Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2004, 17:07   #1
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Mount Rainer...funziona o no??

Ho appena preso un Teac cdrw 40X compatibile M.Rainer...
Da quello che ho letto in giro (pochino...) questo sistema dovrebbe consentire la scrittura a pacchetto su un cdrw senza la necessità di installare Incd ecc. giusto?
Da quali sistemi operativi è supportato?
C'è qualcuno che lo usa?
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 17:33   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se non sbaglio nelle intenzioni doveva essere supportato da windows xp attraverso una patch... mai uscita.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 18:02   #3
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Dunque di fatto non serve a nulla
Nelle prove di mast lo sbandierano parecchio però...
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 18:05   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Vai tranquillo. Questo master ce l'ho anch'io ed è ottimo. Penso che Mistral (ciao) lo metta tra i primi tre in assoluto per l'audio.

Per curiosità lo hai preso usato? E' un bel po' che è fuori commercio.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 18:15   #5
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Si usato, comunque è del luglio 2002. Ne ho letto un gran bene ed ho deciso di posticipare invece l'acquisto di un mast dvd.
Devo dire che questa storia del MRainer mi delude parecchio...volevo evitare di installare Incd che molti ritengono instabile...
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 18:17   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Infatti. Molto meglio i multisessione su supporti affidabili
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 18:34   #7
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Quindi mi sconsigli anche tu Directcd, Incd e co. ?
Certo che nel 2004 non poter fare un drag and drop di piccoli file direttamente sul mast è assurdo
La multisessione ha le sue scomodità
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 18:37   #8
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da nefy
Quindi mi sconsigli anche tu Directcd, Incd e co. ?
Certo che nel 2004 non poter fare un drag and drop di piccoli file direttamente sul mast è assurdo
La multisessione ha le sue scomodità
Lo so. Ma purtroppo, almeno io, mi sono trovato male sia con directcd e che incd (che sono i più famosi). Anche il multisessione presenta i suoi rischi, per questo è sempre bene usare supporti di qualità.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 01:07   #9
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
allora il mount rainier è ottimo.....
basta installare incd
dopodichè formattare in formato mount rainier
impiega un attimo non come accade quando bisogna cancellare un cd riscrivibile...
ed il cd diventa mrw ....
una volta formattato puoi fare copia incolla o eliminare senza problemi....
il lavoro viene eseguito in background ed impiega un attimo....
inoltre se il cd lo metti su un computer senza masterizzatore con il mount rainier o su un sistema senza incd, si attiva un esecuzione automatica nascosta sul cd che provvede ad installare easy write reader per farti leggere il supporto

io lo uso e devo dire che molto meglio rispetto a incd classico o ad altre soluzioni....
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 11:43   #10
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Lo avevo letto sul manuale di Incd; comunque MRainer non dovrebbe aver bisogno di nessun software che io sappia, il SO dovrebbe occuparsi di tutto...
Tra l'altro anche un vecchio software in bundle con un mast HP (credo adaptec o simili) mi permetteva di scrivere immediatamente su un cdrw formattando in background!
Comunque questo è lo stato attuale delle cose

Una domanda: quale versione di Incd usate? Non ho capito se è freeware o shareware ed in quest'ultimo caso se a tempo o a funzionalità limitate?
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 13:42   #11
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Vai tranquillo. Questo master ce l'ho anch'io ed è ottimo. Penso che Mistral (ciao) lo metta tra i primi tre in assoluto per l'audio.

Per curiosità lo hai preso usato? E' un bel po' che è fuori commercio.
Ehehehe, mi conosci ormai . Un salutone

Per quel che riguarda il mt. Rainier ed il packet writing, mi permetto di rimandarvi a "FAQ e guide" in testa alla prima pagina della sezione (in "Tecniche Operative")

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 16:59   #12
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da nefy
Lo avevo letto sul manuale di Incd; comunque MRainer non dovrebbe aver bisogno di nessun software che io sappia, il SO dovrebbe occuparsi di tutto...
Tra l'altro anche un vecchio software in bundle con un mast HP (credo adaptec o simili) mi permetteva di scrivere immediatamente su un cdrw formattando in background!
Comunque questo è lo stato attuale delle cose

Una domanda: quale versione di Incd usate? Non ho capito se è freeware o shareware ed in quest'ultimo caso se a tempo o a funzionalità limitate?
allora per chiarire anche io sapevo che doveva essere implementato dal SO....
sapevo anche che già con incd in precedenza si poteva fare quasi come ora....
ma aggiungo che attraverso incd con il mount rainier ora è meglio di prima.... è evidente il miglioramento ed anche molto più stabile lo stesso incd...
poi prova e fammi sapere
__________________
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 18:51   #13
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
il mount rainer è buono ma immaturo.Forse longhorn lo supporterà nativamente,ed allora i cdrw diventeranno veri e propri floppy giganti,per ora devi usare o incd o direct cd.Ho fatto varie prove e ho notato varie cose


1)Se si masterizza e utilizzi programmi di idle per la cpu incd corrompe irrimediabilmente i dati.Io ad esempio feci 2 volte l'errore di lasciare cpuidle e il cd era da buttare

2)Tutti gli so hanno bisogno di un reader apposito per leggere i dati sul cd,l'easy-write reader di nero che fino a poche versioni fa era instabile

3)Se masterizzi il cd con un master A e poi lo continui a scrivere su un master B parte dei dati è irrecuperabile (e non capisco perchè).Io avevo un cd in cdmrw fatto con il plextor 48x.Dopodichè ho iniziato ad usarlo sul px708a e ho perso 225 mb di dati importanti (per fortuna backuppati).Idem passando da un lg ad un liteon.Sembra quasi che ogni masterizzatore scriva secondo un proprio standard


Il mio consiglio è cdrw in multisessione (non packet writing) oppure usi incd e direct cd senza formattare in mount rainer,ma con il formato udf,la formattazione è più lunga ma mi sembra il più affidabile per il drag & drop
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 10:23   #14
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Da quello che ho capito non vale la pena formattare in cd-mrw...gli svantaggi superano i vantaggi a quanto pare
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 10:24   #15
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Dimenticavo: quale versione di Incd è consigliabile? Si tratta di freeware o shareware?
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 14:27   #16
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
4.2.4.1


è freeware se hai nero in licenza,altrimenti non si installa,nemmeno sulla demo
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v