|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
|
Catastrofe! Lan stasera e la rete non va!
Allora, 4 pc, stasera ne arrivano altri 4 ma è un'altro conto.
Dopo aver impostato la rete (tutti i pc hanno winxp sopra) visuallizzando il gruppo di lavoro compaiono tutti e quattro nella lista. Il problema è che un computer consente l'accesso ai documenti che ha condiviso mentre gli altri 3 niente di niente. provando ad entrare compare la finestra di errore che dice il solito "l'utente potrebbe non avere i permessi per accedere blablabla.." aiutateciii! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Caldiero CITY
Messaggi: 330
|
Bravo nick, mi hai preceduto.
L'errore dice che l'utente non ha l'autenticazione del server necessaria. Se vi può interessare, il mio compiuter (quello che permette l'accesso) non ha connessioni remote o internet al di fuori della connessione lan. HELP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
abilitate il guest user in tutti i pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
poi vai su criteri di gruppo-impostazioni di windows-impostazioni protezione-criteri locali-opzioni di protezione "Accesso di rete:modello di condivisione..."
settalo su solo guest |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
|
puoi spiegarti meglio?
come si abilita il guest user? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Caldiero CITY
Messaggi: 330
|
Quote:
Go to Start, then Control Panel, and then click User Accounts. 2. Click Guest. 3. Click Turn On the Guest Account. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Caldiero CITY
Messaggi: 330
|
Quote:
Questo invece come si fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Caldiero CITY
Messaggi: 330
|
Forse con questo....
Con questo trucco vediamo come poter utilizzare gli strumenti CRITERI DI GRUPPO e lo strumento PROTEZIONE per far memorizzare,nel registro protezione del VISUALIZZATORE EVENTI gli accessi e le modifiche a determinati file e cartelle. é possibile specificare i file e le cartelle da controllare,gli utenti dei quali si desidera controllare le operazioni e i tipi di operazioni da controllare. Si possono controllare i tentativi,sia riusciti che non,diversi tipi di accesso alle directory e ai file,tra i quali: TIPI DI ACCESSO ALLE DIRECTORY - TIPI DI ACCESSO AI FILE - VISUALIZZATORE DEI NOMI DEI FILE PRESENTI NELLA DIRECTORY - VISUALIZZAZIONE DEI DATI DEI FILE . Iniziamo impostando i CRITERI DI GRUPPO, facciamo clic su START/PANNELLO DI CONTROLLO/STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE. Scegliamo lo strumento CRITERI DI PROTEZIONE LOCALE, posizioniamoci in CRITERI LOCALI-CRITERI DI COTROLLO. Sulla destra troveremo CONTROLLA ACCESSO AGLI OGGETTI: clikkiamoci su due volte con il tasto sinistro del mouse ed inseriamo il segno di spunta sulle opzioni OPERAZIONI RIUSCITE e OPERAZIONI NON RIUSCITE. Adesso non ci resta che specificare quali cartelle e file vanno protetti; per fare questo,andiamo in ESPLORA RISORSE e con il pulsante destro del mouse selezioniamo il file o la cartella che si desidera controllare,quindi scegliamo PROPIETà/AVANZATE/CONTROLLO e clicchiamo su aggiungi. Nella finestra SELEZIONE UTENTE,COMPUTER O GRUPPO selezioniamo il nome dell'utente o il gruppo del quale desideriamo controllare le operazioni (se siamo connessi in rete ci sarà mostrata la lista di tutti gli utenti) e quindi facciamo click su OK per dare la conferma. Nella finestra VOCI DI CONTROLLO in ACCESSO selezioniamo RIUSCITO. Non riuscito o entrambe le opzioni. D'ora in poi gli accessi o le modifiche ai file o alle cartelle di cui sopra potranno essere visualizzati in START/PANNELLO DI CONTROLLO/STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE/VISUALIZZATORE EVENTI, sotto la voce PROTEZIONE. NOTA IMPORTANTE: per specificare i file e le cartelle da controllare è necessario essere connessi come Amministratore o come membro del gruppo Administrators,in caso contrario,la scheda Protezione delle proprietà dei file non verrà visualizzata oppure sarà disponibile nel formato di sola lettura. La scheda Protezione è disponibile solo per i file e le cartelle nei volumi NTFS. Prima di poter specificare i file e le cartelle da controllare,è necessario utilizzare i criteri di gruppo per attivare il controllo. Dopo averlo attivato è necessario specificare i file e le cartelle da controllare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
|
si ma nessuno è amministratore della rete nel nostro caso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
ci sono 2 opzioni di accesso alla rete, guest e classica, la guest è più semplice e più adatta alla rete domestica, la classica non funziona se l'user con cui accedi al pc non ha una password, ti dice appunto impossibile accedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
|
non va un caçço per dio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
|
dopo pazzoidi e macchinosi ragionamenti abbiamo
dedotto che i 3 pc che non consentono l'accesso (gli altri vanno) hanno la riga di comando per modificare i temi di winxp senza style xp. dubito ma potrebbe essere la causa dell'impossibilità di connettersi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
basta che gli utenti che usate sui pc siano creati anche sugli altri (ovviamente con le stesse password non vuote)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.