Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 22:56   #1
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Suse 9.0 sfonda windows XP pro di default

Incredibile!!!

Io sono nuovo del mondo linux e per questo ho deciso di installarmi una distro suse che con la sua interfaccia Yast2 mi aiuta nella configurazione e dopo averla installata per prova in VMware e configurato la scheda di rete decido di provare ad entrare in questa benedetta rete e pensate un po cosa ci trovo........
ci trovo tutto ma proprio tutto quello che ho nei vari pc della rete. mi spiego meglio dopo aver fatto il log suse 9 mi fa vedere tutti i dischi, tutte le cartelle, e tutti i file come se fossero in locale ma quello che più mi turba e che posso cancellare tutto completamente senza che windows me lo impedisca. inoltre non trovo le cartelle condivise almeno che non seguo il percorso dalla radice insomma davvero pericolosa sta suse.
Non è che qualcuno sa come evitare questo?
Ma windows è davvero così fragile? mi sembra proprio di si voi che ne dite

ciao a tutti
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 23:02   #2
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
non capisco che ci sia da evitare, hai i diritti dell'utente con cui accedi
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 23:16   #3
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
credo di non aver capito la tua risposta scusa.
facciamo un'ipotesi io domattina installo VMware sul mio pc aziendale poi metto la suse 9, entro con i privilegi di root e cancello tutto dalle macchine dei colleghi che hanno windows, credo che questa situazione sia da evitare. Ma come?

ciao
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 09:48   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Roby68
credo di non aver capito la tua risposta scusa.
facciamo un'ipotesi io domattina installo VMware sul mio pc aziendale poi metto la suse 9, entro con i privilegi di root e cancello tutto dalle macchine dei colleghi che hanno windows, credo che questa situazione sia da evitare. Ma come?

ciao
Installando Linux anke nelle altre macchine
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:00   #5
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
non capisco quando dici entro e cancello tutto?

entri solo nei dischi condivisi ed è normale che se non hanno settato i permessi nel modo giusto, oppure usano la fat32, tu possa cancellare tutto.
ciao

_YTS_
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:25   #6
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
no no non ci siamo capiti, non entro solo nei dischi condivisi, quelli non li vedo nemmeno, entro in tutti i dischi presenti nei pc sotto win xp e posso cancellare qualsiasi file. inoltre i dischi sono tutti formattati ntsf.davvero una cosa anomala credo e non so come risolvere il problema.

ciao
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:29   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Roby68
no no non ci siamo capiti, non entro solo nei dischi condivisi, quelli non li vedo nemmeno, entro in tutti i dischi presenti nei pc sotto win xp e posso cancellare qualsiasi file. inoltre i dischi sono tutti formattati ntsf.davvero una cosa anomala credo e non so come risolvere il problema.
xp di default non condivide le cartelle con accesso pubblico, a meno che non sei tu a specificarlo...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:45   #8
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
infatti i conti non mi tornano perchè se entro in rete da una macchina xp vedo correttamente solo le cartelle condivise se invece entro dalla suse 9 non vedo le cartelle ma tutti i dischi del pc al quale mi son loggato.quindi per xp tutto funziona ok e poi perchè dalla suse vedo direttamente i dischi e non le cartelle condivise dato che io non condivido alcun disco?

Ultima modifica di Roby68 : 14-07-2004 alle 10:48.
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:46   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Roby68
infatti se entro in rete da una macchina xp vedo correttamente solo le cartelle condivise se invece entro dalla suse 9 non vedo le cartelle ma tutti i dischi del pc al quale mi son loggato.
Occhio che alcuni malware fanno questo...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:49   #10
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
malware???

cosa sono??
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:00   #11
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Spyware, malware.
ovvero software creato apposta per fare danni al pc che li ospita
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:05   #12
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
spyware conoscevo ma malware no sorry. tuttavia almeno per una delle 3 macchine della rete mi pare improbabile poichè è stata formattata non piu di 6/7 giorni fa.adesso faccio una prova con una macchina che no ha mai visto internet e vi so dire.

grassie
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:05   #13
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Ora ho dato un'occhiata su google per la precisione malware è la
contrazione di due termini:
malicious e software
e gli esempi di ciò che producono se hai anche win, li conoscerai di
certo,

saluti
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:12   #14
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
no anche il pc che non vede internet e con su win 2000 fa la stessa cosa quindi escluderei i malware.
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:15   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Roby68
no anche il pc che non vede internet e con su win 2000 fa la stessa cosa quindi escluderei i malware.
Potrebbe averlo preso dagli altri, non mi sembra affatto un comportamento normale.

Cmq dovresti potere accedere a quelle condivisioni anche con windows, ad es. andando all'indirizzo \\computer\c$
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:29   #16
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Hai ragione, tuttavia se la disabilito viene fuori questo messaggio : questa condivisione è stata creata allo scopo di amministrazione e verra nuovamente visualizzata all'arresto e riavvio del servizio server o al riavvio del computer.

giuro che non capisco
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:31   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
xp di default non condivide le cartelle con accesso pubblico, a meno che non sei tu a specificarlo...
E le famose condivisioni amministrative ( C$ , IPC$ , D$ , WINDOWS$ ... ) ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:32   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E le famose condivisioni amministrative ( C$ , IPC$ , D$ , WINDOWS$ ... ) ?
Infatti sono _amministrative_, non devono essere accessibili a cani e porci.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:36   #19
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
esatto cfranco proprio quelle e tra l'altro se vuoi impostare le autorizzazioni xp dice che la condivisione è a scopo amministrativo e che nessuna autorizzazione puo essere impostata.
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 11:40   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Infatti sono _amministrative_, non devono essere accessibili a cani e porci.
Sembrerebbe però che con SuSe riesca a entrare come amministratore .
Non é che l' utenza che usa sia definita come amministratore anche sulle altre macchine ?
A questo punto con quell' utenza dovrebbe poter vedere una qualsiasi condivisione "\\nomemacchina\C$" anche da Win .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v