Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2004, 19:11   #1
lcn75
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Venezia
Messaggi: 9
Ridurre da 12 a 5 V una ventola di raffreddamento...

ciao a tutti,
ho letto che è possibile ridurre la velocità di rotazione di una ventola da 12 V semplicemente collegandola con queste 2 combinazioni:
ROSSO + GIALLO = 7 V
ROSSO + NERO = 5 V

bene, lo vorrei fare su una ventola di 120x120 (collegata all'alimentatore da 450W) usata per raffreddare il mio case ATX che attualmente gira troppo velocemente e fa un po' troppo casino .... secondo voi se la faccio andare a 5 V mi si brucia? ... non so, magari perchè è sotto alimentata? .... dico una cazzata?

gradirei un parere di una persona esperta per favore.
Grazie.
lcn75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 19:57   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
bruciare non la bruci di sicuro, è da vedere se parte! non è detto che infatti che abbia l'energia sufficiente, prova, comunque se non parte non è perchè è bruciata ma perchè ha troppa poca corrente, prova prima con 5 e poi se non va con 7.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 00:14   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
io la collegherei a 7V , 5V sono pochini
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 09:57   #4
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Tra le ventole più piccole quasi tutte partono anche a 5V, tra le 120mm molto poche. Mettila a 7V se non ti vuoi complicare eccessivamente la vita. Attenzione però che il raffreddamento dell'alimentatore sia sufficiente!!!!
Una soluzione più raffinata (e complessa) sarebbe quella di collegare la ventola a un opportuno circuito elettronico che le dia i 12V necessari allo spunto per pochi istanti, per poi ridurre la tensione a 5V. E' tra le idee che ho in testa per la parte più "funzionale" del modding del mio PC.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 10:56   #5
lcn75
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Venezia
Messaggi: 9
Problemi di raffreddamento non dovrei averne ... ho costruito un case per il mio PC da zero con ventilazione naturale (dal basso verso l'alto e non in orizzontale) aiutata dalla ventola di 120x120! .... posterò una foto magari quando l'avrò montato. La sua forma è identica al case del nuovo PowerMac G5 ..... (se volete vederlo andate quì: http://www.apple.com/it/powermac/) ... risulta quindi traforato nei 4 lati + stretti (sopra, sotto, davanti, dietro) e pieno nei 2 lati + grandi (pannelli laterali)... il tutto sollevato da terra tramite le "maniglie" (sopra maniglie e sotto piedistalli) ... la posizione del mio processore è molto vicino alla parete traforata in alto ... fisserò su questa parete la ventola da 120x120 ridotta a 7 V ... praticamente è staccata dal dissipatore in rame della CPU di circa 1.5 cm ....
Vorrei che questa (a parte l'alimentatore) fosse l'unica ventola per il raffreddamento del mio Athlon XP 2800 .... vorrei lasciare il dissipatore in rame senza ventola che mi dite .... troppo rischioso? tenendo presente che il ricambio d'aria avviene dal basso verso l'alto con ventola in aspirazione da 120x120 posta praticamente a ridosso delle alette del dissipatore pensate che non sia sufficiente? ... mi tengo come opzione l'uso di una 8x8 da fissare sul dissipatore anch'essa ridotta ai 7 V ... ma vorrei evitare se possibile ... dovrò fare dei test...

l'unico neo del mio case sarà la polvere .... dovro pulirlo un po' + spesso .... avevo pensato anche a isolare i pannelli laterali con una gomma speciale ma questa è un'altra storia ... ;-)
lcn75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 11:21   #6
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Credo che ti possa interessare la guida al PC silenzioso di Maurizio XP.
Si trova qui .
Ciao.

[OT]Sono arrivato a 200 post [/OT]
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v