|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 290
|
scelta boot linux-windows
Ho un'altro problema:ho caricato linux mandrake 9.1 pero al momento di avvio,quando mi fa scegliere se voglio caricare linux o windows mi mette in sequenza prima l'avvio di linux e poi per ultimo windows..
Adesso vi chiedo:siccome a me il portatile serve per lavoro,linux è solo una passione per cui vorrei che come primo sistema di boot partisse windows. La cosa è possibile o devo stare attento ad ogni avvio a far partire win? Ah,ho scelto l'ambiente grafico gnome se potesse servire.... ![]() Scusate per i 2 post consecutivi,sono un po' zuccone e mi dovete perdonare/sopportare!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
non so se mandrake usa lilo o grub.
se usa lilo: edita /etc/lilo.conf e cambia la voce default facendola puntare alla sezione che fa il boot di win. da shell digita lilo senza parametri, ti mette un asterisco a fianco al sistema operativo di default se usa grub: edit /etc/grub conf, cerca la voce default e qui indica il numero della entry che vuoi bootare di default (occhio che inizia a contare da zero). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 290
|
chiedo scusa in anticipo intanto se userò magari termini inapropriati ma mi sono adentrato ieri in linux!!!
(Uso lilo) sono entrato nella console e ho messo la psw di root quando digito il comando che mi hai detto mi risponde "permission denied" ![]() ![]() ![]() mi puoi se hai un po' di compassione spiegare più dettagliatamente i passaggi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
da terminale scrivi prima "su" (senza virgolette) e poi dai la password di root.
Poi scrivi: cd /etc (invio) in questa directory (etc) è presente il tuo file lilo.conf; devi editarlo e ci sono molti modi per poterlo fare, scegli quello che più ti piace. Prima di modificare qualsiasi cosa, posta qui il contenuto del tuo file lilo.conf, così possiamo meglio indicarti quale righe modificare.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 290
|
eh sono entrato dentro il file lilo.conf però me lo ha aperto in sola lettura e non lo posso modificare...
però sono entrato da home,ho fatto su e ho seguito il percorso (tipo win a cartelle) finche non mi sono trovato il lilo.conf. DOve sbaglio? ho provato ad entrare con il terminale,arrivo ad un punto in cui mi dice di scegliere che tipo di opzione da associare al comando lilo (esempio [ -i ][ -c ][ -m][ -f ]) ma più di la non mi fa andare... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
se fai su in una console e poi l'editor lo apri da una sessione utente e' come se non lo facessi (ovvero l'editor non ha i permessi di root).
editalo dalla console dove hai fatto su, digita vi /etc/lilo.conf fai le tue modifiche e salva con: :wq |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova
Messaggi: 290
|
ti ringrazio per i consigli,sono riuscito a modificare la label,adesso pero non riesco a fare l'ultima cosa..
come faccio a salvare quel che ho fatto? dove devo mettere questo :wq ![]() prometto che dopo questo post mi prendo un bel manuale e me ne sto buono x un po.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
dopo che hai fatto la modifica se stai usando VI come editor
premi ESC poi :wq e invio
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
riferendomi a ":wq"
basta che premi il tasto ESC e poi digiti proprio :wq (che vuol dire write and quit e devi metterci anche i due punti davanti) e dai invio. Fatto questo, sempre da root e da terminale non dimenticarti di scrivere: lilo per salvare la nuova configurazione di lilo.conf
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.