Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2004, 08:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12548.html

Intel amplia la propria gamma di processori Pentium 4 Mobile e Celeron M

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 09:17   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
possibile che i P4 mobile siano arrivati già a 3,2ghz???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 09:25   #3
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
Forse per il mobile Intel è riuscita a proporre delle alternative valide in termini di consumo, ma per i desktop mi sembra che stia adottando delle strategie poco felici.
Di mio posso dire che ho sempre prediletto chipset Intel perché erano più supportati e quindi più stabili, ma Via in accoppiata con AMD mi sembra che sia maturata in tanti anni e AMD stessa con l'Athlon64 abbia dimostrato che i Mhz non sono tutto. Conclusione il prossimo processore sarà AMD sicuramente.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 09:51   #4
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
Per me ci stanno prendendo in giro. Riducendo le dimensioni del chip e alimentazione hanno spinto di più la frequenza ma in sostanza nn è cambiato nulla nell'architettura di base ed è quella che fa consumare un casino di potenza e genera molto calore.
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 09:51   #5
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
ma il celeron m è un dothan con meno cache?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 10:10   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
ma il celeron m è un dothan con meno cache?
sicuramente è un derivato dei Pentium-M, ma la news non specifica se il processo produttivo è a 90 (banias) o a 130 (dothan) nm
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 10:19   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
sul sito c'e' scritto che e' a 0.13, percio' e' probabile che sia un banias con mezza caches

http://www.intel.com/products/processor_number/info.htm
il che non dovrebbe essere nemmeno tanto male, anche se ha la meta' della potenza del dothan nuovo;
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 10:21   #8
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
Nella news è scritto che la cpu è a 90nm
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 10:32   #9
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
In più il celeron M NON ha l'enhanched speedstep, quindi oltre ad andare meno di un Dothan, consuma di più (25W costanti, sono pochi, però è uno spreco visto che il Pentium M può consumare ancora meno quando non serve).

Secondo me il processo produttivo 0.09 consuma parecchio solo se si utilizzano frequenze > di 3 Ghz e l'architettura del P4 (non parliamo poi del prescott). Infatti il dothan ha gli stessi consumi del banias, anche se ha frequenze di utilizzo superiori.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 10:54   #10
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da velociraptor68
Forse per il mobile Intel è riuscita a proporre delle alternative valide in termini di consumo, ma per i desktop mi sembra che stia adottando delle strategie poco felici.
"Secondo quanto riporta the Inquirer, alcuni produttori di notebook starebbero incontrando problemi nel proporre soluzioni basate su processori Intel Pentium 4 Prescott.

Il problema sarebbe la dissipazione del calore generato dal Prescott.

I 103W dissipati dal Pentium 4 Prescott sarebbero infatti difficili da gestire, visto che i dissipatori che sarebbero necessari a garantire temperature accettabili, mal si adatterebbero ai ristretti spazi notoriamente a disposizione nei notebook."


Fonte: SWZone e The Inquirer
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 11:04   #11
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Lauro
Per me ci stanno prendendo in giro. Riducendo le dimensioni del chip e alimentazione hanno spinto di più la frequenza ma in sostanza nn è cambiato nulla nell'architettura di base ed è quella che fa consumare un casino di potenza e genera molto calore.
non è solo la frequenza, ci sono altri fattori infatti un northwodo a apri frquenza con un prescott consuma di - e va di + nonostante il processo cotruttivo è il vecchio 0,13.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 11:04   #12
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Il processore della famiglia Celeron M, invece, indicato dal processor number 340, dispone di una frequenza operativa di 1,5 GHz, 512 KB di cache di secondo livello e bus di sistema a 400 MHz.

MA CHE SCHIFO!!!
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 11:28   #13
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Il processore della famiglia Celeron M, invece, indicato dal processor number 340, dispone di una frequenza operativa di 1,5 GHz, 512 KB di cache di secondo livello e bus di sistema a 400 MHz.

MA CHE SCHIFO!!!
guarda che 3 indica la afscia entry level dopo puo' darsi che un celeron M a 1,5ghz vada + veloce di un prescott a 2,8 .
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 13:14   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
X spectrum7glr:

guarda che il core BANIAS è a 130 nm mentre il core DOTHAN è a 90 nm non il contrario come hai detto tu
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 14:03   #15
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
mah secondo me è una presa in giro...come trovo le parole per dirvi il perche' lo scrivo...
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 20:32   #16
Nikles
Member
 
L'Avatar di Nikles
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Voghera
Messaggi: 243
ma perchè fano processori così ben progettati per i portatili e invece fanno dei patacconi per i pc desktop?
Anche a me farebbe comodo un "mobile" che scalda meno e consuma meno di notte...
A prestazioni sono veramente notevoli...
Nikles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 23:28   #17
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Come da prassi, selezioneranno sicuramente i processori riusciti meglio, che operano stabilmente a frequenze inferiori a quelle di default e quindi consumano (e scaldano) di meno. Comunque non mi fiderei molto a tenere un prescott nel case di un portatile...
Aspettiamo le prove "in strada" e poi giudichiamo.
Ciao
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 04:11   #18
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
XP FOREVER!!!

Dopo aver visto le prestazioni dell'amd64-M se questi di Intel voglio vedermi con uno dei loro notebook dovranno fare un Pentium 6 entro la fine dell'anno!!!
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 15:01   #19
Susy
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Il processore della famiglia Celeron M, invece, indicato dal processor number 340, dispone di una frequenza operativa di 1,5 GHz, 512 KB di cache di secondo livello e bus di sistema a 400 MHz.

MA CHE SCHIFO!!!
Mi spieghi cosa c'è di schifo? sarà un ottima alternativa ai costosi Dothan. Hai visto qualche review per poter tirare sentenze?
Susy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 15:09   #20
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Nikles
ma perchè fano processori così ben progettati per i portatili e invece fanno dei patacconi per i pc desktop?
Anche a me farebbe comodo un "mobile" che scalda meno e consuma meno di notte...
A prestazioni sono veramente notevoli...
semplicemente perchè sui desktop non ci sono batterie da far durare anche quei dieci minuti di più...
che per l' utente mobile possono fare la differenza
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1