Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2004, 08:41   #1
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
Acquisizione da telecamera digitale...

Ciao, io e un mio amico stiamo cercando di venire a capo di questo problema: lui ha una telecamera digitale Sony (collegata con un cavetto alla presa firewire) e vorrebbe fare dei divx dei suoi filmati, abbiamo fatto molte prove per ottenere una qualità buona, il risultato migliore è quello che si ottiene tramite il software pinnacle (della telecamera) salvando in dv, quindi occupando svariati giga sull'hd e poi ripassando tutto in divx col software drdivx....Il problema è:
1) ci vogliono troppe ore per fare un divx di qualità con questo metodo
2) si deve disporre di troppo spazio su hd

quindi abbiamo provato a creare direttamente il dvx con drdivx in modo da risparmiare tempo e gigabyte, il risultato non è mai stato così buono anche con le impostazioni massime del divx.

Insomma vorrei consigli su come procedere per avere la qualità massima da un filmato e come averne una molto buona risparmiando però tempo e spazio su hd, consigli sui software migliori e le impostazioni per un'alta qualità..

Altra domanda è: poichè il mio amico ha la porta firewire solo sul portatile, volendo lavorare sul fisso, gli conviene comprare una scheda video di acquisizione (cmq non molto costosa) o spendere gli stessi soldi circa per una firewire? Qual'è la soluzione che offre maggiori prestazioni e qualità? Si accettano consigli eventualmente anche per schede video di acquisizione abbastanza economiche....

Grazie anticipatamente
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 19:37   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Da quello che so è sufficiente una normalissima firewire per il digitale,non occorre spendere di più,altra cosa per l'analogico.
Ciao
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 09:50   #3
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Re: Acquisizione da telecamera digitale...

Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K
Altra domanda è: poichè il mio amico ha la porta firewire solo sul portatile, volendo lavorare sul fisso, gli conviene comprare una scheda video di acquisizione (cmq non molto costosa) o spendere gli stessi soldi circa per una firewire? Qual'è la soluzione che offre maggiori prestazioni e qualità? Si accettano consigli eventualmente anche per schede video di acquisizione abbastanza economiche....
Sicuramente le migliori prestazioni e qualità le hai con una scheda di acquisizione.
Te ne posso consigliare 2:

- HERCULES Dv Action! PRO Firewire Video Editing PCI (122,28€) : E' un kit completo per l'acquisizione, comprime direttamante in MPG2.

- EMPIRE Digital Video Pro PCI+PINNACLE Studio 8 SE (60,00€) :
Scehda di acquisizione senza pretese, ha tre porte firewire e acquisice in Dv. Secondo me questa fa per te. C'è anche la versione base a 40€.

Le trovi tutte e due su shop.essedi.it
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 10:19   #4
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
grazie dei consigli, e riguardo ai software migliori per acquisizioni di qualità?
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 11:01   #5
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Generalmente il software in bundle con la scheda e ottimo per l'acquisizione, se invece ha i bisogno di fare montaggio allora non posso che consigliarti Eidus 2.0, ma sta atteno che costa una cifra...
ZAOOO
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 18:35   #6
Mu||ha
Senior Member
 
L'Avatar di Mu||ha
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ...::EBOLI::...SA
Messaggi: 324
Raga sempre in tema di acquisizioni video, io tramite porta USB dalla videocamera digitale alla porta usb del pc voglio scaricare il il filmino fatto e fino a qui ci sono.Pero' l'audio una volta riversato il filmato dalla videocamera al pc non si sente come mai??
L'acquisizione del video la faccio tramite USB e senza nessuna scheda di acquisizione,dato che la mia videocamera ha la possibilita dello streaming usb...
Come faccio per sentire anche l'audio??
Il programma che uso per trasferire il video su pc si chiama Image Mixer che e' fornito insieme alla videocamera stessa..
Come risolvo il problema?
Grazie a tutti per la risposta...
__________________
Il Leone è ferito, ma non è morto

Ultima modifica di Mu||ha : 02-05-2004 alle 18:40.
Mu||ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:46   #7
robertinho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 256
ma perchè acquisisci tramite USB con Image Mixer ?
la videocamera non ha la porta firewire ?
di solito i risultati ottenuti tramite USB non sono gli stessi di una firewire e quelli di una firewire non sono gli stessi di una scheda di acquisizione.
Comuqnue a me Image Mixer ( credo sia videocamera sony) non mi piace io acquisisco tramite premiere.
robertinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 13:02   #8
Bizio69
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 90
Salve, perdona l'ignoranza, ma se trasferisci i filmati dalla telecamera al PC (tramite Firewire o USB direttamente in DV) la qualità non rimane la stessa?
Ciao
Bizio69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 15:46   #9
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Credo ci sia un pò di confusione fra schede firewire e di acquisizione per dv...
il minidv non necessita di schede di acquisizione se lo si desidera trasferire così com'è nel computer, cioè appunto in formato dv nativo, è sufficiente usare una scheda o interfaccia firewire a volte un pò erroneamente definita di acquisizione...che è solo una... "porta" d'ingresso! Se invece si vuole acquisire il dv volendo ad esempio comprimerlo direttamente in formato mpeg via hardware (operazione possibile anche via software con sistemi potenti) sarebbe meglio utilizzare una scheda di acquisizione vera e propria ben diversa da una "interfaccia" firewire. L'acquisizione di video analogico richiede invece sempre una scheda di acquisizione proprio per il fatto che è analogico e non digitale
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 07:15   #10
robertinho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 256
il fatto che tu non senta l'audio in acquisizione da USB fà pensare ad un problema di settaggio nella sorgente audio del pc ma soprattutto della videocamera, se usi image mixer molto probabilmente hai una sony come me e ...mi sembra...dovesti settare l'audio in sucita....comunque leggi le istruzioni

per ciò che riguarda la porta USB ha un transfer rate inferiorie alla porta firewire; forse fai confusione tra digitale e digitale: è vero che la videocamera è digitale ma registri sempre su un nastro magnetico come la vecchia cara vhs-c non su un supporto digitale come un cd quindi il transfer rate è importante

ciao
Roberto
robertinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v