|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Nero Cd Quality Test... inutile?
Visto il mega-post sulla durata nel tempo dei cd masterizzati ho fatto qualche prova dai risultati poco buoni.
Ho usato il tool di nero per la verificare la qualità dei Cd.. Come lettori ho: JLMS XJ-HD165H (un lettore dvd liteon 16x) PLEXTOR CD-R PX-W4824A (masterizzatore cd plextor 48x) Nota: mi lascia solo verificare gli errori C2.. se seleziono anche il controllo dei C1 fa iniziare a girare il cd.. ma quando dovrebbe partire il test dice che sto test non può partire.. in pratica ho solo potuto testare gli errori C2. Su un cd che mi ha sempre dato problemi in fase di installazione delle cose che ho su.. ho avuto come risultati che Plextor: nessun errore LiteOn: migliaia di errori Bah.. mi son detto.. forse il plextor ha capacità di lettura migliori.. Le cose però si sono smentite quando ho provato un altro cd dati che mi ha SEMPRE dato problemi in lettura... Plextor: nessun errore LiteOn: nessun errore Allora a questo punto piglio il cd.. lo metto nel plextor e da win2000 tento di copiare tutti i file che ho dentro sull'hd.. e come sempre invece mi si inchioda su un file da 35mb che non ne vuole proprio sapere di essere letto. Vorrei quindi chiedervi un programma "con le palle" per fare questi benedetti test.. per sapere che cd posso buttare via.. e quali nuovi cd vergini comprare in base ai risultati del test Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 72
|
Anche a me quel test da risultati contrastanti con l'affidabilita' effettiva dei supporti. Su un lettore non mi da errori neanche se segno con un pennarello l'area del disco (anche se non riesce piu' a girare), su un altro lettore mi da decine di errori su quasi tutti i cd che mi legge senza alcun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
up
a me interessa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 51
|
up
Interessa pure a me! Possibile che K-probe sia l'unico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
ciao baila, k-probe funziona solo con i liteon e quindi per niente affidabile per testare dvd prodotti con altre periferiche, è interessante però per il possessore del masterizzatore liteon perchè gli permette di capire quale è la combinazione migliore supporto/velocità di scrittura per quella determinata periferica liteon. andare a testare o peggio comparare la qualità di scrittura del master liteon con quella del master ZZ di un' altra casa leggendo il dvd prodotto con il master liteon non ha senso : il master liteon leggerà sempre meglio il dvd prodotto da se stesso NON A CASO MASTERIZZATORI MEZZI SCASSATI LEGGONO I SUPPORTI DA LORO SCRITTI ANCHE QUANDO TALI SUPPORTI SONO COMPLETAMENTE ILLEGGIBILI DA ALTRE PERIFERICHE.
Ultima modifica di Serious Sandro : 17-02-2004 alle 22:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
La curva la devi leggere così (faccio riferimento a Nero CD-DVD Speed): La linea gialla è la velocità di rotazione del disco ed è espressa in RPM (round per minute -> giri al minuto). Questa linea a noi non interessa molto... La linea verde invece è la velocità di lettura del supporto. Essendo CAV la velocità di lettura aumenterà progressivamente man mano che il supporto verrà letto. (più lento all'interno e più veloce all'esterno)... questo ovviamente se il drive non è bloccato a 2x o 4x (o limitazioni simili via firmware). Ora... se il drive è sbloccato la linea verde di lettura assume una specie di parabola (non essendo una lettura lineare ma angolare). Se la curva ha delle imperfezioni la parabola sarà "sporca" (picchi verso il basso o piccoli picchi di "assestamento"). In questi casi il drive ha dovuto diminuire la velocità di rotazione per permettere una lettura ottimale del disco. Se il supporto (CD-DVD) non è di elevata qualità è chiaro che la curva abbia dei picchi. I supporti di buona/ottima qualità dovrebbero avere una curva parabolica perfetta senza alcuna "sbavatura". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.