Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2004, 13:52   #1
k@rl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
Pio 108 vs Nec 3500 : quale prendo ?

Salve

Dopo aver letto parecchio su entrambi i masterizzatori vorrei arrivare ad una conclusione e spero mi aiuterete a prendere la decisione del mio imminente acquisto.


Da quel che ho capito :

La differenza di prezzo è intorno hai 10/15 € ( irrilevante)

Sia Nec che Pio supportano bit setting solo con i DL (cosa che francamente mi interessa poco , visto che il mio lettore stand-alone legge benissimo i dvd+r/w e che spesso uso i DVD-R Ritek G04)

Entrambi non sono buoni con le protezioni dei CD

Il Pioneer supporta piu unità rispetto al Nec
Il Nec è più veloce P-CAV rispetto al Z-CLV del Pio
Il Nec ha il Rip Lock , il Pioneer ? ( per il Pio esiste come x il Nec un fw moddato che toglie il rip lock )

Chi scrive meglio sui supporti ?
Questa la cosa importante .
Giudicate voi http://www.dvd-recordable.org/module...wcontent&id=96 e http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=78509
Io credo il Pio , ma con i nuovi FW come stanno le cose ???

Grazie
k@rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 13:58   #2
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Anche per me la stessa cosa,sono indeciso tra i 2.
Non mi interessa il bit setting e non uso supporti scadenti e faccio rip di dvd raramente quindi non mi interessa la velocità di rip.
Mi sembra che il nec raggiunga velocità più elevate grazie al P-CAV e poi nn vedo altre differenze sostanziali.
dove trovarli online black tutti e 2?
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 14:04   #3
k@rl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
hai un PVT
k@rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 14:39   #4
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
ecco ho trovato qualcosa qui
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:07   #5
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Nec ha una qualità di scrittura migliore
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:26   #6
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
c'e' gia' un thread aperto sul confronto fra pio108 e nec 3500
ce ne sono anche sul forum di cdfraks

riporto quello che ho scritto nell'altro :

sul forum nec di cdfreaks c'e' parecchia gente che
si lamenta riguado a incompatibilita'/problemi di varia
natura rigurdo al nec3500: ora probabilmente
una parte di questi sono dovuti a inesperienza
e/o istabilita' di sistema ma mi e' venuto il dubbio
leggendo di dvd che non vengono letti bene (se non sul
nec stesso) che potrebbero esserci dei problemi con il
nec3500 oppure magari che ne sia uscita una partita
difettosa...

Mi piacerebbe che chi ha il 3500 postasse le sue
impressioni e soprattutto i problemi avuti
sia rigardo al master che ai dvd masterizzati...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:28   #7
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
Nec ha una qualità di scrittura migliore

mi sembra un po' difficile confermare quest' affermazione
come smentirla...
bisognerebbe fare delle prove con supporti diversi...

poi l'importante e' che la qualita' di scrittura sia buona
da rendere il dvd utilizzabile su il maggiro numero
di lettori diversi...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:34   #8
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da telespalla
mi sembra un po' difficile confermare quest' affermazione
come smentirla...
bisognerebbe fare delle prove con supporti diversi...

poi l'importante e' che la qualita' di scrittura sia buona
da rendere il dvd utilizzabile su il maggiro numero
di lettori diversi...

bhe lo dimostrano le scansioni con Kprobe nelle rece e nei forum, il Nec dimostra una maggior qualità di scrittura con una più vasta varietà di supporti, che era già una caratteristica del suo predecessore 2500. Ovvio che anche il Pio non è male (anche il predecessore 107 era buono), ma il Nec sembra migliore da questo punto di vista.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:50   #9
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
bhe lo dimostrano le scansioni con Kprobe nelle rece e nei forum, il Nec dimostra una maggior qualità di scrittura con una più vasta varietà di supporti, che era già una caratteristica del suo predecessore 2500. Ovvio che anche il Pio non è male (anche il predecessore 107 era buono), ma il Nec sembra migliore da questo punto di vista.
Kprobe non e' probante...

maggior qualità di scrittura con una più vasta varietà di supporti

questo e' gia' un po' piu' specifico ma ancora troppo generico...
se leggi la prova del nec2500 su cdfreaks vedrai
che dice che il pio scrive meglio sui verbatim (i migliori
supporti...) quindi ci andrei cauto ...postiamo esperienze
dirette su supporti reali non frasi generiche...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 15:51   #10
k@rl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
bhe lo dimostrano le scansioni con Kprobe nelle rece e nei forum, il Nec dimostra una maggior qualità di scrittura.

Link , giusto x giudicare, dai link che ho messo io , se gli avete dato uno sguardo , il pioneer in qualità e' il migliore .
k@rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 16:33   #11
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da k@rl
Link , giusto x giudicare, dai link che ho messo io , se gli avete dato uno sguardo , il pioneer in qualità e' il migliore .
parlo in generale, se vai sul forum di Cdfreaks.com trovi nel forum le raccolte di scansioni effettuate con Kprobe e i giudizi degli utenti; in generale il Nec sembra più di bocca buona, addirittura nel 3500 rispetto al 2500 han migliorato la qualità coi Ritek G04 (che col 2500 era altalenante).
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 16:47   #12
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker
parlo in generale, se vai sul forum di Cdfreaks.com trovi nel forum le raccolte di scansioni effettuate con Kprobe e i giudizi degli utenti; in generale il Nec sembra più di bocca buona, addirittura nel 3500 rispetto al 2500 han migliorato la qualità coi Ritek G04 (che col 2500 era altalenante).
anche io forse propendevo un po' per il nec3500
prima di leggere tutti i post con problemi sul
forum di cdfreaks mi sta' facendo molto pensare...


forse il nec ha maggiore compatibilita' per via dei fw ...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 20:00   #13
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
ragazzi, anche io sto impazzendo.. sono indeciso.

Ho passato mezza giornata a documentarmi e ho cambiato idea sul LG 4120B (stranamente su alcuni negozi online non dichiarano che è dual layer... sapete se ci sono due versioni?).

Insomma ora sono indeciso del NEC o PIO. La nota negativa dei due è per le protezioni su CD. Non si intende protezioni su DVD, vero?
Per i DVD si parla di CSS, mi pare.

Io dovrei fare delle copie di backup, forse questi non sono i modelli adatti a me?

Scusate se faccio domande scontate, ma credevo di aver scelto... invece!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 22:30   #14
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
per quello che dovresti fare tu penso sia il liteon il piu' adatto..
anche se non ha la qualita'di scrittura dei nec /pio
il nec non brilla certo per superare le protezioni...

andando ot (un attimo) come va' la tua scheda madre abit ?
sto' propio pensando di prendere il tuo modello s versione2
(diverso dalla s2...)

....
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 23:03   #15
borazzz
Senior Member
 
L'Avatar di borazzz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: forlì
Messaggi: 774
mi dite se i supporti dvd marchiati princo li digeriscono questi 2 masterizzatori perche' io di princo ne ho tanti e volevo prendere fra uno dei 2 per scriverli oppurepuntare sul liteon bho nn lo so mi consigliate voi???

grazie
__________________
SEMPRON 939 3000+@ 280*9 ASROCK DUALSATA2 RAM GEIL PC4400 ULTRA X TCCD albatron 6800le no mod superpi35sec dvd rw nec3520 mast liteon 52x32x52 disco 200gbsata
borazzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 09:18   #16
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da telespalla
per quello che dovresti fare tu penso sia il liteon il piu' adatto..
anche se non ha la qualita'di scrittura dei nec /pio
il nec non brilla certo per superare le protezioni...

andando ot (un attimo) come va' la tua scheda madre abit ?
sto' propio pensando di prendere il tuo modello s versione2
(diverso dalla s2...)

....
Liteon... da quello che ho capito non è il massimo. Diciamo che non so cosa fare visto che vorrei la qualità, ma anche la versatilità. Booh?!

Vabbè cmq sei stato gentile a darmi questa indicazione!

OT: Mobo. Non o capito quale modello prendi. Io mi trovo bene. Tranne per il solito bug di corruzione del bios (tipico di nForce2). Forse la scheda madre migliore chemi sia capitata.
Sento parlare bene anche delle DFI (credo InfinityII o simile).
Una cosa fondamentale. Non prendere i nuovi modelli della ABIT NF7.
La "vera" mobo è proprio e solo la NF-7S.
Ciao

Fabio
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 11:05   #17
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da FabioD77
Liteon... da quello che ho capito non è il massimo. Diciamo che non so cosa fare visto che vorrei la qualità, ma anche la versatilità. Booh?!
Il liteon non e' il massimo della qualita' di scrittura...
mentre e' il massimo per versatilita' con cd/dvd protetti...
comunque un amico lo ha e non si e' mai lamentato ...
i dvd che fa con il liteon li vediamo conun lettore da tv tranquillamente...
il nec e pio scrivono meglio ma non vanno con cd/dvd protetti...
scelta difficile...ci fosse il master perfetto tutti prenderebbero quello...



Vabbè cmq sei stato gentile a darmi questa indicazione!



Quote:
OT: Mobo. Non o capito quale modello prendi.
non l'ho capito neppure io perche' del modello nf7 ci sono
X versioni differenti la 'S' la 'SL' la 'Sversione2' la 'S2'
diversa dalla 'sversione2' e poi la 'Sg2' e la 'nv' che sono le nuove
che mi sconsiglio e di cui avevo gia' letto male...

Quote:
Io mi trovo bene. Tranne per il solito bug di corruzione del bios (tipico di nForce2).
Quale Bug di corruzione ?
in cosa consiste?

Quote:
Forse la scheda madre migliore chemi sia capitata.
Sento parlare bene anche delle DFI (credo InfinityII o simile).
Una cosa fondamentale. Non prendere i nuovi modelli della ABIT NF7.
La "vera" mobo è proprio e solo la NF-7S.
Ciao
Si infatti ho letto anche io bene di queste Dfi (come delle piu' economiche epox) si staro' alla larga dai nuovi modelli abit
che sono quelli che vendono a SD purtroppo...Ti ringrazio...

Ultima modifica di telespalla : 14-09-2004 alle 11:08.
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v