|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1859
|
Come apro un portatile Acer?
Ovviamente non fracassandolo per terra :P
Dunque, ho un 1603LC sul quale non ho mai avuto problemi fino a quest'estate... adesso con questo caldo ogni volta che fraggo ad AA dopo un po' si spenge. Considerato che l'anno scorso non mi aveva mai dato problemi suppongo che dopo un anno di funzionamento si deve essere depositata della polvere sui dissipatori e sulle ventole. Volevo quindi aprirlo per pulirlo a modino o sostituire direttamente la ventola. Ho rimosso Batteria, CD e HD. Svitato tutte le viti sul retro. Pero' non riesco cmq ad aprirlo, si apre solo la prima parte.. la parte che sta sotto la tastiera non si separa dalla parte superiore.. come se ci fosse un impedimento (forse e' la stessa tastiera a fare da blocco).. qualcuno sa dirmi come posso fare? Ho sentito che c'e' pure un aggiornamento del BIOS, dove lo posso trovare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Up!!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
per quel poco che posso dirti, tieni conto che per aprire il mio ho dovuto levare qualcosa come una 30 ina di viti, attenzione perche' se non sai esattamente come farlo (magari te ne dimentichi solo una) spacchi tutto. per darti una base di come iniziare tieni conto che 99 su 100 x lo smontaggio si procede piu' o meno in questo modo.
-via tastiera -via memoria hd ecc ecc -via lcd a questo punto cerchi di individuare TUTTE le viti presenti dopo di che a meno di incastri particolari di cui nn ti sei accorto dovresti essere in grado di aprirlo... ma perche' nn lo mandi in assistenza scusa?? se cmq vuoi provare in un'altro modo, prendi un bell'aspirapolvere e crea una depressione nel condotto di passaggio dell'aria.. scordati poi di sostituire la ventola perche' sono spesso pezzi proprietari e non cose che trovi facilmente in commercio
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1859
|
Ok grazie, cerchero' di fare in questo modo.. in assistenza non lo mando perche' ho la garanzia scaduta, inoltre fra un po' parto e non ci sarei per ritirarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
scaricati la service guide.
io ho fatto per il mio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
dove si trovano?
grazie p.s. io userei un piede di porco ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
devi cercarlo su internet.
non è facile. ho trovato il mio per caso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 34
|
Il mio 804LMi è praticamente uguale al tuo 803LCi, potresti per favore passarmi la tua service guide o darmi il link per scaricarla?
![]() Grazie.
__________________
Acer TravelMate 8003LMi - Ram 2048MB - HD 160Gb Ultima modifica di 60Chip60 : 08-08-2004 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.