Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 16:01   #1
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Athlon XP thoroughbred 2400+

Mi è capitata una cosa molto strana. Stavo configurando una decina di macchine CDC tutte uguali con sk madre MSI KM2M Conbo MS-6738 micro ATX, CPU Athlon XP thoroughbred 2400+. Mentre ci lavoravo su mi sono accorto che su un paio di queste macchine la temperatura del case era particolarmente alta fino quasi a scottare! Sono subito andato nel bios e nella skermata dell'hwmonitor ho notato che la pemperatura della CPU superava gli 80 gradi e nei parametri relativi al vcore il valore si aggirava intorno a 1.92V. Nelle altre macchine identiche che nn presentano surriscaldamento la tensione e invece di 1.65V. Il bello è che nel bios nn ci sta nessun parametro modificabile che riguarda il voltaggio di alimentazione e neanche ponticelli sulla skeda madre. Naturalmente ho aggiornato il bios all'ultima versione ma la situazione nn è cambiata. Sandra mi identifica le CPU su tutte le macchine in maniera identica, anche lo step di produzione... qualcuno sa dirmi di cosa si può trattare?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 16:39   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova un clear CMOS, se non sortisce effetto vai di prova incrociata: scambia i processori con macchine a posto e vedi che succede...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 16:47   #3
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Certo sarebbe una cosa utile da provare, ma avrei preferito risolvere senza metterci le mani dentro visto che sono macchine in garanzia... metti che si rompe una cpu mentre smonto il dissi!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 17:24   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ho dato un'occhiata al manuale della mobo (commento, bleah!).
Non ci sono impostazioni per l'overvolt quindi o resettando il cmoso si mette a posto o credo che sia meglio rispedire i 2 pc indietro esponendo il problema.
Ciao.


EDIT: Mi viene un dubbio. Scarica un po' Cpu-Z e vedi se sono realmente Thoro-B... magari sono Thorton e le mobo non le digeriscono benissimo.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 17:36   #5
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Nn avevo preso in considerazione l'azzeramento dell memoria cmos xchè nel bios nn ho trovato nessun parametro modificabile riguardo alla tensione di alimentazione della cpu, cmq tentar nn nuoce, proverò sicuramente. Poi scarico anche cpu-z e controllo bene il tipo di cpu poi ti faccio sapere. Grazie per l'aiuto!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 18:56   #6
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Certo sarebbe una cosa utile da provare, ma avrei preferito risolvere senza metterci le mani dentro visto che sono macchine in garanzia... metti che si rompe una cpu mentre smonto il dissi!
un tecnico ke si rispetti non dovrebbe avere questa paura..


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 10:58   #7
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
mi sa che sono thorton e le mobo non li riconoscono dandolgi la massiuma tensione di alimentazione che possono erogare. puoi modificare il v-core con una socket-mod. cerca con google questa mod e imposta a 1,65V. vedi se funzia. Cpu-z dovrebbe dirti che cosa sono realmente. se lo step è 6-10-1 sono thorton (o 6-A-1); se lo step e 6-8-1 sono thoroughbred.
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 11:30   #8
mambomassacro
Senior Member
 
L'Avatar di mambomassacro
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 2032
Stesso problema mio
solo che io ho una mobo diversa (A7N8X-X)...il problema rimane tuttora insoluto: esiste un solo valore settabile per il vcore
mambomassacro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 11:49   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
mi sa che sono thorton e le mobo non li riconoscono dandolgi la massiuma tensione di alimentazione che possono erogare. puoi modificare il v-core con una socket-mod. cerca con google questa mod e imposta a 1,65V. vedi se funzia.
Se per il moltiplicatore si fa così per il vcore la faccenda è diversa.
Per abbassare il voltaggio di alimentazione bisognerebbe aprire dei contatti, ma se sono già impostati per 1,65V e non vengono rilevati correttamente è difficile che modificandoli cambi qualcosa.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:19   #10
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Secondo voi ci sono gli estremi per chiedere la sostituzione in garanzia?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:39   #11
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
un tecnico ke si rispetti non dovrebbe avere questa paura..


bYeZ!
Faccio il tecnico da quasi 10 anni e ti assicuro che un tecnico che si rispetti sa benissimo quando mettere e quando nn mettere le mani. Nella situazione in questione le macchine che presentano il malfunzionamento nn sono state fornite dalla ditta per cui lavoro io, sono in garanzia, è sono stete vendute ad un ente pubblico (nn sto a specificare). Ogni tecnico che si rispetti sa benissimo che mettere mani in una situazione del genere significa esporsi senza motivo a rischi inutili derivanti da eventuali malfunzionamenti successivi che possono esserti imputati anche senza che tu ne sia la causa ("...prima che tu mettessi mani funzionava bene..."). Il mio compito di tecnico in questa situazione è solo quello di constatare se il funzionamento è anomalo o meno e di far rivolgere eventualmente il cliente alla ditta che ha fornito le macchine avvalendosi del diritto di garanzia!
Per tua informazione ho montato e smontato centinaia di processori e nn ne ho mai danneggiato neanche uno e ho fatto per 3 anni l'assemblatore!
Senza rancore
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 16:44   #12
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Secondo voi ci sono gli estremi per chiedere la sostituzione in garanzia?
be' io sono riuscito a farmi cambiare in garanzia una ecsk7s5a che andava a rilento non so per quale motivo... non ho dovuto dimostrare niente neanche ai tecnici. gliela ho portata gli ho detto il difetto,l'hanno spedita in rma e dopo una settimana ne avevo una nuova. Il problema che hai è evidente: dovresti avere meno problemi di me!
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 17:04   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Già, non hanno scappatoie, il problema è manifesto e ineccepibile, devono ripijiarsi i pc e controllarli. Punto.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 09:51   #14
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Ho eseguito CPU-Z su una delle macchine che presentano il malfunzionamento: confermo che si tratta di un thoroughbred.
Immagini allegate
File Type: jpg cpu.jpg (21.7 KB, 13 visite)
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:19   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Boh, avrà qualcosa la mobo o il processore (capitato anche a me 2400+ schizzinosi, solo loro... boh...).
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 13:15   #16
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Oggi mi sono sentito con l'assistenza tecnica di CDC e mi hanno detto di fare le prove che già avevo fatto tipo reset cmos ecc... Naturalmente senza nessun risultato positivo... hanno detto che mandano un qualcuno a ritirare le macchine difettose.
Grazie e a tutti per i suggerimenti! Passo e chiudo!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v