|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova (PD)
Messaggi: 462
|
Sostituzione del PHILIPS 180P2
Salve.
Avevo acquistato a inizio Febbraio un Philips 180P2B/60C (questo era la sigla completa che si può leggere dietro al monitor), era perfetto, tranne che per un problemino abbastanza fastidioso : dai bordi della cornice fuoriusciva la luce ,problema evidente sopratutto sugli sfoni neri e bui, inoltre aveva un solo pixel difettoso che rimaneva sempre acceso. Dopo 2 settimane ho voluto provare a telefonare all' assistenza per sentire se me lo sostituivano (avevo letto qui sul forum che la Philips sostituiva senza tanti problemi) e, gentilissimi, senza troppe domande, mi hanno detto che appena ne avrebbero avuto uno disponibile a magazzino me lo avrebbero inviato. Passate 2 settimane il corriere UPS mi ha consegnato il nuovo monitor, e sorpresa, la sigla è 180P2B/00C !! In pratica NESSUN DIFETTO, problema della cornice risolto alla grande e nemmeno un pixel difettoso !!! Inoltre questo modello pesava 1,2 Kg in più dell' altro (che ci avranno messo dentro ?? )! Dopo tre giorni ho imballato il mio e il corriere è venuto a riprenderselo, un OTTIMO SERVIZIO di assistenza, non c'è che dire !! Spero vi possa essere sato utile. P.S. Una sola domanda: sapete se c'è qualche cambiamento tra le due sigle del monitor Philips ? Sarei proprio curioso di sapere cosa hanno cambiato ! Ciao.
__________________
iMac 27" Intel Core i7 3.4 Ghz - 16 GB DDR3 1.333 Mhz - Disco Boot SSD OWC Mercury Extreme Pro 6G 240GB - Disco Sec WDC WD1001FALS 1TB - Ati Radeon HD 6970 1GB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
180p2b
Ciao, ho anch'io un 180p2b ed ho appena controllato essere uno 00c prodotto a febbraio 2002.
Veramente uno stupendo monitor! PS sai dove si compra la base multimediale per questo monitor? Vorrei abilitare la funzione pivot ... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova (PD)
Messaggi: 462
|
Ciao !
Si, gran bel monitor !! Io la ho ordinata dal negozio dove l' ho comprato, Essedì, ma mi deve ancora arrivare. Pare che sia un po' difficile da procurare. Ciao.
__________________
iMac 27" Intel Core i7 3.4 Ghz - 16 GB DDR3 1.333 Mhz - Disco Boot SSD OWC Mercury Extreme Pro 6G 240GB - Disco Sec WDC WD1001FALS 1TB - Ati Radeon HD 6970 1GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 26
|
x Itanium
Mi hanno fatto fare la stessa trafila; il mio 180P2B/60C aveva 4 chiazze di luce sui bordi, 2 pixel fissi e due macchie a metà schermo in cui il colore si faceva più scuro; il 180P2B/00C che mi hanno dato in sostituzione è assolutamente perfetto. Mi sorge un dubbio; sarà che la differenza tra le 2 sigle è che il 60C è per i clienti che non si lamentano e si tengono il difetto, mentre lo 00C è per gli acquirenti più esigenti e pignoli? Mah!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 93
|
ciao
il 4.07.02 ho comprato il 180p2b/60c. Ho chiesto la sostituzione lo stesso giorno, pre problemi alla retroilluminazione e alla regolazione del contrasto non funzionante, ma ad oggi 22.07.02, sono ancora in attesa per mancanza del prodotto. Io credo di capire la differenza della sigla da 60c a 00c. Forse i monitor revisionati vengono siglati 00c e messi a disposizione per le sostituzioni, mentre i 60c sono esclusivamente per la vendita. Vi farò sapere all'arrivo il modello che mi manderanno. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 47
|
Le ultime 3 cifre della sigla sono relative alla fabbrica di produzione.
I Philiphs 00C sono i migliori... i 40N come il mio 109B20 son da dimenticare... sembra che la stessa cosa sia per i 60C a quanto dite. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
|
AIUTOO!! banda scura su philips 180p2b
Ciao a tutti,
ho un monitor lcd phlips 18'' e purtroppo da un pò di tempo ho notato che si stà formando una banda + scura nella parte bassa centrale del monitor...cioè la banda + scura fà vedere i colori ma si vedono + scuri. ho provato ad alzare la posizione dello schermo, e il problema si risolve, solo che così esco fuori dal monitor per la parte superiore. (si regola solo la posizione, non la dimesione della finestra) qualcuno di voi sà cosa stà accadendo al mio monitor?? e sà come risolvere il problema?? NB i pixel in questione non sono spenti ma sembrano solo + scuri. vi prego aiutatemi, a presto. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
E' successo anche a me, l'ho notato qualche mese fa, ma è rimasta limitata a pochi pixel in una zona poco utile (in basso al centro).Non è peggiorata e allora non ho richiesto l'assistenza; preferisco non rischiare il trasporto e forse è meglio che che non ci mettano sopra le mani.
__________________
Fatto affari con:Superpippo32, Romansnake, Cianuro, Mauro2671, Pairdeer, Echirulli, usb99,goalie86,Dasutera,MrEnrich,Mitsuhashi1, Phobos87,sm_morgan, carpedie66, Tetsujin, Ste_ita, Fede, The_Saint, OcTaGoN, Zande88,CRL, Generals, Jestermask, DJ Dexter, DJMarcograndi, Renatofast, ILGRECO1974, Hein, grollagrolla123, MainThink, Schimat, Mighty Max, Compulsion, K4d4sh, Mittikk1983, jjsalvy, Pezzo, saverik1967, Wembley, elricmarci, homoinformatico |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 411
|
ok ste, che monitor è il tuo??
non ti sei informato da cosa può dipendere???? ciao fammi sapere se trovi un centro assistenza che lo ripara! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Problemi Philips 18" brilliance
Ho appena acquistato un monitro 18" di cui oggetto e dopo averlo collegato alla mia 9800pro rilevo un bianco piuttosto ingiallito, soprattutto se paragonato al 17" crt collegato in configurazione dual display alla stessa scheda. Pensavo fosse colpa del cavo dvi ma essendo tale monitor dotato sia di vga che di dvi ho percepito lo stesso fastidioso ingiallimento anke con il cavo vga e anke se attacco il monitor da solo.
Qualke consiglio. La scheda grafica è nuova di pacca. il vecchio 17" pur avendo una qualità generale nemmeno paragonabileal philips ha comunque un bianco ottimo. help |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Scusa se sono pignolo, ma alla linea Brilliance appartengono anche i Crt della Philips, non solo gli Lcd. E tra modelli lcd fuori produzione e quelli in produzione ce ne sono vari di 18' Philips.
Potresti specificare la sigla esatta del tuo monitor ? C'e' un comando per la regolazione della temperatura di colore sul tuo monitor ? Il bianco piu' puro è a 9300 K° ma puo' dare fastidio agli occhi, un buon compromesso è a 6.500 K°, se vedi troppo giallastro starà sotto i 6000 K°.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-02-2004 alle 14:13. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Come al solito hai ragione. allora il mio è un brilliance 180p2 Con base multimediale). lcd. La cosa bella è questa. non c'è un comando di regolazione della temperatura. trovo la cosa alquanto strana. anke io avevo pensato a quello visto che con l altro monitor abbasssando la temperatura il bianco diventa molto simile a quello del briliance lcd. sono abbastanza deluso dalla cosa.
vedo adesso una cosa bellissima. la regolazione temperatura (dice il manuale) appare solo se collegato in vga e non in dvi. Cosa vuol dire? che devo tenermelo così?
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 17-02-2004 alle 17:25. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Se in vga e, come dice il mod, metti a 9300 K la temp. colore e risolvi il problema del bianco, ti conviene lasciarlo in vga con cui si vede sicuramente bene ugualmente; prova anche in dvi con -proprietà dello schermo - avanzate e cliccare su colore della scheda video e poi cercare di agire su l'RGB modificando la loro composizione per vedere se ottieni qualche risultato...
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Forse una volta che hai regolato la temperatura dei colori in modalità vga ti rimane l'impostazione scelta anche se decidi di usare la dvi? (è solo un'ipotesi)
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Ho già provato a regolarlo sotto vga ma pare proprio che tornati in dvi tutto ritorni com era purtroopo (idea bislacca ma la forza della disperazione). Oggi proverò con il monitor in modalità vga attaccato alla presa dvi della mia radeon9800pro (presa adattata in vga visto che l altro ibm crt si becca già l uscita vga nativa). 2 domande. MI conviene sentire la philips per quanto riguarda questo giallo e tentare di farmelo sostituire? (un monitor così caro con un bianco del gnere....) 2 visto che l ibm crt lo uso per le cose meno importanti mi conviene forse mettere lui nel dvi adattata a vga in modo che il philips 18" lcd non debba passare anke attraverso un convertitore dvi/vga esterno ? (quello che era nella scheda).
tenete conto che lavoro in grafica... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Grafica? Che tipo di grafica? Tecnica (Cad-Cam) o artistica (Photoshop, Paint ecc.)? Ed a che livello? (prof. oppure home?),
e la fai col crt o con l'lcd? Comunque proverei a farmelo cambiare perchè se è vero che negli lcd la non fedeltà cromatica è causata anche dal nero che non è nero ma grigio-scuro, è anche vero che il bianco dev'essere proprio bianco e non giallo!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Scusa l inesattezza dell affermazione. Grafica di tipo vettoriale (tipo corel) qulkosa in photoshop ed editing web. l idea era di usare l lcd per la grafica e il crt come prove di output (per vedere i risulatati di quello fatto con l lcd)Tenterò con il cambio e spero che non dicano "difetto nn riscontrato" se no passerò aime al vga. Nn so come funziona ma mi spiacerebbe rimanere a lungo senza monitor. Grazie mille cmq.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.



















