Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2004, 00:04   #1
chipotreiessere
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 322
Ram in sincrono

Ho felicemente portato il mio 2600+ a 2208 Mhz (192*11.5, molti bloccato ) che lo dovrebbe far corrispondere ad un 3200+ (sbaglio?) e sono a Vcore 1,675 V e 39° a riposo...

Ho un banco da 512 Mb di Corsair XMS3200 V.1.1 (chip BH5).
che ho testato a 200Mhz timings 2-2-2-5 (devo provare a mettere quest'ultimo a 11 perchè mi hanno detto che alcuni su mobo abit e con sistemi basati su AMD si trovano meglio con questo valore, vi risulta????)

Volevo sapere:
secondo voi mi conviene far lavorare la ram a 400Mhz oppure usarla in sincrono col FSB del processore, ovvero a 384Mhz (tenendo conto che i timings sono sempre i più spinti in assoluto, BH5 rulez )???????

Ps: vi risulta quell'11 sull'ultimo timing al posto del 5?

Ultima modifica di chipotreiessere : 24-04-2004 alle 00:16.
chipotreiessere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 00:50   #2
ld1984
Senior Member
 
L'Avatar di ld1984
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
falla lavorare a 200mhz cosi è sprecata.....l'11 aumenta le prestazioni in alcuni bench come sandra....nulla di +
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0
2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb
3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 VENDO RADIATORI!!
ld1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 01:26   #3
chipotreiessere
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 322
Ma io avevo capito che in sincrono andavano meglio...... 8Mhz in meno sono degni di nota?
poi col bus a 192 non riesco a regolarle a 400, se le metto by speed mi vanno a 333...... che frazionamento dovrei impostare?????

Quindi le memorie le lascio a 5 nell'ultimo timing... grazie..
chipotreiessere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 01:34   #4
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
io le metterei in sincrono...ma per avere la certezza fa un po di prove...
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 02:34   #5
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da chipotreiessere
Ma io avevo capito che in sincrono andavano meglio...... 8Mhz in meno sono degni di nota?
poi col bus a 192 non riesco a regolarle a 400, se le metto by speed mi vanno a 333...... che frazionamento dovrei impostare?????

Quindi le memorie le lascio a 5 nell'ultimo timing... grazie..
E' proprio il consiglio che ti stanno dando. Non stai in sincrono a causa di quegli 8 Mhz in meno. E te ne sei già accorto da solo: il moltiplicatore locale 2x della ram non spinge oltre 333Mhz, non sfasa in frequenza rispetto il fsb del processore. 39° a riposo sarebbero un pò tantini. Sotto carico intensivo potrebbe arrivarti tranquillamente a 55°. Prendi in considerazione un sistema di raffreddamento più efficiente. Si tratta di un Barton, vero? Fai un pò il conto: 11,5x200= 2300 Mhz effettivi. Porta la frequenza di bus del processore a 200Mhz e vedrai la ram volare, se non proprio a 2-2-2-5 ma ti ci avvicini.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 09:39   #6
chipotreiessere
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 322
Quote:
[b]Si tratta di un Barton, vero? Fai un pò il conto: 11,5x200= 2300 Mhz effettivi. Porta la frequenza di bus del processore a 200Mhz e vedrai la ram volare, se non proprio a 2-2-2-5 ma ti ci avvicini.

Purtroppo ci ho provato, ma non ne vuole sapere di arrivare a 200*11.5, o meglio ci arriva ma a Vcore 1.775 V e chissà che temperature....a me non in teressa una configurazione spinta, preferisco questa con 16Mhz in meno ma "Rock Solid" e a Vcore decenti, se potevo abbassare il moltiplicatore avrei fatto 200*11=2200--->memorie in sincrono a 200Mhz con timings spinti----> una bomba!!!!! Purtroppo il procio è bloccato e quindi posso solo piangermi un pò addosso
chipotreiessere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 09:50   #7
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da chipotreiessere
Purtroppo ci ho provato, ma non ne vuole sapere di arrivare a 200*11.5, o meglio ci arriva ma a Vcore 1.775 V e chissà che temperature....a me non in teressa una configurazione spinta, preferisco questa con 16Mhz in meno ma "Rock Solid" e a Vcore decenti, se potevo abbassare il moltiplicatore avrei fatto 200*11=2200--->memorie in sincrono a 200Mhz con timings spinti----> una bomba!!!!! Purtroppo il procio è bloccato e quindi posso solo piangermi un pò addosso
Infatti la temperatura del processore rappresenta un problema. Non piangerti troppo addosso altrimenti ti bagni tutto : prendi in esame di cambiare il sistema di raffreddamento. C'è ad esempio il CoolerMaster aero 7 con base in rame. Oppure la versione lite con inserto in rame solo nella base (quello che uso io). Quest'ultimo modello non costa uno sproposito.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 13:39   #8
Gigifly
Senior Member
 
L'Avatar di Gigifly
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
mmma.........io non capisco quale sia il problema...

allora hai due possibilita'

1- lasci il fsb cosi' a 192 (visto che cosi' c stai senza overvolt) e le ram le lasci in sincrono coln lui..(192*2) settando 100% (o il rapporto che t da 1/1 in modo da avere la stessa freq del bus)
tanto come t ho gia detto quegli 8 mhz in + sulle ram se il fsb a 92 non t cambierebbero assolutamente nulla ( per farti un esempio ora ho appena provato a fare un superp con le memorie a 333 anziche alla freq del fsb che e' 192 anche nel mio caso, bhe' risultato? la prima un sec in + la seconda volta uguale .....quindi figuriamoci con 8 mhz in +......( qui ne mancavano 30*2)

2- cerchi come t hanno detto di alzare il fsb a 200 in modo da tenerci anche le ram in sincrono e allora avresti sicuramente e ovviamente delle prestazioni migliori........su questa sec possibilita sta pero' a te trovare la stabilita' , senza un leggero overvolt con il mio 2600 non ero perfettamente stabile .....


ciauz
__________________
GA7N400L , bartolo 2500M@3700 --->in progress, 512ddr 400,COOLED BY LUNASIO OC3000, maxtor 80, mx440 (270-390), MY CASE 1-2
ho felicemente concluso con --->huangwei, alibibi, kingv, borserg, kalka, airon, lanx, albert78, prgyan

Gigifly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 14:44   #9
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Beh il problema era di raggiungere un settaggio coerente.
Quote:
1- lasci il fsb cosi' a 192 (visto che cosi' c stai senza overvolt) e le ram le lasci in sincrono coln lui..(192*2)
In questo modo se ha una piattaforma con chipset VIA la ram non ti va in sincrono ma scala a 333Mhz cioè 166x2. E' questo il problema.
Quote:
cerchi come t hanno detto di alzare il fsb a 200 in modo da tenerci anche le ram in sincrono e allora avresti sicuramente e ovviamente delle prestazioni migliori.
In questo caso avresti sicuramente un 200x2 sulla ram.
Quote:
su questa sec possibilita sta pero' a te trovare la stabilita' , senza un leggero overvolt con il mio 2600 non ero perfettamente stabile .....
E sono perfettamente d'accordo . Almeno un 2.70 di Vcore. Ed un buon sistema di dissipazione. Metti l'overvolt più l'overclock=alta temperatura.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v