|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
COMMENTI E CONSIGLI su alcune foto
Premessa: assoluto novello in materia.
la settimana scorsa mi è arrivata la CANON POWERSHOT A70 Ho subito iniziato a provarla e "smanettare" con impostazioni ecc.. Capendo un paio di cose: -Foto senza flash= maggior tempo di apertura dell'otturatore, quindi occorre mano ferma (molto!) o cavalletto. Cmq fattibili anche in ambienti non chiarissimi -Foto in movimento= un casino! tempio bassi di apertura richiedono molta luce, da vicino ci vuole il flash, da lontano molta luce (o aumentare l'esposizione?!?) perchè il flash illumina vicino e il resto (il soggetto) va fuori fuoco.. -ISO? bho... -MACRO: bellissimo! foto da vicino a fuoco senza flash per evitare riflessi :-) ma devo sperimentare.. Ho un paio di foto che mi fanno riflettere, ve le posto e vi chiedo aiuto: In questa foto ho usato la modalità TV (AE priorità velocità otturatore) Modalità Effetto foto Seppia, TV (Velocità otturatore) 1/8; AV (Valore diaframma) 4.5; Modalità di misurazione della luce Valutativa; Compensazione esposizione +1; Velocità ISO 50) La domanda è: "perchè anche se il soggetto principale è il bassista (in nero) è sfuocato ed è venuto a fuoco il chitarrista?" In questa foto invece volevo provare a imprimere i particolari del cielo durante un temporale col sole. L'ho fatta in bianco e nero (modo TV; Velocità otturatore 1/400; AV (Valore diaframma) 8.0; Compensazione esposizione +1) Domanda: a me sembra poco "incisiva". per avere tratti + segnati, vivi come dovevo fare? Questo invece è un primo piano di una vite del PC..questa mi piace...che ne dite? ![]() AKE1 PS Che ne pensate delle foto? :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
ISO= sensibilità alla luce del sensore.
mi piace la macro.. carina... ciao ![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
così va meglio...
![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
Quote:
Per sistemare la foto è bastato un normale sw di editing? ...basta cambiare contrasto? Ma non è "eticamente scorretto"?!? AKE1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Salendo con gli ISO aumenti la sensibilità alla luce del sensore... quindi puoi fare foto con tempi più veloci o diaframma più chiuso a parità di condizioni di luce...
Per contro hai che aumenta il rumore digitale... dopo i 100 sarà abbastanza evidente un certo "disturbo" nell'immagine. La foto del cielo si vede che è troppo sovraesposta! Da quello che hai detto hai pure alzato di 1 l'esposizione... Per catturare bene i dettagli dovevi sottoesporre un poco credo ![]() (spero di non aver detto ca22ate ![]() ![]() Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 354
|
si effettivamente era in +1... sovraesposta di brutto.. :-(
Quindi sopra i 100 posso fare foto con meno luce, e tempi bassi ma con rumore digitale.. c'è un modo per rimuoverlo, con qualche software? X KBL: Ma come hai fatto a farla venire così? Ho provato con contrasto-intensità ma non riesco a portarla simile alla tua.. AKE1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
|
Quote:
Gran bel programma, vale i soldi spesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
aumentando i valori iso puoi usare tempi più rapidi ottenendo la stessa esposizione.. questo può essere utile quando per esempio non puoi usare il flash oppure se il soggetto è lontano e il flash non ci arriva..
per soggetti in movimento dove la rapidità di scatto è importante per catturare una azione. e tanti altri utilizzi.. per quanto riguarda il fotoritocco... perchè dici che non è etico.. l'importante è ottenere il risultato che si vuole.. non importa il mezzo.. ![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 146
|
per Ake 1
Per neat image contattami
lo uso da mesi e ti posso dare qualche utile consiglio Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 1934
|
non criminaliziamo il foto ritocco, se una foto fa schifo fa schifo e poi di solito non è tecnicamente che si giudica la bellezza di una fotografia o comunque non solo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
In camera oscura di solito si fanno moltissime cose che si fanno con un buon software di fotoritocco... non vedo perché sarebbe una tragedia utilizzarlo..... Poi ovviamente una foto deve essere già bella in partenza, ma io considero comunque il fotoritocco come parte integrante della fotografia; spesso con la sola macchina fotografica non riuscirei ad ottenere tagli ed effetti che ho in mente. Ciao P.S. Per regolare contrasto e luminosità è molto meglio usare i livelli: sono più precisi e consentono un controllo più completo sulle luci.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.