|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
|
problema stampa
Ciao, ho un problema con la mia stampante hp, ho fatto per la seconda volta la ricarica della mia stampante con un kit e ho un problema con la stampa. Stampa con righe orrizzontali inoltre ad esempio il colore giallo non viene stampato , ma viene stampato il colore verde.
Mi sapete aiutare???? GRAZIE!!! Ale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
|
Re: problema stampa
Quote:
__________________
Experimental Dinamic html Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
|
inchiostro colori
Ciao!, il problema delle righe orrizzontali lo ho risolto : lasciando la cartuccia un paio di giorni fuori dalla sede della stampante e rimettendola le righe orrizzontali non si sono piu' verificate.
Per il colore: ho provato stampare una unica pagina gialla, ma la stampa sempre solo l'inizio circa un centimetro, sai a cosa puo' essere dovuto? Grazie! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
|
Re: inchiostro colori
Quote:
__________________
Experimental Dinamic html Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
|
Re: Re: inchiostro colori
Quote:
Questa volta però, quando eseguo la stampa di prova, manca una linea del ciano, non so se conosci il disegno della stampa di prova delle epson, se ti serve trovo un'immagine e la posto. Cmq manca giusto una di quelle piccole lineette e non c'è verso di farla comparire. Eventualmente posso fare una pulizia caricando una cartuccia vecchia con acqua distillata? O è meglio qualche altra soluzione?
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**) ![]() Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
|
E' il primo sintomo dell'intasamento dell'ugello corrispondente. Non è assolutamente da trascurare e devi intervenire immediatamente per recuperarlo. Se lasci correre, quell'ugello si intaserà in modo irrecuperabile. Per tentare di sbloccarlo devi ricaricare una cartuccia, o il serbatoio del colore che ha dei problemi, in questo caso il ciano, con del liquido apposito per la pulizia della testina di stampa. Quando togli la cartuccia (so20110 5 colori) lascia cadere una goccia o due di cleaner nel condotto della testina corrispondente al ciano, per precauzione lascia cadere una goccia in ogni condotto, male non gli fa (sono dei coni appuntiti che vedi quando togli la cartuccia dalla sede all'interno della stampante, praticamente sono quelli che forano la plastica presente nei fori di uscita della cartuccia quando inserisci la cartuccia nuova). Inserisci la cartuccia ricaricata con il cleaner e lasciala inserita per una notte senza utilizzare la stampante. Il giorno dopo effettua il ciclo di pulizia, stampa una immagine ciano ed effettua il test degli ugelli di stampa, se non riscontri miglioramenti ripeti la procedura.
__________________
Experimental Dinamic html Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
|
Quindi devo usare solo il cleaner e non acqua distillata.
Nella cartuccia vecchia riempio solo il ciano, deve essere pieno? Grazie per l'aiuto,mi farò risentire!
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**) ![]() Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
|
Quote:
Newuser suggeriva un sistema che utilizzava semplice acqua da mettere nella sede della testina a riposo (dovrebbe esserci un pad a lato della stampante dove risiede la testina a riposo), se non ricordo male suggeriva di riempire il pad con una spugna imbevuta d'acqua e sagomata della stessa dimensione del pad. Lasciare tutta la notte la testina in posizione di riposo dentro la stampante (con le cartucce inserite) in modo che la testina fosse a contatto della spugna imbevuta d'acqua, il giorno dopo ciclo di pulizia e test di stampa. Dalle risposte che avevo letto, spesso funzionava. Dovresti provare a fare una ricerca sui post di newuser per rintracciare le istruzioni. Tornando al metodo con il cleaner, devi prima di tutto estrarre l'inchiostro presente (aspirandolo con la siringa), e riempire con il cleaner. Per assicurarti che il cleaner passi nella testina, riempi il serbatoio ciano al 100% come se ricaricassi l'inchiostro. Se la procedura funziona, riestrai il cleaner e carica con l'inchiostro . La cosa migliore sarebbe di utilizzare una cartuccia (anzi due, una nero e l'altra colori) da dedicare alla pulizia della testina di stampa (tutti i serbatoi ricaricati con cleaner), quando non la usi la 'sigilli', con il nastro adesivo chiudi i fori di uscita ed il foro di ventilazione, quindi la avvolgi nel domopack, la riponi in un cassetto ed è pronta per l'operazione di pulizia successiva quando necessaria. P.S. potrebbe essere che hai ricaricato male e formato bolle d'aria nel serbatoio ciano? In questo caso una giornata o due (il tempo necessario a spurgare l'aria) e dovrebbe andare a posto
__________________
Experimental Dinamic html Site Ultima modifica di netservice : 03-04-2004 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.