|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 106
|
MAX contro CINEMA 4D
Utilizzo Max-Viz per rendering architettonici da ormai cinque anni ma ultimamente sto pensando di migrare verso C4d. Premesso che ritengo Max tra i migliori 3d in circolazione,chiedo se è lecito pensare ad una migrazione verso il citato C4d ;
a favore di max certamente posso annoverare le infinite plug-in e script (vray, frender, Brazil,polytrans, SimbiontMax etc.etc.etc...) non trascurando Mray che ha dei shaders molto potenti -esp dirtmap che lo trovo semplicemente geniale per fake GI) a favore di Cinema senz'altro la velocità e la qualità ,in cui resta insuperabile, tant'è che qualcuno lo pone secondo solo al famoso Renderman di cui conosco la potenza e l'implementazione dei suoi shaders. Infatti sembra che una nota rivista americana di CG ha stilato la seguente classifica escludendo Renderman ovviamente: CINEMA 4D SOFTIMAGE 3D STRADA ARTLANTIS MAX-(vray-brazil-fnalrender) cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
spero c sia un rapporto qualità prezzo... senno artlantis come ca..o fa a sta prima di max con vray o final render o brazil
???
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
anke io l'ho usato e costringono a farmelo usare ancora
![]()
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
![]() ![]() ![]() ma di quale rivista parli scusa?!?!?!?! allora primo: il motore di render di cinema4d è fatto dalla cebas che è la stessa che fa final render, quindi i due motori sono molto ma molto simili---------->cinema4d non può stare davanti a max+finalrender in una virtuale classifica secondo: i render più belli con softimage li ho visti fatti con mentalray che è lo stesso implementato in max6 terzo: artlantis è un economico motore di render che conosco bene con cui si fanno discrete cose ma che sia migliore di brazil, vray o final render... ![]() consiglio a tutti di farsi un giro nelle gallery ufficiali dei vari programmi per vedere il realismo che ciascun motore raggiunge e farsi un'idea più approfondita e ancora di lasciar perdere certe riviste... anche se da questo punto di vista bisogna elogiare computer grafica della imago edizioni perchè parla oggettivamente di ogni motore di render senza fare mai però inutili classifiche detto questo ti consiglio cmq di provare ad iniziare a smanettare con cinema4d, ottimo programma e sopratutto molto ma molto leggero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
Sembrerò un pò polemico ma qualcuno di voi ha fatto mai i conti?
Allo stato attuale ammortizzare 3Dmax6+Vray (senza contare SO, Hardware, Autocad e compagnia), e sto parlando nel complesso di circa 6000€, mi sembra un pò tanto...beati voi che riuscite a fare così tanti lavori! ![]() Io spero che quelli di Vray rilascino al più presto una versione standalone per poterla utilizzare con Rhino...forse così si potrebbe migliorare l'impatto economico...nel frattempo... ![]()
__________________
ASUS ROG 14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 106
|
il motore di render di cinema4d è fatto dalla cebas che è la stessa che fa final render, quindi i due motori sono molto ma molto simili---------->cinema4d non può stare davanti a max+finalrender in una virtuale classifica
secondo: i render più belli con softimage li ho visti fatti con mentalray che è lo stesso implementato in max6 terzo: artlantis è un economico motore di render che conosco bene con cui si fanno discrete cose ma che sia migliore di brazil, vray o final render... ![]() consiglio a tutti di farsi un giro nelle gallery ufficiali dei vari programmi per vedere il realismo che ciascun motore raggiunge e farsi un'idea più approfondita e ancora di lasciar perdere certe riviste... anche se da questo punto di vista bisogna elogiare computer grafica della imago edizioni perchè parla oggettivamente di ogni motore di render senza fare mai però inutili classifiche detto questo ti consiglio cmq di provare ad iniziare a smanettare con cinema4d, ottimo programma e sopratutto molto ma molto leggero ![]() Volevo farti notare che forse fai un po di confusione, dato che ho specificato che la classifica faceva riferimento al Ray-tracer, che rappresenta il "core" di un rendering engine e alla sua velocità.... Secondo il tuo silloggismo poi, Max sarebbe ai livelli di Softimage dato che ha implementato MR...allora ti consiglio vivamente di renderizzare la stessa scena con i due software e poi mi saprai dire....le cose purtroppo non stanno secondo questo semplicistico ragionamento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 13
|
CINEMA CINEMA
Cinema is the best in the West..........is the faster..........is only my friend....................
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Re: CINEMA CINEMA
Quote:
![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
flynight io non faccio ragionamenti semplicistici
per me non hanno senso classifiche virtuali tra motori di render e basta il fotorealismo raggiunto da mental ray 3.2 implementato in max 6 è molto elevato e se poi la stessa scena renderizzata con softimage viene meglio a me non interessa perchè non è questo il nocciolo del discorso! a livello professionale però se uso max 6 posso ad esempio usufruire degli architectural materials nella scena e questo in uno studio di architettura avrà forti impatti sulla visualizzazione e sulla committenza softimage è nettamente migliore di max in tante cose (ha un core più giovane, veloce e snello)ma gli sviluppatori della discreet devono tener conto anche del mondo della rappresentazione architettonica ed ingegneristica approfondendo problematiche che alla softimage interessano meno se poi mi tiri fuori dalla tua rivista che artlantis è migliore di max (nel primo post hai scritto poi max+plugin) allora no e ti assicuto che artlantis non supera neanche il light tracer standard della dicreet, se lo sai usare bene già ne abbiamo parlato all'esaurimento qui, classifiche tra motori raytracer, radiosity e global illumination sono solo tempo perso imho per mouse: il tuo discorso non fa una piega e stai tranquillo che tra un pò esce la prima release standalone di vray! Ultima modifica di lelino30 : 01-04-2004 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
maya+mr non esiste eh?
![]() hehe mi pare che ci sia qualcosa che non quadra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 106
|
Lo ripeto ancora una volta, la classifica faceva riferimento ai RayTracer dei singoli software ed la rapporto velocità/resa, inoltre credo di ricordare che esso non prendeva in considerazione l'algoritmo GI presente nelle varie plug-in di Max-.
Per quanto riguarda Maya, lo sanno tutti che esso è uno dei 3d più potenti in circolo, ma può darsi che MR non lavori altrettanto bene di quello contenuto nel software proprietario(Softimage) In ogni modo chi è interessato alla discussione può dare un occhiata quì: http://www2.asro.kuleuven.ac.be/asro/English/HOME/SBs/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() e cmq Softimage non è proprietaria di Mental Ray, anzi... la Mental Image ha un accordo proprio con l'Alias Wavefront ![]() L'unico vantaggio di Softimage è che è stato il primo a implementarlo, tutto lì... ciau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 106
|
cinema:prime impressioni
Ho istallato Cinema 8.5 e devo dire che sono rimasto molto entusiasta dall'interfaccia che la trovo tremendamente friendly ......(mi ricorda l'interfaccia di alcuni 3d che giravano sotto Unix) inoltre molto carina anche la possibilità di dargli uno stile "Mac".
Chiaramente i tools di modellazione sembrano non aver confronto con Max che ne annovera una catacerba, tra oggetti, operazioni e modificatori; però devo dire anche che di primo acchitto sembra che nella modellazione se la possa cavar bene, in quando vi sono alcuni cosine estremamente intelligenti come lo stesso " objet manager" che sembra facilitare moltissimo la gestione del flusso di lavoro" qualcuno mi dà conferma? to be continued................ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
A me dà un fastidio bestia il fatto che quando tagli un oggetto poligonale in Cinema, le facce che ne risultano debbano per forza essere triangolari o quadrangolari. E' una limitazione veramente irritante per me, visto che Cinema decide come queste facce devono essere disposte, e questo non rispecchia mai quello che avevo in mente io. Un comportamento da programma impiccione e scassa*****, direi.
Per il resto è un signor programma, specie per il prezzo che ha e per la possibilità di acquistare i moduli separatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 13
|
__________________
PIU' IN ALTO SI VOLA..E PIU' SI DIVENTA PICCOLI AGLI SGUARDI DI CHI CI OSSERVA........... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
eh si ragazzi, a parte tutte le discussioni che si fanno(a proposito flynight non volevo essere polemico
![]() a proposito, è già in circolazione la versione 9 beta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 34
|
davvero meraviglioso cinema, guardate un po qui
http://www.3dtotal.com/team/Tutorial...tagdanach1.asp |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 106
|
sempre a proposito di Cinema.....
ho iniziato con l'import di un dxf per verificare la reale potenza di questo software e devo dire che sono rimasto molto entusiasto del fatto che C4D importa sia i layers che i colori sugli stessi layers,una cosa incredibile dato che nemmeno con polytrans in Max sono riuscito ad ottenere la stessa cosa..
Un altra cosa che colpisce molto è la gestione materiali che sembra realmete molto più semplice e potente di Max che consente di realizzare shaders notevoli. Quello che colpisce negativamente è la gestione del modello 3d in modalità open gl che rallenta non poco il flusso di lavoro.. to be continued................................ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Re: sempre a proposito di Cinema.....
Quote:
![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.