Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2004, 00:38   #1
LeX Luthor
Member
 
L'Avatar di LeX Luthor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
Sicuramente saprete aiutarmi...(thanks)

DOPO MODIFICA N.B.= nel preseguo del post ho cambiato idea e con alexmere (che mi sta facendo da consulente) opto per un impianto Wireless, quindi se interessa andate in fondo al 3d.

Prima di tutto grazie a chi ha avuto il buon senso di dare almeno un'occhiata alla mia inserzione.
Desideravo un consiglio su come condividere un collegamento in rete fra desktop, cioè che utilizzino la stessa linea per collegarsi ad internet. Da premettere che non sono tanto esperto in reti. Vorrei rendere i due pc indipendenti l'uno dall'altro, mi spiego: se uno dei due si dovesse spegnere l'altro dovrebbe comunque rimanere connesso. Per il momento ho solo un modem della urmet, quello in dotazione con il servizio alice adsl di telecom.
Un'altra nota importante da dire è che il collegamento si dovrà propagare per una distanza che parte da un 1°piano ad un 3° di un edificio (quindi penso che questo influirà per la scelata dei cavi).
Sono disposto anche a comprare un'altro modem qualora fosse utile o più sbrigativo e meno laborioso (sempre se è possibile collegare due modem alla stessa linea - scusate sempre la mia ignoranza in materia) e qualunque altra spesa che sia mantenuta nei limiti del possibile, insomma che non mi ritrovi con una parte del mio corpo più arrosita e larga del normale .
Grazie immensamente per la vostra collaborazione, ve ne sarò grato.

Ultima modifica di LeX Luthor : 06-07-2004 alle 19:52.
LeX Luthor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 08:22   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Qual è il tuo budget?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 10:19   #3
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Proposta veloce:

cablaggio tra piani --> cavo cat5E RJ-45 (la distanza deve essere inferiore ai 100mt, ma credo non ci sia problema).

uno switch/router (e magari anche firewall) ADSL: per il modello non so cosa consigliarti, ma ormai se ne trovano tantissimi a prezzi molto contenuti (credo intorno ai 100euro).

In questo modo hai risolto qualsiasi problema

Premessa: sui 2 pc devi avere installato (o in alternativa devi comprarle) 2 schede di rete.

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 11:59   #4
LeX Luthor
Member
 
L'Avatar di LeX Luthor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Qual è il tuo budget?
Il mio budget oscilla da i 100 ai 120 €uroz, cmq ricordo come detto nel post iniziale che non vorrei avere conseguenze tali da non poter nemmeno camminare in maniera adeguata, sai proprio quel punto per noi maschi è vitale.....
confido in voi!

Ultima modifica di LeX Luthor : 03-06-2004 alle 12:05.
LeX Luthor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 12:03   #5
LeX Luthor
Member
 
L'Avatar di LeX Luthor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Proposta veloce:

cablaggio tra piani --> cavo cat5E RJ-45 (la distanza deve essere inferiore ai 100mt, ma credo non ci sia problema).

uno switch/router (e magari anche firewall) ADSL: per il modello non so cosa consigliarti, ma ormai se ne trovano tantissimi a prezzi molto contenuti (credo intorno ai 100euro).

In questo modo hai risolto qualsiasi problema

Premessa: sui 2 pc devi avere installato (o in alternativa devi comprarle) 2 schede di rete.

Ciao
grazie per la proposta flash! (interessante)
vediamo se un buon samaritano si fa avanti e mi consiglia un ottimo router con un onesto rapporto qualità-prezzo.
grazie ancora
LeX Luthor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 12:18   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Un buon router può essere il D-Link DSL-504T, con 4 porte Ethernet 10/100, costa circa 130. A meno puoi trovare i prodotti NetGear, circa 120. Oppure c'è anche il Vigor della Draytek, che costa un po' di più (credo circa 140), ma per le funzioni che possiede è relativamente economico.
Se devi solo condividere Internet e non hai esigenze particolari, quelli che costano meno solo l'ideale. Comunque se rimani sulle marche conosciute non hai problemi.

Dopo modifica: Trust 445.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 03-06-2004 alle 12:21.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 12:23   #7
barto2
Senior Member
 
L'Avatar di barto2
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
Cmq come ha scritto alexmere dopo un trust 445 è il top per te, costa pokissimo,se non erro 50-60€ ed ha anke lo switch a 5, se non erro è in tutto e per tutto un Atlantis.
Cmq va + ke bene.
Ciao.
__________________
barto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 12:38   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Ecco il link per il Trust 445. Evaluate
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 16:24   #9
LeX Luthor
Member
 
L'Avatar di LeX Luthor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
Ragazzi ottimo lavoro!!!
Penso che il trust sia la soluzione migliore per le mie esigenze.
Sapevo che potevo contare su di voi, quando avete bisogno basta un messaggino (non pensate a quel tipo di servizi perchè da buon siciliano sono molto virile e abbastanza "masculu") .
Se avete altre considerazioni e consigli sono sempre bene accetti.
ciao belli!!!
LeX Luthor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 10:03   #10
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Il trust 445 va bene anche x il filesharing? uso il bit per scaricare le demo dei giochi e i trailer dei film (lo trovo molto comodo), quindi mi farebbe comodo non avere particolari problemi.

Grazie
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 22:31   #11
barto2
Senior Member
 
L'Avatar di barto2
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
Quote:
Originariamente inviato da Inlogitech
Il trust 445 va bene anche x il filesharing? uso il bit per scaricare le demo dei giochi e i trailer dei film (lo trovo molto comodo), quindi mi farebbe comodo non avere particolari problemi.

Grazie
Basta aprire le porte ke usi x il file sharing.
Ciao.
__________________
barto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 08:40   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Sicuramente saprete aiutarmi...(thanks)

Quote:
Originariamente inviato da LeX Luthor
Prima di tutto grazie a chi ha avuto il buon senso di dare almeno un'occhiata alla mia inserzione.
Desideravo un consiglio su come condividere un collegamento in rete fra desktop, cioè che utilizzino la stessa linea per collegarsi ad internet. Da premettere che non sono tanto esperto in reti. Vorrei rendere i due pc indipendenti l'uno dall'altro, mi spiego: se uno dei due si dovesse spegnere l'altro dovrebbe comunque rimanere connesso. Per il momento ho solo un modem della urmet, quello in dotazione con il servizio alice adsl di telecom.
Un'altra nota importante da dire è che il collegamento si dovrà propagare per una distanza che parte da un 1°piano ad un 3° di un edificio (quindi penso che questo influirà per la scelata dei cavi).
Sono disposto anche a comprare un'altro modem qualora fosse utile o più sbrigativo e meno laborioso (sempre se è possibile collegare due modem alla stessa linea - scusate sempre la mia ignoranza in materia) e qualunque altra spesa che sia mantenuta nei limiti del possibile, insomma che non mi ritrovi con una parte del mio corpo più arrosita e larga del normale .
Grazie immensamente per la vostra collaborazione, ve ne sarò grato.
Ho un D-Link DSL-604+ da più di un anno e mi trovo benissimo. Lo tengo al centro della casa (134 m² su un solo piano) e prendo ovunque più o meno bene. Ho fatto anche l'esperimento di andare in cantina (io abito al piano rialzato) e sulla verticale prende alla grande (in pratica come se non ci fosse il soffitto), mentre se ci si sposta un po' ovviamente il segnale cala, ma è sempre presente e sempre permette di navigare.
Poi sopra di me c'è un altro appartamento e più sopra ancora il solaio; bene: anche in solaio prende senza problemi, sempre sulla verticale dell'access point, mentre non so quali siano le condizioni del segnale nelle immediate vicinanze, perché non c'è spazio per muoversi.
Io uso una DWL-520+ per il desktop (scheda Wi-Fi 22 Mbps su PCI) e mia sorella ha una DWL-650+ sul portatile (scheda Wi-Fi 22 Mbps su PCMCIA). Se dovessi prendere il kit di Media World avrai una scheda DWL-120+ (22 Mbps su USB) che per un verso è meglio della PCI, perché puoi posizionare dove il segnale arriva meglio (infatti ha una prolunga di circa 1,8 m), e dall'altro è peggio, perché è meno potente e quindi il raggio di copertura che garantisce è minore. Per il router ADSL wireless, come già detto, non ho riscontrato particolari problemi; inoltre, è possibile scegliere fra tre diverse potenze di emissione del segnale, che non sono segnate come valori numerici, ma come "max", "1/2" e "1/4". Io lo tengo sempre su "max" e non ho mai provato a cambiarla, tanto poi intorno a me non c'è nessuno che prenderebbe internet a sbafo.
Per quanto riguarda la copertura del segnale che ti garantisce l'AP integrato non si può rispondere a priori, perché dipende tutto dalle caratteristiche fisiche dell'ambiente di installazione (dove/come sono disposti i mobili e i muri, di che materiale sono fatti, etc.). L'unico consiglio che posso darti è quello di fare delle prove, magari se trovi qualcuno che ce li ha già potresti chiedergli di farti il favore di provarli per vedere come vanno. Purtroppo non credo che Media World sia disposta a darti in prova il kit, però hai comunque 8 giorni per restituire quello che hai comprato (se non sei soddisfatto del prodotto) e ricevere un buono acquisto del valore di quello che hai comprato. Se invece compri online hai la possibilità di richiedere il diritto di recesso (mi pare entro 7 giorni), cioè restituisci quello che hai comprato e ti danno indietro i soldi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:15   #13
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Se il budget arriva intorno ai 200 euro puoi pensare effettivamente ad un sistema wireless o semi-wireless, e far sparire completamente i cavi (o parte di essi..)
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 15:02   #14
LeX Luthor
Member
 
L'Avatar di LeX Luthor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
L'unico consiglio che posso darti è quello di fare delle prove, magari se trovi qualcuno che ce li ha già potresti chiedergli di farti il favore di provarli per vedere come vanno. Purtroppo non credo che Media World sia disposta a darti in prova il kit, però hai comunque 8 giorni per restituire quello che hai comprato (se non sei soddisfatto del prodotto) e ricevere un buono acquisto del valore di quello che hai comprato. Se invece compri online hai la possibilità di richiedere il diritto di recesso (mi pare entro 7 giorni), cioè restituisci quello che hai comprato e ti danno indietro i soldi.
Prima di tutto ti ringrazio dell'enorme aiuto che mi stai dando, ripetendo ciò che ti avevo detto in privato, ovvero che in ogni discussione cui potesse essere attinente alle mie esigenze beccavo sempre il tuo nick, e quindi l'unica persona che può davvero darmi una mano sei tu (anche perchè tu con le frequenze, potenza di segnali, diagonali, verticali e chi più ne ha più ne metta, godi! di la verità!

Io potrei provare a farmi spedire il kit, ma secondo un tuo parere personale (e confido in te in quanto a questo punto esperto in connessioni via etere), se effettivamente potrebbe andare? Tu credi che posizionando l'AP al 1° piano collegato al Pc dello stesso piano tramite cavo, potrò avere copertura di segnale sino al 3°piano, dove vi è un altro Pc cui andrò a montare la scheda di rete Wi-Fi?
LeX Luthor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 15:07   #15
LeX Luthor
Member
 
L'Avatar di LeX Luthor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da jined
Se il budget arriva intorno ai 200 euro puoi pensare effettivamente ad un sistema wireless o semi-wireless, e far sparire completamente i cavi (o parte di essi..)
Se hai delle proposte, sai che tipo di esigenze ho, quindi proponi pure!
io punto su un sistema che mi permetta di navigare e utilizzare programmi per il filesharing in maniera piuttosto decente, non interessa lo scambio dei file da Pc a Pc.
LeX Luthor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 15:43   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da LeX Luthor
Io potrei provare a farmi spedire il kit, ma secondo un tuo parere personale (e confido in te in quanto a questo punto esperto in connessioni via etere), se effettivamente potrebbe andare? Tu credi che posizionando l'AP al 1° piano collegato al Pc dello stesso piano tramite cavo, potrò avere copertura di segnale sino al 3°piano, dove vi è un altro Pc cui andrò a montare la scheda di rete Wi-Fi?
Ho capito che vuoi essere sicuro di comprare roba che poi andrà bene per il tuo scopo, ma come ti ho già detto non posso assicurarti niente, perché il Wi-Fi indoor è sempre un'incognita, poiché tutto dipende da quanti ostacoli le onde si trovano davanti. Se non abitassi a Palermo ti presterei volentieri il mio router ADSL wireless...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 16:30   #17
LeX Luthor
Member
 
L'Avatar di LeX Luthor
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ho capito che vuoi essere sicuro di comprare roba che poi andrà bene per il tuo scopo, ma come ti ho già detto non posso assicurarti niente, perché il Wi-Fi indoor è sempre un'incognita, poiché tutto dipende da quanti ostacoli le onde si trovano davanti. Se non abitassi a Palermo ti presterei volentieri il mio router ADSL wireless...
Quindi, se penzassi ad un sitema più potente? che ne dici?
Hai delle proposte?
dai affido a te la progettazione del mio impianto Wireless! poi magari ti farò un vaglia postale!
LeX Luthor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 07:58   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
I sistemi che sono in commercio sono i più potenti, nel senso che per legge il Wi-Fi non può superare i 100 mW di potenza emessa, equivalenti se non sbaglio a 20 dB di guadagno. Se dovessi installare una rete wireless per collegare due punti isolati (e quindi le onde viaggassero all'esterno), si può anche alzare "per sbaglio" la potenza di emissione (con delle antenne, delle parabole, oppure anche tramite un amplificatore) per ottenere un segnale migliore, ma nel caso indoor è meglio andarci cauti. Vero è che il cellulare emette anche 1 Watt quando deve prendere la linea oppure quando arriva una telefonata, ma poi tale valore si abbassa e comunque non dura per tutta la giornata, a differenza di una rete wireless che senz'altro è pensata anche per stare attiva 24 ore su 24.
Mi spieghi ancora com'è fatta casa tua (m², numero di piani), quanti PC vuoi collegare e dove stanno?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 09:28   #19
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Dicci anche dove tieni l'argenteria e la cassaforte!

L'argento e l'acciaio spesso possono essere potenti fonti d'interferenza con le reti wireless !

jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 10:00   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sì sì poi dacci anche l'indirizzo!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v