|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cento
Messaggi: 473
|
linux e windows.... INSIEME!?
per ovviare a problemi nella configurazione della rete ( come qualcuno di voi ha notato ke ho....) stavo pensando di mettere 2 hd in 1 solo pc e in 1 metterci winzozz e nell'altro linux
La mia paura è di incasinare win (visto ke nn sono solo io ad usare questo pc) ma poi ho pensato: "Win è sempre win, nn vede gli hd e le partizioni di linux!!" Quindi, se il mio ragionamento è corretto, quando uso win non potrò vedere l'hd con linux, ma quando userò linux vedrò chiaramente l'hd con win (formattato in ntfs), è giusto?? 1 altra domanda, la distro mandrake 10.0 ha già il kernel abb aggiornato da poter scrivere sulle partizioni ntfs? PS. In win nn serve mettere 1 bootloader visto ke nn vede linux, no? e poi per evitare bootloader volevo solo cambiare il boot di partenza nel bios, come faccio ( nell'inst di linux) a dirgli di non riconoscere windows, e non inst bootloader(1 volta nn ho inst il bootloader è venuto fuori 1 casino!!!!)?
__________________
Visita il mio blog: http://ebullets-sw.blogspot.com/ Configurazione: athlon XP 2600+barton, GA-7N400 Pro2, ram 512Mbx2 dual channel, Sapphire rad9600XT 256Mb, maxtor SATA 8Mb 120Gb, philips DVDR1648P1 & PCRW1208, Enermax liberty 400W, CM Jet 7+, Samsung SyncMaster 940BW, Creative Inspire P5800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Se il disco NTFS è di base lo puoi leggere, ma moolti sconsigliano di scriverci causa perdita di tutti i dati.
poi non so. Io sto penando per fargli vedere un disco dinamico che knoppix vede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Re: linux e windows.... INSIEME!?
Quote:
Windows non vede Linux, nel senso che una normale installazione di Windows non contiene gli strumenti per gestire le partizioni Linux; pero' in Internet si trovano. Linux vede Windows, nel senso che in una normale installazione di Linux ci sono gia' gli strumenti per gestire le partizioni Windows --- ma continua a leggere. Quote:
Esiste un programma che sfrutta il driver NTFS di Windows XP per scrivere sulle partizioni NTFS senza pericolo, ma non mi ricordo come si chiama... grrr, la vecchiaia... Quote:
Puoi dire al bootloader di Windows di far partire un altro SO, indipendentemente dal fatto che Windows sappia di che si tratta. E' sufficiente fare una copia punto-punto (con dd, non con cp) del settore di avvio della partizione o del disco in cui questo si trova, copiarla sulla partizione di Windows, e modificare il file boot.ini in modo da dirgli di fornire tra le opzioni di avvio anche l'altro SO.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cento
Messaggi: 473
|
Forse nn sono stato troppo kiaro, quando dico "scrivere" intendo copiare 1 o 2 file, non installarci linux o cose più complicate...
la faccenda del bootloader: io kiedo come posso fare per non mettere il bootloader, proprio non voglio ke c sia, perkè io sono l'unico ke usa linux ( e non sempre) quindi voglio ke mio fratello e gli altri non si accorgano nemmeno della differenza... Cioè linux mi serve per l'università e poi vorrei imparare ad usarlo, ma non lo uso sempre, per questo il bootloader sarebbero solo 5 o 10 secondi in più per l'avvio del pc ( ke il 90% delle volte caricherebbe windows-->ke è già lungo abbastanza di suo!!) tnx!
__________________
Visita il mio blog: http://ebullets-sw.blogspot.com/ Configurazione: athlon XP 2600+barton, GA-7N400 Pro2, ram 512Mbx2 dual channel, Sapphire rad9600XT 256Mb, maxtor SATA 8Mb 120Gb, philips DVDR1648P1 & PCRW1208, Enermax liberty 400W, CM Jet 7+, Samsung SyncMaster 940BW, Creative Inspire P5800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
|
Se vuoi tenere nascosto Linux (anche se non ne vedo il motivo...) puoi fare una copia punto punto del primo settore di avvio della partizione di Linux sull'MBR di un dischetto, e poi avviare Linux inserendo il disco a PC spento e poi accendendolo...
Se per caso installi il boot loader di Linux, è sufficiente usare il CDROM di Windows come disco di ripristino per riscrivere il Master Boot Record...
__________________
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.