|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
|
Athlon XP thoroughbred 2400+
Mi è capitata una cosa molto strana. Stavo configurando una decina di macchine CDC tutte uguali con sk madre MSI KM2M Conbo MS-6738 micro ATX, CPU Athlon XP thoroughbred 2400+. Mentre ci lavoravo su mi sono accorto che su un paio di queste macchine la temperatura del case era particolarmente alta fino quasi a scottare! Sono subito andato nel bios e nella skermata dell'hwmonitor ho notato che la pemperatura della CPU superava gli 80 gradi e nei parametri relativi al vcore il valore si aggirava intorno a 1.92V. Nelle altre macchine identiche che nn presentano surriscaldamento la tensione e invece di 1.65V. Il bello è che nel bios nn ci sta nessun parametro modificabile che riguarda il voltaggio di alimentazione e neanche ponticelli sulla skeda madre. Naturalmente ho aggiornato il bios all'ultima versione ma la situazione nn è cambiata. Sandra mi identifica le CPU su tutte le macchine in maniera identica, anche lo step di produzione... qualcuno sa dirmi di cosa si può trattare?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova un clear CMOS, se non sortisce effetto vai di prova incrociata: scambia i processori con macchine a posto e vedi che succede...
Ciao. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
|
Certo sarebbe una cosa utile da provare, ma avrei preferito risolvere senza metterci le mani dentro visto che sono macchine in garanzia... metti che si rompe una cpu mentre smonto il dissi!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ho dato un'occhiata al manuale della mobo (commento, bleah!).
Non ci sono impostazioni per l'overvolt quindi o resettando il cmoso si mette a posto o credo che sia meglio rispedire i 2 pc indietro esponendo il problema. Ciao. EDIT: Mi viene un dubbio. Scarica un po' Cpu-Z e vedi se sono realmente Thoro-B... magari sono Thorton e le mobo non le digeriscono benissimo. Ciao. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
|
Nn avevo preso in considerazione l'azzeramento dell memoria cmos xchè nel bios nn ho trovato nessun parametro modificabile riguardo alla tensione di alimentazione della cpu, cmq tentar nn nuoce, proverò sicuramente. Poi scarico anche cpu-z e controllo bene il tipo di cpu poi ti faccio sapere. Grazie per l'aiuto!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
mi sa che sono thorton e le mobo non li riconoscono dandolgi la massiuma tensione di alimentazione che possono erogare. puoi modificare il v-core con una socket-mod. cerca con google questa mod e imposta a 1,65V. vedi se funzia. Cpu-z dovrebbe dirti che cosa sono realmente. se lo step è 6-10-1 sono thorton (o 6-A-1); se lo step e 6-8-1 sono thoroughbred.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
|
Stesso problema mio
solo che io ho una mobo diversa (A7N8X-X)...il problema rimane tuttora insoluto: esiste un solo valore settabile per il vcore
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Per abbassare il voltaggio di alimentazione bisognerebbe aprire dei contatti, ma se sono già impostati per 1,65V e non vengono rilevati correttamente è difficile che modificandoli cambi qualcosa. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
|
Secondo voi ci sono gli estremi per chiedere la sostituzione in garanzia?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
|
Quote:
Per tua informazione ho montato e smontato centinaia di processori e nn ne ho mai danneggiato neanche uno e ho fatto per 3 anni l'assemblatore! Senza rancore |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Già, non hanno scappatoie, il problema è manifesto e ineccepibile, devono ripijiarsi i pc e controllarli. Punto.
Ciao. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
|
Ho eseguito CPU-Z su una delle macchine che presentano il malfunzionamento: confermo che si tratta di un thoroughbred.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Boh, avrà qualcosa la mobo o il processore (capitato anche a me 2400+ schizzinosi, solo loro... boh...).
Ciao. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
|
Oggi mi sono sentito con l'assistenza tecnica di CDC e mi hanno detto di fare le prove che già avevo fatto tipo reset cmos ecc... Naturalmente senza nessun risultato positivo... hanno detto che mandano un qualcuno a ritirare le macchine difettose.
Grazie e a tutti per i suggerimenti! Passo e chiudo! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.



















