|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Linux e SCRITTURA su disco NTFS
Salve a tutti, ho la slackware 9.1 con kernel 2.6.3 che sembra funzionare bene a parte qualche rallentamento del sistema in alcuni momenti e la rotella del mouse che non funziona. Cmq nella configurazione del kernel ho abilitato (come modulo) il supporto alla lettura e alla scrittura di partizioni in ntfs. In effetti legge perfettamente i dati su tali partizioni ma non scrive niente, mi dà un errore di impossibilità di scrittura. Eppure il modulo di scrittura (e lettura) viene effettivamente caricato all'avvio perchè mi dice /mnt/win_c ...... (rw mode). Qualcuno è riuscito a scrivere su ntfs con linux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Posso consigliarti caldamente: lascia perdere la scrittura su partizione NTFS! Rischi di doverti reinstallare Winzozz!
Se vuoi una partizione di scambio dati tra Win e Linux, fatti una bella partizione in FAT 32 che puoi dormire sonni molto + tranquilli. Se proprio vuoi scrivere su NTFS cmq, secondo me il tuo è un problema di permessi...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Per il problema del mouse, basta aggiungere nel file XF86Config, sotto la voce del mouse, queste voci
Option "Protocol" "IMPS/2" Option "ZAxisMapping" "4 5" vedrai che funge! ![]() non ho fatto caso ai suggerimenti in compilazione, ma su tutti i tutorial che ho letto la scrittura su NTFS viene ancora sconsigliata. Meglio una partizione fat32 comune
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
il fatto che non ci sia scritto dangerous non significa che sia sicura leggendo l'help del xconfig avresti scoperto che "The only supported operation is overwriting existing files, without changing the file length. No file or directory creation, deletion or renaming is possible. Note only non-resident files can be written to so you may find that some very small files (<500 bytes or so) cannot be written to." non so te, ma a me non ispira troppa fiducia il fatto che la dimensione del file deve restare la stessa... a me non capita spesso di fare modifiche del genere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.