|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Asus L5860
Ciao, ho da poco il notebook in oggetto e ne sono molto soddisfatto.
Ho solo un dubbio, ma il chip video GeForce FX Go 5650 a che velocità di Ramdac lavora ? Dalle info ufficiali Nvidia si apprende che va a 400 mhz, ma da vari test che ho fatto, a volte mi segnala 300.2 altre 400.1, ovviamente test fatti settando Max performance e col portatile collegato all'alimentazione di rete. Altra cosa, attualmente come Gpu per portatili c'è di molto meglio o mi posso "accontentare" ? Byez ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Nessuno sa dirmi niente.. ?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: torino
Messaggi: 201
|
Ciao, io non ho questo portatile, ma vorrei comprarlo, mi potresti dare qualche tua impressione?
Qualità dello schermo Prestazioni Durata della batteria Peso e dimensioni Ho visto che c'è anche il 5850 che è un P2,8 ma con 80 di HD e Masterizzatore DVD! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Quote:
Finora sono molto soddisfatto, schermo di ottime dimensioni e luminosità , tanto che ho venduto il monitor da 17. Forse i colori nn sono brillantissimi, ma calcola, che , regolazione della luminosità a parte, nn ho ancora messo mano ad altri settaggi, per cui si può solo migliorare... Prestazioni ottime, (a parte il dubbio sull'effettiva velocità del chip GeForce Go, che , spero qualcuno mi aiuterà a capire a quanto va in realtà....) in fondo è un P4 a 3 Ghz con Fsb a 800 mhz e memorie a 333 mhz ! Durata della batteria a me nn interessa molto, dato che questo portatile è più un Desktop Replacement (sostituto del fisso), per cui l'autonomia la considero secondaria. Cmq per cronaca, con le impostazioni al max risparmio energetico, dura circa un ora e mezzo. Peso sostenuto, poco sotto i 3.8 kg, dimensioni accettabili, un pò spesso, ma nulla di esagerato. Se servono altre info sono a disposizione, cmq io ho preferito un processore più veloce piuttosto che 20 gb di hd in più (ne ha 60 il mio..), o un masterizzatore DVD che nn ha ancora stabilità come standard... Ultima modifica di Luca GT : 21-03-2004 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: torino
Messaggi: 201
|
Io sono ancora molto indeciso, infatti il masteriz. DVD non è che mi serva molto, anzi per adesso per niente, quanto hai pagato il tuo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
L'ho pagato circa 1750 euro una ventina di giorni fa, ma ora è sceso sui 1670 circa..
Ti consiglio www.essedi.it , l'ho preso lì, dopo una brutta disavventura con Chl... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Re: Asus L5860
Quote:
forse ti riferisci alla velocita' o meglio frequenza del chip... e visto che hai una go ovviamente cambia al seconda delle impostazioni del powermizer ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Re: Re: Asus L5860
Quote:
Ehmm , secondo te il chip interno che gestisce la frequenza di lavoro della Gpu come si chiama in gergo tecnico..? vedere qui le caratteristiche del chip Fx Go 5650/5600 dichiarano appunto ramdac a 400 mhz. http://www.nvidia.it/page/fx_fb_5600.html Cmq il powemizer è settato in modalità prestazioni massime ovviamente, ma nn va a più di 300.85 mhz (senza overclockarlo con RivaTuner per esempio..) contro i 400 dichiarati nel sito Nvidia e verificati da me solo un paio di volte.. mah.. strano cmq... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
guarda io non sono un esperto, ma il ramdac con la frequenza del chip non centra proprio una mazza...
il ramdac e' a 400 e a 400 rimane... la frequenza del chip e' tutt'altra cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Quote:
Ok allora ti chiedo scusa....secondo me cmq c'entra, allora ripropongo la domanda: A quanto va il CHIP della GeForce FX Go 5650 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
oppure vai sul sito nvitalia e scarichi i coolbits, che sono una chiave di registro che ti permette di variare le frequenze di chip e memorie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Anche Powerstrip mi dice Core clock 300 e rotti Mhz. Mah. le cose sono 2, o la rilevazione è errata o Nvidia nel sito racconta balle.
Nn ho opzioni di risparmio energetico attivate , è tutto settato in modalità massime prestazioni, ma nn capisco perchè lavora a 300 mhz e non a 400 ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
prova a collegarlo alla corrente...
magari hai qualche utility per il risparmio energetico che fa confusione con quella di windows... eppoi lancia un 3dmark 2001, se e' alle sue frequenze originali(400 mhz)dovresti fare intorno ai 10000 punti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Ehmm forse nn hai letto , ma avevo già specificato che era collegato all'alimentazione di rete..
Il 3dmark2001 nn so perchè nn mi parte, mentre col 2003 mi fa circa 2000 punti. Ora provo a reinstallare il 2001, grazie dei consigli cmq ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Quote:
Ho reinstallato 3dmark 2001 ora va. Ha segnato 10496 punti. Buono o no ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
|
Quote:
![]() la tua scheda non ha nessun problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
|
Tnx ! ora , per controprova, ho eseguito pure 3dMark 2001 Second Edition e mi ha fatto poco più di prima e cioè 10788 punti.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
|
Il ramdac è preposto alla conversione del segnale Random Access Memory Digital-To-Analog Converter quindi più alto è migliori saranno le risoluzioni raggiungibili...quindi centra poco con quello che cerchi.Quello che ti serve forse sono le frequenze della ram e del core..basta che vedi sul sito nvidia.(il ramdac attualmente è a 400 mhz...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.