Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2004, 18:32   #1
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
...I MISTERI DELL'INFORMATICA...

Propongo questo thread a tutte quelle persone che nella loro esperienza nel campo informatico, hardware o software che sia,

abbiano avuto a che fare con problemi nel settore, poi risolti con i cosiddetti metodi "capuozz'"...
Non parlo ora di problemi accaduti e risolti una volta sola, bensì di problemi che vi sono accaduti, o continuano ad accadere

spesso, e puntualmente vengono risolti utilizzando i suddetti metodi... ora lo scopo di questo thread è quello di vedere se

qualcuno ha una spiegazione SCIENTIFICA sui metodi da noi utilizzati.

Vi faccio due esempi di esperienza accadutemi:


I STORIA

Un giorno accendo il pc e, dopo la prima schermata di boot, alla seconda schermata, mi da un messaggio di errore, che

sinceramente non ricordo esattamente, e si ferma lì non riuscendo a caricare Windows. Riavvio e faccio caso ai due canali

eide, e noto che sul primario non detectava nulla. Così penso che il colpevole sia o l'hd o il lettore dvd connessi su quel

canale. Provo a staccare prima l'hd, così mi tolgo subito il pensiero che sia andato o meno a p@@@@@e, accendo il pc, e

magicamente mi detecta il lettore dvd (oltre non poteva andare perchè il S.O. era installato su hd). Così provo speranzoso a

riconnettere l'hd, e con grande stupore riparte tutto a meraviglia... Vabbè, penso, che botta di c@@o! Fattostà che da allora

non mi è capitato + niente di simile... Qualche mese dopo mi chiama un amico dicendomi che il suo pc aveva un problema che

giudicai immediatamente simile a ciò che mi era capitato... così gli propongo il mio magico rimedio, e !PUFF!, tutto torna a

rullare come prima... Non fosse, però, che a lui sto problema è capitato altre 3- 4 volte, a distanza di 1 settimana l'una

dall'altra, e puntualmente l'ha risolto come gli avevo insegnato... Ora è un mesetto circa che continua ad andare tutto

bene...


II STORIA

Oggi pomeriggio ero a cazzaggiare sul pc di mia sorella, e già che c'ero mi metto a cancellare un RW... Mi allontano x un

po', e dopo 10 min vado a vedere come sta il mio cd... Intanto mia sorella aveva preso il mio posto, e non appena sono

arrivato mi vedo il pc spegnersi da solo. Così provo a riaccenderlo, ma non riesce a caricare nemmeno la prima schermata, non

si accende il monitor, non dà nessun bip di errore, semplicemente vedo le luci di hd, lettore cd e masterizzatore accese...

Dopo svariati tentativi torna mia sorella - che nel frattempo si era allontanata - e mi dice, "Ma cosa fai, lo vedi che non

sei capace. Il pc è stanco, lascialo riposare 10 - 15 min, e vedi che si riaccende!, LO FACCIO SEMPRE, quando succedono cose

simili, e FUNZIONA"... Se c'è una persona che proprio non capisce una mazza di informatica&affini, questa è proprio mia

sorella, ma,visto che le avevo già provate tutte, decido di darle retta e aspettare un po' di tempo prima di riaccendere il

pc... Passati i 15 minuti "di riposo", riaccendo il pc, e parte. Così mi viene in mente il "LO FACCIO SEMPRE" detto da mia

sorella, cosa che implica anche qua non una semplice casualità, ma un metodo già rodato e testato...

Come ultima cosa, mi capita, sul mio pc, che le poche volte che accade che si spegne da solo, per poterlo riaccendere devo

prima spegnere la presa a ciabatta, e poi riaccendere il tutto, altrimenti , se provo semplicemente a premere il pulsante di

accensione, non succede niente...

So che il 3d è un po' lungo, ma spero che possa essere un utile approfondimento per chi, come me, utilizza alcuni metodi di

risoluzione apparentemente "a c@@@o" ma ormai rodati, dietro ai quali, però, spero ci sia una spiegazione

tecnico-scientifica.

Ovviamente se qualcuno sa dare una spiegazione alle mie 3 storie è pregato di postarla, stessa cosa vale per tutte le persone

alle quali succedono cose simili.

Grazie.
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 18:38   #2
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
opinione personale

storia 1 contatto imperfetto del cavo ide con la periferica (cavo danneggiato internamente o connettore ossidato) che impedisce alla mobo di "capire" cosa ha collegato

storia 2 Alimentatore al limite oppure qualche surriscaldamento che porta il pc allo spegnimento
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 18:45   #3
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da trappola
opinione personale

storia 1 contatto imperfetto del cavo ide con la periferica (cavo danneggiato internamente o connettore ossidato) che impedisce alla mobo di "capire" cosa ha collegato

storia 2 Alimentatore al limite oppure qualche surriscaldamento che porta il pc allo spegnimento

storia1:
come mai è successo tutto dopo circa 6 mesi dall'acquisto del pc, e come mai da circa un mesetto non si verifica + questo problema?

storia2:
grazie, ci avevo già pensato e volevo una conferma.

storia3 ? sapresti dirmi qualcosa?
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 18:56   #4
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
non la vedo la 3^
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 19:25   #5
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi
storia1:
come mai è successo tutto dopo circa 6 mesi dall'acquisto del pc, e come mai da circa un mesetto non si verifica + questo problema?
Se il cavo eide non è montato fino in fondo piano piano con il tempo e le vibrazioni prodotte dalle ventole tende a fuoriuscire fino a impedire il collegamento.
N.B. Se il problema persiste può essere il cavo o l'ingresso dell'hdd nati male.
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 19:38   #6
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7014
anche io sono dell'idea che nel primo caso il cavo o cmq i contatti non andavano bene
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 20:13   #7
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da HnkF
Se il cavo eide non è montato fino in fondo

No, dai, sono anni che assemblo computers e penso di saperlo infilare bene un cavo eide... piuttosto può essere che sia difettoso, spero non sia difettoso l'ingresso eide dell'hd!
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 20:14   #8
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da trappola
non la vedo la 3^

"Come ultima cosa, mi capita, sul mio pc, che le poche volte che accade che si spegne da solo, per poterlo riaccendere devo

prima spegnere la presa a ciabatta, e poi riaccendere il tutto, altrimenti , se provo semplicemente a premere il pulsante di

accensione, non succede niente... "
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 21:56   #9
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
storia 3 ali che va in protezione e si deve staccarlo fisicamente dall 220 affinchè la protezione si resetti
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 22:26   #10
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da trappola
storia 3 ali che va in protezione e si deve staccarlo fisicamente dall 220 affinchè la protezione si resetti
wonderful! quindi c'è qualcosa del mio ali che non va? Rischio mica di bruciare qualcosa all'interno del pc?
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 23:39   #11
..::SPV::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::SPV::..
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 835
CASO 1: Il cavo col calore tende ad dilatarsi e allora quando si raffredda esce fuori anche qualche mm e non fa fare contatto

CASO 2: IL PROCESSORE o qualche componete del pc va in protezione e fa spegnere il pc! (surriscaldamento CPU)

CASO 3: ALIMENTATORE va in protezione e non ti fa accedere più il pc!
__________________
POWERED BY ALICE FLAT 256@640@4M@60k www.radioparsifal.com
..::SPV::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 07:20   #12
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi
wonderful! quindi c'è qualcosa del mio ali che non va? Rischio mica di bruciare qualcosa all'interno del pc?
Se il problema è l'alimentatore che si spegne è sicuramente buona cosa sostituirlo, verificando anche che lo spegnimento non sia dovuto a problemi quali contatti fra case e piastre
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 11:43   #13
Blasterr
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 37
vi propongo io un bel mistero che a distanza di 3 anni circa nn riesco ancora a spiegarmi


compro un 6X86 133/166+ tutto funziona senza problemi tranne l audio ... subito penso a un conflitto hw ( visto che la scheda audio era rimasta invariata dall altra configurazione ) controllo e nn riscontro nessuna anomalia ... provo a cambiare slot pci della scheda .... a reinstallare driver .... a reinstallare windows ... ma quella caxxo di Awe 32 nn ne vuole sapere di andare ...

a questo punto decido di portare il pc dal tecnico stakko il case e dopo essermi recato dal tecnico noto con piacere che da lui funge tutto bene -.- penso tra me e me ... sono un idiota sicuramente saranno partite le casse .... torno a casa collego le casse allo stereo e fungono -.- ricollego tutto alla buona accendo il pc e sento il tanto ricercato suono d avvio .... provo a muovere il mio muose logitech e nn funge guardo dietro ... MI SONO DIMENTICATO DI ATTACCARLO ... attacco la com del mouse riaccendo il pc e l audio nn va' + ....
TERRIFICANTE penso e' la mobo che ha problemi sulla porta com ... vado da un mio amico mi presta un muose ( logitech ) PS2 attacco il muose e niente audio ( nonostante la scheda audio venisse SEMPRE riconosciuta da winzozz ) ormai avevo perso ogni speranza ... stavo gia' pensando di farmi sostituire la mobo quando decido di andare in cantina e rispolverare un vecchio mouse com lo attacco E TUTTO FUNZIONA

in poche parole con TUTTI i mouse logitech provati nn sentivo l audio da pc CON TUTTI I MOUSE DI ALTRE MARCHE funzionava

giuro nn riesco tuttora a dare una spiegazione logica a quanto e' successo ...
__________________
Amd athlon Xp 2400 + 512 mb ddr 3200 scheda video raddy 8500 hd 40 gb ibm hd 40 maxtor sound blaster live 1024 dvd 16X iomega 48x24x48 monitor p70
Blasterr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 12:59   #14
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
Quote:
Originariamente inviato da ..::SPV::..
CASO 3: ALIMENTATORE va in protezione e non ti fa accedere più il pc!
La cosa strana che purtroppo non mi spiego è la seguente: l'alimentatore dovrebbe andare in protezione quando non ce la fa + ad alimentare i singoli componenti del pc, giusto? Quindi, + componenti sono attivi, + potenza deve essere erogata dall'alimentatore. Il fatto è che le poche volte che mi si è spento il pc - max 2 volte l'anno - , è accaduto in condiz di consumo davvero minimo. Ad esempio mi si è piantato ieri e vi assicuro che era stato appena acceso e avevo in esecuzione soltanto il notepad.
La mia domanda è, se ho un pc come quello in sign, se non utilizzo componenti tipo la sk tv, o il modem o la sk audio, essi necessitano cmq la stessa potenza che verrebbe erogata loro nel caso fossero in funzione? Perchè in questo caso il malfunzionamento sarebbe in parte spiegato... in parte in quanto non ho capito come mai in un campo dove "o si è 1 o 0", non sia realmente così nel senso che sono capitate queste 2 volte in 1 anno in condizioni veramente normali, non c'era assolutamente nessun processo che impegnasse una quantità tale di risorse da far spegnere il pc... Se l'ali non ce la facesse, non dovrebbe darmi SEMPRE problemi? Penso che in teoria dovrebbe essere così, ma in realtà non lo è...
Chi è che mi delucida le idee?


Quote:
Originariamente inviato da ..::SPV::..
CASO 1: Il cavo col calore tende ad dilatarsi e allora quando si raffredda esce fuori anche qualche mm e non fa fare contatto
Penso che gli ingegneri che hanno progettato questo cavo abbiano studiato termodinamica! Sempre tornando al discorso di prima, l'energia dissipata in calore da ogni singolo componente non diminuisce mica col tempo, ma è relativa all'uso che ne fai, e ti assicuro che l'amico che ha avuto il problema sopra-descritto, soprattutto in questo periodo, lo sta tartassando ben bene il pc! Certo, a casa sua ci sarà 1 grado in meno di un mese fa, ma non penso che all'interno del case la situazione sia cambiata chissà quanto!

Vorrei che mi venisse spiegato una volta x tutte, come mai, in condizioni pressochè identiche, possono, A VOLTE, verificarsi tali problemi! Perchè A VOLTE, e non SEMPRE?!

Grazie
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 15:36   #15
..::SPV::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::SPV::..
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 835
Fatti una partita a MAXPAYNE2 e poi metti il dito sulla circuiteria dell'hd...vedrai se non ti scotti!
Dentro al mio case a pc acceso dopo una qualsiasi partita ad un gioco le temperature si agirano dai 35° ai 42° prodotti dalla CPU dai 31 ai 35 prodotti dal chipset dai ben 50-60 gradi prodotti dalla RADEON 9800se@PRO fatti il conto tu!
SE non si arieggia bene il case allora si hanno problemi di surriscaldamento ed il pc si spegne non facendoti accendere più se non prima staccare la chappa...
le temperature del mio hd dopo 15 minuti di MAXP2 si agirano intorno ai 41° mentre tutto spento temp. ambiente sono circa a 15°
DA 41 a 15 c'è una bella differenza!
I collegamenti si staccano millimetricamente volta per volta e puff IMPOSSIBILE BOOTARE PERCHE NON RILEVA L'HD!
__________________
POWERED BY ALICE FLAT 256@640@4M@60k www.radioparsifal.com
..::SPV::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 15:49   #16
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Per la terza storia

Andiamo nel mondo delle ipotesi (comunque riferite a casi reali) ad esempio anche se il pc era con un carico basso, dalla 220 (non la chiamo rete per ovvi motivi) potresti avere ricevuto uno spike di tensione.
Quando ero a scuola monitorammo l'andamento istantataneo della tensione per 24 ore e spesso (più volte in un'ora) c'erano dei picchi repentini (millisecondi) di tensione ben oltre la tensione nominale. Da un punto di vista energetico (potenza per tempo) sono trascurabili, ma l'ali avrebbe potuto sentirne uno e spegnersi.
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 16:10   #17
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
il mio lettore cd del pc si apre solo se dopo aver premuto il pulsante si dà un pugno sopra il case

ogni tanto mi dice che non riesce a caricare winzozz, spengo, do un bel calcio nella parte frontale bassa del pc, accendo e riparte correttamente (volevo far così l'altro giorno sul pc di una mia amica che aveva lo stesso problema ma non ha voluto... chissà perchè...)
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 16:14   #18
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e
il mio lettore cd del pc si apre solo se dopo aver premuto il pulsante si dà un pugno sopra il case

ogni tanto mi dice che non riesce a caricare winzozz, spengo, do un bel calcio nella parte frontale bassa del pc, accendo e riparte correttamente (volevo far così l'altro giorno sul pc di una mia amica che aveva lo stesso problema ma non ha voluto... chissà perchè...)
.

Non scherzo apri il cd e, se è fuori garanzia, prova a cambiare la cinghietta nera che vedi nella parte anteriore con un elastico è miracoloso
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 16:45   #19
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da trappola
.

Non scherzo apri il cd e, se è fuori garanzia, prova a cambiare la cinghietta nera che vedi nella parte anteriore con un elastico è miracoloso
stasera appena torna il papi gli chiedo se posso profanare il suo pc elastico di che tipo? per capelli? di quelli gialli? di quelli per treccine??
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 17:59   #20
trappola
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
di quelli gialli piccoli che compri nei sacchetti e sono di mille misure....
trappola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v