|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Velocità lettori DVD nella copia al volo
Ho già dato un'occhiata alle Faq di Mistral ma sull'argomento ci sono scarni anche se importanti consigli: posizione dei drive e velocità di masterizzazione adeguata a quella di lettura.
I lettori DVD si sono fermati alla velocità massima di lettura 16X (per motivi fisici di velocità di rotazione del disco da quel che so). Questa oltretutto viene raggiunta solo sulle tracce + esterne. Il mio buon vecchio Pioneer, in signature, con il test di neroCDspeed parte addirittura con una velocità di 2,21X e prima di arrivare a 4X deve passare almeno il 30-40% di scrittura. Perciò volendo evitare l'entrata in funzione dei sistemi anti-bufferunderrun sono constretto a fare copie al volo al massimo a 2,4X. ![]() E' un problema legato solo al mio lettore DVD? Esistono lettori + performanti in lettura? O c'è modo di forzare la lettura a velocità superiori fin dall'inizio? Facendo copie di sicurezza su DVD+RW e trasferendo poi eventualmente il contenuto su DVR+R mi capiterà spesso l'occasione di fare copie al volo. E fra 24 e 15 minuti per una copia c'è una sostanziale differenza. ![]() Bye PS: spero di non aver introdotto argomenti già trattati. Ho fatto una ricerca ma sulle copie al volo DVD...nisba.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Azz...vabbè che non sarà un argomento interessantissimo...ma almeno 1 parolina sull'argomento la potete mettere no??
Sono costretto a fare copie al volo a 2,4X??? ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Ciao, non ho capito molto bene, tu hai sia il pioneer 106 sia il plextor 708, giusto? Ma sono due masterizzatori, tu parlavi di un lettore dvd, quale sarebbe? Scusa se non sono riuscito a capire...
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Cosa non è chiaro dei miei dubbi (perdonate il paradosso)?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Ho giusto provato settimana scorsa a rippare il MIO primo DVD con DVDShrink.
Il lettore DVD del PC, un Matsushita è andato a velocità comprese fra i 2.000KB/s (inizio DVD) e i 3.500KB/s (fine DVD). Il masterizzatore DVD del PC, un Pioneer DVD107 è andato a velocità comprese fra i 2.800KB/s (inizio DVD) e i 5.000KB/s (fine DVD). Per la possibilità di aumentare tali velocità penso che l'unica soluzione sia di verificare se per il lettore o masterizzatore che hai ci siano in giro firmware che permettono di sbloccare la velocità di ripping del DVD. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
|
Il mio DVD-Rom Toshiba SD-M1712 è + o - come il tuo Pioneer per quanto riguarda la velocita di lettura, infatti se faccio copie al volo di DVD vado a 2x appunto per evitare casini tipo svotamento buffer o simili. Aumentare la velocità forse è possibile con firmware tattici... altro non saprei.
![]()
__________________
Barton 2500+@2002MHz (182x11) ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Non ci sarà qualche accorgimento o softwerino tattico sulla scia di quelli che riducono le velocità per ridurre il rumore (tipo CD Bremse)? E' vero che anche per i CD fare copie al volo oltre i 16X ( e anche a 16 il sistema dev'essere ben performante ) è da suicidio. Mi basterebbe poter andare a 4X con i DVD...non chiedo mica gli 8X! ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Ma li fai tutti così?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]() Cmq la velocità di lettura dipende molto da quello che il drive va a leggere, l'estrazione di audio ad esempio è molto più lenta ed il pioneer non è uno dei lettori + veloci in questo compito. I migliori sono i liteon 165 - 166 - 167 seguiti dai toshiba 1612 - 1712. Questo vale anche per l'estrazione di contenuti audio-video e credo proprio che l'unica soluzione sia di mettere un firmware patchato (se esiste per il tuo lettore) come ti è stato suggerito. Io ho fatto così col mio toshiba sdm 1712 e ho notato dei miglioramenti, inoltre il drive è affidabile come prima ![]() Solo nella lettura di dati normali allora viene raggiunta la velocità max di 16x (nella parte finale del disco). Controlla se il dma è attivo perchè a volte l'installazione di alcuni programmi può disattivarlo. Penso che sia stata la prima cosa cmq che hai controllato ![]()
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: LATINA
Messaggi: 2251
|
Io invece ho un altro problema, nero vede il mio lettore dvd come un normalissimo lettore cd (prima lo vedeva bene, da quando ho il masterizzatore dvd no) e quindi nn posso fare le copie al volo!
tutti gli altri programmi o riconosco x quello che è, ho provato già a cambiare i canali ide ecc, è nero!! è un Pioneer Dvd-rom 120!!Uffa potrei fare molto prima a copiare un dvd!!
__________________
Desktop : Case CoolerMaster MysTique632 ,Enermax EG651P-VE 550W,Intel Core2 QuadQ8300 , Asus P5QL ,3x 2GB Kingstone DDR2 800Mhz,Gainward Geforce GTS 450 1024Mb DDR5(@930/2000),Segate 500Gb SATA,Segate1Tb SATA,Pioneer DVR-215 Black Sata,Yamaha Crw-F1,LCD Samsung B2430 24" FullHD,Windows 7 Ultimate 64bit; MacbookPro 13" mid 2011 : i5-8Gb DDR3 - Intel Hd 3000 - SSD CorsaiForceGT 120Gb + Lion 10.7 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Quote:
La prova mi serviva per sapere quale delle due unità era più prestazionale, tutto qui. CIAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: LATINA
Messaggi: 2251
|
Quote:
__________________
Desktop : Case CoolerMaster MysTique632 ,Enermax EG651P-VE 550W,Intel Core2 QuadQ8300 , Asus P5QL ,3x 2GB Kingstone DDR2 800Mhz,Gainward Geforce GTS 450 1024Mb DDR5(@930/2000),Segate 500Gb SATA,Segate1Tb SATA,Pioneer DVR-215 Black Sata,Yamaha Crw-F1,LCD Samsung B2430 24" FullHD,Windows 7 Ultimate 64bit; MacbookPro 13" mid 2011 : i5-8Gb DDR3 - Intel Hd 3000 - SSD CorsaiForceGT 120Gb + Lion 10.7 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() ![]() So che molti lettori (soprattutto pioneer e sony) sono stati bloccati via firmware a velocità basse di ripping per questioni di pirateria. La cosa che mi fa specie è che il mio stesso plextor invece non è così limitato e so che anche LG ha velocità di ripping discrete. Intendiamoci quando parlo di ripping intendo solo lettura dati per copia da DVD a DVD di dati che ho inserito in un DVR+RW per passarli definitivamente ad un DVD+R. Mi sembra di capire che per il mio pioneer non ci sono speranze (ho ricercato firmware e patch...ma nada de nada ![]() Il DMA...sta benone nei controller ![]() ![]() Non mi resta che capire quale lettore DVD riesce a garantire velocità adeguate. Confermi che il Toshiba è buono? Con neroCD speed come si comporta?? Grazie dell'aiuto! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Sta cosa che in lettura i masterizzatori sono più performanti dei lettori è un vero paradosso!! Capisco lo spauracchio della pirateria ...ma perchè a scapito anche di prestazioni "dovute"? Boicotterò in eterno i lettori bloccati in lettura!!! ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
Il problema è che il nuovo sdm 1802 non è all'altezza dei precedenti perchè pur avendo meccanica toshiba è governato da un chipset che non è proprietario (cioè prodotto dalla stessa toshiba) ma è VIA. Quindi per questo motivo, visto che costano uguali, ti sconsiglio il 1802 e direi senza dubbio che la scelta è obbligata, cioè liteon. In particolare trovi il modello 166s oppure il nuovissimo 167t, sono drive che in estrazione (soprattutto audio) sono molto veloci, quindi i dati se li mangiano a colazione e non dovresti più avere problemi nemmeno in rippaggio. Poi aggiungo riferendomi alla tua constatazione che i master dvd sono + veloci in lettura dei lettori.... non è una cosa dopo tutto stranissima perchè anche i masterizzatori di cd sono molto + veloci dei lettori cd in estrazione audio, per i dati invece la velocità effettiva è quella indicata. Poi sei un fortunato possessore di un master dvd plextor, il top del mercato, non c'è da stupirsi che batta in lettura molti drive, è un prodotto tra i più sofisticati ![]()
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 221
|
Per MatBoscolo:
Dove hai trovato il firmware patchato per il Toshiba SD-M1712. Thank!
__________________
Barton 2500+@2002MHz (182x11) ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quanto al paradosso intendevo solo dire che drive ottici "dedicati" solo alla lettura "a logica" dovrebbero essere + performanti in questo campo rispetto ai masterizzatori. Così non è e me ne faccio una ragione!! ![]() Il plex è il plex ![]() Ciao Matboscolo e grazie (PS: evito di farlo sull'altro thread per non aumentare la tensione...ma hai tutta la mia stima! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]() X Master72 Ecco il link da cui puoi scaricare il firmware patchato: http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/#Download ![]()
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.