Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2004, 23:42   #1
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Linux, C e semafori: dove sbaglio??

Olevo provare a risolvere il calssico problema di IPC del Produttore e Consumatore con buffer limitato (nel mio caso 4 elementi)...
Ho scritto questo codice, ma non funziona Dove sbaglio?? E' tutta la sera che ci sbatto la testa!

Codice:
#include<stdio.h>
#include<sys/types.h>
#include<sys/ipc.h>
#include<sys/shm.h>
#include<sys/sem.h>

#define ARRAY_LENGTH 2
#define BUF_DIM 4


main() {

	int f;
	int in=0,out=0;
	int empty,full;
	char nextp,nextc;
	struct sembuf sops[ARRAY_LENGTH];
	int semid;

	//char buffer[10];
	//char *pun;

	semid = semget(IPC_PRIVATE,ARRAY_LENGTH,0666); //4 semafori nel set, r/w x tutti!
	printf("prelevato set di semafori id = %d\n",semid);

	empty = semctl(semid,0,SETVAL,BUF_DIM);
	full = semctl(semid,1,SETVAL,0);

	printf("Valore iniziale dei semafori:\n");
	printf("EMPTY: %d\n",semctl(semid,0,GETVAL,0));
	printf("FULL: %d\n",semctl(semid,1,GETVAL,0));


	f = fork();
	if (f == -1)
	{
	fprintf(stderr,"fork fallita\n");
	exit(1);
	}

	else if (f !=0) { //P
                 
		while (1){
			//nextp = 'x';
			printf("\n(P) -- wait(empty) -- tento di decrementare il semaforo EMPTY  %d\n",semctl(semid,0,GETVAL,0));
			//wait(empty) se il valore del sem EMPTY è 0 nn mi fa andare avanti!!
			sops[0].sem_num = 0; /* operazione sul semaforo 1 */
			sops[0].sem_op = -1; /* decrementa il semaforo di 1 */
			sops[0].sem_flg = 0; /* che fare: wait se == 0 */

			empty = semop(semid,sops,1); //1: lunghezza dell'array sops

			printf("\n(P) ho decrementato il semaforo EMPTY: %d\n", semctl(semid,0,GETVAL,0));
			//buffer[in]= nextp;
			system("sleep 10"); //P + lento di C
			printf("\n(P) ho prodotto l'elemento %d\n", in);


			in = (in +1) % BUF_DIM;
			
			printf("\n(P) -- signal(empty) -- tento di incrementare il semaforo FULL  %d\n",semctl(semid,1,GETVAL,0));
			//signal(full) incremento FULL
			sops[1].sem_num = 1; /* operazione sul semaforo 2 */
			sops[1].sem_op = 1; /* incrementa semaforo 2*/
			sops[1].sem_flg = 0; /* che fare: ??*/
			full = semop(semid,sops,1);
			printf("\n(P) - ho incrementato il semaforo FULL: %d\n" , semctl(semid,1,GETVAL,0));



		}
		exit(0);
		//semctl(semid,IPC_RMID,0);
		//printf("(P) Rilasciato i sem, ora muoio... \n");


	}
	else { //C

		while (1){

			printf("\n(C) -- wait(full) -- tento di decrementare il semaforo FULL: %d\n",semctl(semid,1,GETVAL,0));
			//wait(full)
			sops[1].sem_num = 1; /* operazione sul semaforo 0 */
			sops[1].sem_op =-1; /* decrementa il semaforo di 1 */
			sops[1].sem_flg = 0; /* che fare: wait se semaforo = 0 */

			full = semop(semid,sops,1); //1: lunghezza dell'array sops
			printf("\n(C) ho decrementato il semaforo FULL: %d\n" , semctl(semid,1,GETVAL,0));
			//nextc=buffer[out];
			system("sleep 1");
			printf("\n(C) ho consumato l'elemento %d\n", out);
			out = (out +1) % BUF_DIM;

			printf("\n(C) -- signal(empty) --  tento di incrementare il semaforo EMPTY - signal(EMPTY) %d\n" , semctl(semid,0,GETVAL,0));
			//signal(empty)
			sops[0].sem_num = 0; /* operazione sul semaforo 0 */
			sops[0].sem_op = 1; /* incrementa il semaforo di 1 */
			sops[0].sem_flg = 0; /* che fare: ?? */
			empty = semop(semid,sops,1);
			printf("\n(C) -ho incrementato il semaforo EMPTY - signal(EMPTY) %d\n" , semctl(semid,0,GETVAL,0));

		}
		
	}

}
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 08:52   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Codice:
--- sem.c.org	2004-04-02 09:03:57.000000000 +0200
+++ sem.c	2004-04-02 09:03:31.000000000 +0200
@@ -62,7 +62,7 @@
                         sops[1].sem_num = 1; /* operazione sul semaforo 2 */
                         sops[1].sem_op = 1; /* incrementa semaforo 2*/
                         sops[1].sem_flg = 0; /* che fare: ??*/
-                        full = semop(semid,sops,1);
+                        full = semop(semid,sops+1,1);
                         printf("\n(P) - ho incrementato il semaforo FULL: %d\n" , semctl(semid,1,GETVAL,0));
 
 
@@ -84,7 +84,7 @@
                         sops[1].sem_op =-1; /* decrementa il semaforo di 1 */
                         sops[1].sem_flg = 0; /* che fare: wait se semaforo = 0 */
 
-                        full = semop(semid,sops,1); //1: lunghezza dell'array sops
+                        full = semop(semid,sops+1,1); //1: lunghezza dell'array sops
                         printf("\n(C) ho decrementato il semaforo FULL: %d\n" , semctl(semid,1,GETVAL,0));
                         //nextc=buffer[out];
                         system("sleep 1");
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:48   #3
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Per cortesia fammi capire...

intendi togliere per il semaforo FULL

- full = semop(semid,sops,1);

e sostituirlo con

+ full = semop(semid,sops+1,1); ??


Io avevo capito questo:

Quote:
La chiamata semop() consente di specificare una lista (sops[]) di
(nsops) operazioni:
int semop ( int semid, struct sembuf *sops, unsigned nsops );

Un esempio di chiamata e':
semop ( sid, sops, 1);
la quale indica che si fa una operazione, la quale e' specificata
nella lista sops[].
quel parametro nsops pensavo fosse l'offset all'inerno dell'array a partrire da sops...
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:06   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cn73
Per cortesia fammi capire...

intendi togliere per il semaforo FULL

- full = semop(semid,sops,1);

e sostituirlo con

+ full = semop(semid,sops+1,1); ??


Io avevo capito questo:

man diff

Quote:
quel parametro nsops pensavo fosse l'offset all'inerno dell'array a partrire da sops...
Puoi specificare in un array _più_ operazioni da compiere anche su _più_ semafori in maniera _atomica_.
Nel tuo caso compi una unica operazione su un unico semaforo alla volta, quindi potevi anche non usare un array.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:44   #5
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
full = semop(semid,sops+1,1);


sops +1 è l'indirizzo dell'elemento dell'array che contiene il semaforo sul quale voglio aplllicare l'operazione?

il terzo parametro (nops =1) che cavolo indica? Che voglio eseguire una sola operazione atomica su quel array di semafori?
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 12:23   #6
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Per non riscrivere sempre il codice dei semafori è corretto implementare due funzioni P e V in questo modo?

Codice:
P(struct sembuf sems[ARRAY_LENGTH], int index, int semid){
		sems[index].sem_num = index; /* operazione sul semaforo 0 */
		sems[index].sem_op = -1; /* incrementa il semaforo di 1 */
		sems[index].sem_flg = 0; /* che fare: ?? */	
		
		return semop(semid,sems + index,1); 
}	

V(struct sembuf sems[ARRAY_LENGTH], int index, int semid){
		sems[index].sem_num = index; /* operazione sul semaforo 0 */
		sems[index].sem_op = +1; /* incrementa il semaforo di 1 */
		sems[index].sem_flg = 0; /* che fare: ?? */	
		
		return semop(semid,sems + index,1); 
}
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 13:00   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ti stai solo complicando la vita...

struct sembuf s;
s.sem_flg = 0;

s.sem_op = -1;
s.sem_num = 0;
semop(semid, &s, 1);

s.sem_op = 1;
s.sem_num = 1;
semop(semid, &s, 1);
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 14:33   #8
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Allora diciamo che un array di semafori è utile quando si devono eseguire operazioni unuitarie contemporaneamente su + semafori.Se devo eseguire una sola operazion alla volta su n semafori conviene definire 2 diversi semafori:


struct sembuf s1;
struct sembuf s2;

E' corretto?
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 14:58   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se le operazioni non vengono effettuate in contemporanea (ad es. da due thread) puoi anche usare una unica struct sembuf
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 17:14   #10
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Ho capito!


struct sembuf sops;

...
prelevo n semafori
semid = semget(IPC_PRIVATE,n,0666);

e poi uso P(i) e V(i) dove

Codice:
P(int sem ){
		sops.sem_num = sem; /* operazione sul semaforo 0 */
		sops.sem_op = -1; /* incrementa il semaforo di 1 */
		sops.sem_flg = 0; /* che fare: ?? */	
		
		return semop(semid,sops,1); 
}	

V(int sem){
		sops.sem_num = sem; /* operazione sul semaforo 0 */
		sops.sem_op = +1; /* incrementa il semaforo di 1 */
		sops.sem_flg = 0; /* che fare: ?? */	
		
		return semop(semid,sops ,1); 
}
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v