Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2004, 17:13   #1
pappo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Verona / Copenhagen
Messaggi: 174
Velocità HD esterni VS. interni 7200rpm?

Ciao qualcuno sa dirmi (o mandarmi a un sito per informarmi) come vanno (ovviamente nelle migliori condizioni possibili) gli HD esterni 7200rpm firewire o usb2 in rapporto agli HD interni moderni?
Devo comprare un nuovo poratile ma sono indeciso tra un 7200 interno oppure uno esterno (magari alimentato da bus per spostarmi in comodità)

Ciao grazie!
pappo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 17:35   #2
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Allora... di sicuro gli HDD da 7200rpm interni sono ottimali in termini di ingombri (in quanto interni per definizione)... come prestazioni sono inferiori a quelli esterni soprattutto se dotati di interfaccia firewire e possono avere difficoltà a smaltire il calore.

Considerato che l'unico 7200 interno in commercio lo produce HITACHI e con taglio max di 60GB è chiaro che uno esterno da 3.5" (chiaramente se ne vuoi uno esterno da 2.5" allora è identico a quello interno come prestazioni) ha prestazioni decisamente superiori.

Onestamente un HDD esterno va bene per lo storage puro, non ci farei mai girare il sistema operativo... perchè è una palla al piede.

L'interfaccia invece non è nemmeno da discutere ... la firewire ha una capacità di reggere fino a 45W (circa 10 volte di più di quella USB2)... oltre che una bandwidth di 800Mbps nell'ultima versione (altrimenti 400 nella precedente, ma cmq con un'efficienza migliore rispetto alla USB2)

Per altre domande a disposizione.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 19:29   #3
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
I modelli autoalimentati montano (almeno per quel che ne so io) dei dischi rigidi da 2.5" o più piccoli, cioè dischi di portatili, quindi difficilmente li trovi più di 80Gb. Poi i dischi autoalimentati potrebbero avere problemi con le porte usb del portatile.
Io ho un Lacie 160Gb usb2 7200Rpm e mi va molto bene, l'ho trovato in offerta a 129€ al mediaworld, mentre un mio amico ha preso il 250Gb che rispetto al mio è un 8 mega di cache e l'ha pagato 179€.
Come dimensioni il lacie non è grosso ed è poco rumoroso, l'unico problema è che il cavetto in dotazione è veramente corto.
Conta che queste offerte le fanno di continuo per i modelli 80,160,250Gb al mediaworld e riesci a risparmiare sui 40-50€ rispetto ai prezzi che si trovano in giro)
L'utilizzo che ne faccio io è quello di un contenitore di dati.
Posso dirti che come velocità il 250Gb (ce l'ho sotto mano ora) arriva sui 20MB/s (il 160 non ce l'ho sotto mano), mentre i dischi con interfaccia firewire 400 dovrebbero andare leggermente più veloce nel trasferimento di file di grosse dimensioni (poi ora ci sono anche firewire 800 che vanno ancora più veloci ma costano di più).
Comunque si trovano dischi con interfaccia usb2 e firewire.
Altrimenti puoi comprarti il case con l'interfaccia che preferisci e metterci dentro l'hd che vuoi, ma nel mio caso spendevo circa uguale.
Oltretutto alcuni hanno problemi con certi case esterni, quindi ti consiglio una soluzione già pronta.

Ciao

Ciao
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 19:48   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Ricordo che un hd esterno a 7200 giri da 3.5" è molto molto fragile rispetto ad uno interno da 2.5" e soprattutto rispetto all'Hitachi 7K60 da 7200 giri che è molto resistente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 19:54   #5
Kianor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
Scusa ma il DELL Inspiron 9100 prevede anche la possibilita' di richeidere l'hd da 7200 rpm.

Quindi l'hitachi non e' l'unico o sbaglio?
Kianor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 20:24   #6
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Kianor
Scusa ma il DELL Inspiron 9100 prevede anche la possibilita' di richeidere l'hd da 7200 rpm.

Quindi l'hitachi non e' l'unico o sbaglio?
Quello montato nei Dell mi sa che e' appunto l' hitachi
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 22:47   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Io ho un Lacie 160Gb usb2 7200Rpm e mi va molto bene, l'ho trovato in offerta a 129€ al mediaworld, mentre un mio amico ha preso il 250Gb che rispetto al mio è un 8 mega di cache e l'ha pagato 179€.
Come dimensioni il lacie non è grosso ed è poco rumoroso, l'unico problema è che il cavetto in dotazione è veramente corto.
Ciao
Scusa mi puoi dire quanto pesa il tuo HD esterno (se è dotato di un suo alimentatore potresti anche postare il suo peso)?
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 22:56   #8
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Sul sito della lacie dicono 900gr (suppongo senza alimentatore).
Quando torno a casa guardo sulla scatola o lo peso.
Comunque pesa come un hd di un pc fisso; io lo porto nella borsa del portatile e non pesa tanto.
L'alimentatore è piccolino come quello di un notebook (di un centrino ad es.)
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 23:03   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v