|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
[56K Warning] Panorami arabba passo campolongo
panorami assemblati con ptassembler, foto scattate dal rifugio bec de roces con una minolta xg
i primi due sono proiezioni cilindriche assemblate da 3 foto, l'ultima è una proiezione rettilinea di 2 foto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
|
Una volta rtagliate saranno ottime!
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
|
bellissime
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553
|
Belle!!
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
le hai fatte a mano libera o con cavalletto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
che figata sta cosa! complimenti!
nella mia totale ignoranza dell'argomento vorrei chiederti delle cose: - che accorgimenti particolari devono essere realizzati scattando le foto per poi poterle utilizzare con quel software? nello specifico: cosa si deve fare esattamente per avere la medesima luminosità in tutte le foto? è necessario possedere una macchina fotografica che abbia particolari caratteristiche per realizzare foto adatte a costruire panoramiche del genere? deve essere adottato qualche accorgimento particolare per fare in modo che i bordi delle singole foto combacino a quel modo ( è incredibile che non si veda il benché minimo segno di giunzione )? il software, che non conosco, calcola automaticamente i punti in cui congiungere le foto e magari livella anche la luminosità delle stesse o sono tutti ritocchi che devono essere eseguiti a occhio? quanto costa il software che hai utilizzato? esistono software free in grado di realizzare risultati simili? ti chiedo tutto questo perchè anche da me ci sono bellissimi panorami e mi piacerebbe tantissimo riuscire a realizzare opere come le tue!! grazie mille, ciao. Ultima modifica di momo-racing : 31-08-2004 alle 15:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
prima di postarle potevi almeno fare un crop per togliere il contorno imperfetto dovuto alla deformazione prospettica e almeno per noi un resize delle immagini.
![]() Facendo lo scroll da destra a sinista del monitor mi sembrano panorami venuti molto bene. L'unica cosa che manca forse è un soggetto che attiri l'attenzione.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Chiamami pigro ![]() Secondo me per praticità e comodità è sempre meglio postare una foto non troppo grande (diciamo 800x600) in modo tale da giudicarne l'inquadratura, l'esposizione, ecc...ecc... poi eventualmente anche un crop in scala 1:1 per valutare la qualità della macchina fotografica come il rumore, la nitidezza ecc..... ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
wow quante domande cerco di rispondere prima alle più facili
![]() ho tenuto la macchina in mano cercando di farla ruotare sull'asse dell'obiettivo. per avere la stessa luminosità... direi che ho avuto fortuna, ho cercato di inquadrare delle aree illuminate uniformemente e la macchina ha fatto bene il suo lavoro visto che ho lasciato tutto in automatico. poi il pta ha anche le opzioni per livellare luminosità e colore delle foto ma è meglio se si riesce a farne a meno è vero, dovevo fare un crop, ma mi sembra che quando modifico qualcosa poi l'immagine perda un po' di qualità, non ne sono sicuro, è un argomento che devo approfondire. per quanto riguarda il resize invece preferisco lasciare la dimensione originale, soprattutto sui panorami. così se volete salvarle almeno avete delle immagini decenti e non i soliti francobolli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
croppa croppa.. senza pietà
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
|
come si fa un crop (bene)?
Quote:
se apro un jpg in photoshop, faccio un crop e chiudo. il ps mi chiede con che qualità deve salvare. ma allora mi viene da pensare che il ps non sia in grado di lavorare direttamente sul jpg e che quindi globalmente la qualità dell'immagine diminuisca, come sempre quando da una compressione lossy si passa a un formato non compresso per lavorarci e poi lo si ricomprime in lossy. giusto? si possono croppare le immagini senza passare per il bmp? oppure non è necessario? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.