|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
|
Athlon XP: da "desktop" a "mobile"
Allora,
ho un Barton 2600 che non posso oc in alcun modo ne da mobo, ne da bios, ne via sw terzi (ho provato CPUMSR che mi dice che non supporta le modifiche del molti). Ho letto su http://www.cpuheat.wz.cz/html/AXP_mu...Multiplier.htm che per sbloccarlo e taroccarlo via CPUMSR è necessario trasformarlo in "mobile" attivando via matita o vernice d'argento un contatto. Qualcuno l'ha fatto? Funge? Particolari precauzioni e consigli? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2987
|
non è propio via matita, ma con saldatore per unire delle piste e microcutter per tagliarne delle altre.....
da sclero....però funziona, l'ho letto su fluctus se non erro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Basta chiudere con la vernice all'argento il penultimo l5 con cpumsr puoi impostare tutti i moltiplicatori inferiori ad 11x...
Funziona solo su chipset via e Sis e per abilitare i moltiplicatori più alti devi tagliare alcuni l6... Io l'ho fatto e funziona ma a me interessa più che altro per il downclock del processore quando navigo in internet...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.