|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
Federalismo ribaltato...
Saluti,
vivo nell'orribile periferia napoletana, nei pressi di Secondigliano, tra la 167 ed il carcere. Perchè devo pagare la stessa quota di tasse (elevata ed ingiusta) dei miei connazionali che beneficiano di servizi di maggiore qualità (Sanità,Istruzione,Viabilità,Ordine pubblico) ? Nulla rende simili la Lombardia o il Piemonte (per esempio) al luogo in cui vivo, eppure mi tocca pagare tasse come se vivessi da quelle parti. Anche il numero di cadaveri non raccolti nelle strade, e le pallottole vaganti che ci sono in giro, mi paiono abbastanza diversi. Che mi dite. -un pochino provocatorio- ![]() Ultima modifica di mstaingan_nea : 07-06-2004 alle 06:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Re: Federalismo ribaltato...
Quote:
e io che vivo in centro a milano perchè ho un costo della vita che è il triplo del tuo? non è giusto ![]() voglio pure io pagare le cose nei negozi un terzo di quello che la pago adesso, un po come la paghi tu ![]() ah! durante l'ultima "emergenza rifiuti" non credo che i soldi per spedire la monnezza in germania e in altre regioni siano usciti dalle tasche della campania, ma magari mi sbaglio.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 07-06-2004 alle 07:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
Non solo non sbagli, ma credo che entrambi segnaliamo la medesima situazione.
Valuto in maniera diversa i parametri da me indicati e quelli cui fau riferimento. Trovo più assurdo convivere con centinaia di morti ammazzati all'anno, agguati, bombe...con strade ed autostrade che sono più allineate all'Albania che all'Europa. Con Ospedali che ti uccidono invece di guarirti... Per queste cose, vi dovrebbe essere una tassazione diversa. Circa i prezzi a sconto 66%, se ho ben capito, posso essere anche daccordo con te... a patto che tu mi dica dove posso ottenere questo meraviglioso privilegio ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
... e poi qualcuno dava a bossi del pazzo quando parlava di federalismo (devolution)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
ma dove vivi? ![]() compra un chilo di arance in periferia a napoli o in periferia a palermo e comprale in centro a milano, poi ne riparliamo ![]() il problema vostro non è che pagate troppe tasse, ma è che ve le mangiate via. e poi è la prima volta che sento un napoletano lamentarsi per le tasse, di solito o si bullano di non pagarle o si lamentano del costo dell'assicurazione ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
che però era una cosa un tantino diversa da quello che sta chiedendo lui, ma nell'idea di massima sì ![]() beh, lnessuno, se adesso i napoletani si alleano con bossi, io comincio ad aprire gli ombrelli e gonfiare i canotti ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
Quote:
E poi, stiamo ai fatti, altrimenti invece che uno scambio diventa accidiosa polemica; parliamo delle persone normali, dei lavoratori normali e della gente perbene. Davvero preferirestio pagare un chilo d'arance con uno sconto dell 66% (tua fonte), ma magari restare al suolo perchè colpito da una pallottola vagante arriva a te nel corso dell'ultimo regolamento di conti ? Dimmi tu... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
Quote:
Guardate che Bossi, circa il federalismo, non ha mai detto stupidaggini ed io, per quanto possa stupire qualcuno, trovo le sue posizioni molto utili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
certo che no! ma di discussioni come queste, ce ne sono state tante,ma proprio tante..... e molte volte ci si finiva a litigare, più che altro perchè arrivava qualcuno che diceva che i leghisti sono razzisti ignoranti caproni, ma lasciamo perdere......... quello che veramente non capisco io è: a sentire i napoletani, sembra che ci sguazza in quella situazione sia una parte minima, ma proprio minima della popolazione, asintoticamente tendente allo zero assoluto, e stento a crederci.... se a napoli succede quello che succede, è perchè c'è la camorra, c'è la "connivenza" con chi, in teoria, "detiene il potere", e c'è una buona parte della popolazione che con la camorra è d'accordo...... a sentire chi sta qua sul forum, sembra che i delinquenti e chi è d'accordo con loro sia l'1% della popolazione, se così fosse una situazione del genere non sarebbe possibile, e invece è possibilissima e reale, significa che c'è una percentuale ben più alta della popolazione che delinque........ e poi, sinceramente, mi sfugge un'altra cosa....... quando a napoli ci sono stato, la popolazione locale considerava i semafori rossi un puro elemento paesaggistico, e sui motorini ci si va ALMENO in 2, senza casco. sono stato lì 4 giorni e di persone in moto con il casco e persone da sole sullo scooter, sai quante ne ho contate? 5. basta una mano, insomma. non sto dicendo che a milano non succede, eh ![]() ma che succede in una maniera totalmente differente. a milano è l'eccezione, a napoli è la regola. segno che denota, secondo me, una certa strafottenza delle regole, che porta poi molte persone anche a fottersene delle restanti regole. fermo restando poi che i napoletani onesti ci sono e sono tanti, e che pure io ci esco alla sera per andare al pub e in discoteca e ci gioco la domenica a calcetto ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
oh cazzo non ho ancora gonfiato il canotto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() AVVERTIMI PRIMA DI DIRE COSE DEL GENEREEEEEEEEEEEEEEEEEE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Il federalismo in sè è una cosa che può essere utile o meno allo Stato...ma quello di cui parla Bossi e di cui provocatoriamente si parla in questo thread, non è federalismo, è egoismo su scala nazionale: " io regione xxxxx pago più tasse della regione yyyyy quindi voglio ospedali e polizia migliori" e via dicendo...ma che mi rappresenta? Fino a prova contraria siamo tutti italiani, e non perchè qualcuno un giorno si è svegliato e ha tracciato confini a caso ma per ragioni storiche...ed è chiaro quindi che nel bene o nel male lo stato è uno, e le risorse vanno condivise (magari anche con il VERO federalismo, perchè no) perchè nel lungo termine tutti ne dovrebbero beneficiare...altrimenti torniamo alle Città-Stato o ai Comuni e tanti saluti.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
pienamente d'accordo, ma SE SERVONO. visto che tanto i soldi delle tasse arrivano a roma e si volatilizzano, tanto vale tenerseli e usarli nella propria regione. mi piace però questa visione di stato italiano in cui "siamo un popolo solo" solamente quando si parla di soldi, molto arguta ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Io credo che il federalismo sia la soluzione necessaria a molti dei problemi italiani, quello meridionale tra questi.
Con l'assistenzialismo è evidente che non si sia risolto alcunchè, se non foraggiare le clientele che conosciamo tanto al Nord (dove però non ne vengono eletti i rappresentanti) quanto al Sud, e a creare un comprensibile risentimento nelle regioni che pagano di più. Il federalismo è innanzitutto una scelta in rispetto del principio della rappresentanza politica, ossia è giusto che a spendere i soldi delle mie tasse debba essere un livello di governo che mi venga a dire prima delle elezioni cosa intende farne, e questo può avvenire solo con un decentramento tanto del prelievo fiscale quanto di gran parte delle competenze. Al livello federale è giusto che vengano reindirizzate solo quelle risorse che consentono: 1) un fondo di solidarietà nazionale, che sostenga il reddito delle regioni più svantaggiate, attraverso sussidi (ad esempio quello di disocccupazione) condizionati, e una certa omologazione dell'offerta sanitaria (però si deve anche risolvere il problema che un cittadino del Sud costa al SSN il doppio di uno del Nord, e qui perciò forse serve anche un po' di coraggio e introdurre un minimo di decentramento) 2) la fornitura di quei servizi pubblici che è economicamente conveniente che vengano erogati dal centro, ossia: la difesa, la politica estera, il mantenimento di un corpo di protezione civile, le infrastruttre a carattere interregionale, l' acquisto di quei beni che vengono poi utilizzati a livello decentrato (es. le spese per medicinali) e, in generale, tutte quelle cose per le quali ciascun governo locale sarebbe tentato di fare il "free rider". In questo modo inizierebbe anche una competizione fiscale, e ciò consentirebbe alle regioni meridionali che fossero in grado di avere un bilancio più virtuoso di attirare gli investimenti, e, soprattutto, di eliminare gran parte degli sprechi, che a quel punto ricadrebbero esclusivamente su quella regione che li consente.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Messaggi: n/a
|
Re: Federalismo ribaltato...
Quote:
non mi hai detto ancora dove. mi sa che abitiamo vicinissimi. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Re: Re: Federalismo ribaltato...
Quote:
ne dubito fortemente. tempo fa avevano fatto una ricerca, e ne era saltato fuori che il costo della vita al sud è inferiore del 30% in media alla media del nord (o alla media nazionale, non ricordo bene). il caso più ecclatante era quello del costo del pane..... mi stai forse dicendo che il costo della vita al sud è identico che al nord? suvvia....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Re: Re: Re: Federalismo ribaltato...
Quote:
dovrei chiedere a mia madre, dato che non faccio la spesa. solo solo che mentre il mio salumiere si chiama giggino, il salumiere sotto casa di mia zia ha un'insegna del tipo "la boutique del salame" ![]() e i prezzi sono in linea con l'abbigliamento firmato ![]() |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
questi sussidi già ci sono, e infatti c'è al sud una nutrita quantità di persone che li riceve e che si trova bene così..... molto meglio ritrovarsi una bella pensione di disoccupazione e lavorare in nero che lavorare regolare e pagare le tasse. io sarei molto più favorevole a un sistema di sgravi fiscali e prestiti a tasso zero o a fondo perduto per far nascere nuove attività, se si vuole creare lavoro. il lavoro non si crea con i sussidi di disoccupazione. ma ripeto, se i sussidi li danno da un bel po di anni, è perchè c'è una buona quantità di persone che preferisce prenderli, lavorare in nero, lamentarsi perchè non c'è lavoro, e che continua a votare chi glieli promette.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Re: Re: Re: Re: Federalismo ribaltato...
Quote:
a me sarebbe piaciuta di più una risposta secca, piuttosto che un esempio personale...... secondo te il costo della vita a napoli o a palermo o lecce è il medesimo che a milano, lodi,torino o venezia?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.