Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2004, 04:49   #1
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Epox EP-8RDA3+

Innanzitutto salve a tutti, visto che sono nuovo

Sono intenzionato a prendere un pc nuovo, e pensavo ad una Epox EP-8RDA3+ con burton 2500+

Non sono una patito di overclock ma da quello che ho letto con questa accoppiata si puo' tranquillamente alzare il bus a 200mhz e mi chiedevo se lo si poteva fare anche con i proc bloccati (infatti e' bloccato solo il moltiplicatore, non la frequenza del bus giusto?).

Ma andiamo con ordine: questa mobo secondo le specifiche dovrebbe avere 4 uscite usb 2.0 e 2 uscite fireware, supportare 2 s-ata anche in raid (anche se non e' scritto quali...), il doppio canale per le ddr 400 e una doppia LAN.
Confermate tutto quanto? non vorrei che ne vendessero di modelli simili con analoga sigla ma con alcune features mancanti (mi riferisco al modello che vendono su chl)...

Il controller serial-ata della scheda fa funzionare gli hd alla massima velocità o questi vengono limitati? non mi intendo molto di s-ata, ma avevo letto da qualche parte che alcune mobo non permettevano il trasferimento massimo perche' veniva limitato dal chipset a una frequenza piu' bassa, con altre mobo invece si va al massimo... so che avro' scritto delle stronzate, correggetemi voi al limite

per quanto riguarda il raffreddamento della cpu pensavo a un Cooler Master AERO7 LITE CP5-8J71, dite che possa creare problemi di spazio con la epox, magari con l'alimentare o con altre componenti? mi pare abbastanza ingombrante... e' sufficiente per raffreddare il burton 2500@3200?

ora il problema della memoria: non sono interessato tanto alla velocità estrema quanto alla bassa svalutazione, per cui volevo comprare tagli da 512 invece che due da 256. Ho due ipotesi: la prima e' due corsair "semplici" pc3200 V , CAS 2.5, da mettere sul doppio canale ddr, ma ho paura che si surriscaldino troppo visto che non hanno il dissipatore (anche senza overcloccarle, intendo). L'alternativa era di prendere una corsair tipo twinx da 512 ma singola, per poi comprare la sorellina piu' avanti (tanto dovrebbero restare in mercato per un annetto, spero...). Il fatto e' che le twinx le vendono solo in coppia, che modello di corsair dovrei prendere secondo voi per accoppiarle piu' avanti quando avro' piu' dindini e costeranno un po' meno? solo nel caso che le due ddr semplici siano a rischio di abbrustolimento, altrimento prendo quelle due credo

giusto per finire, pensavo di abbinare a questo sistema una sapphire radeon pro 128 e due hd samsung sata da 80gb in raid 0 (ho letto che la mia amata maxtor nell'ultimo annetto ha dato parecchi grattacapi, mi pare di aver capito che i samsung siano piu' sicuri e stabili). che ne dite, viene un bel pc secondo voi?

ogni risposta e commento sono ben graditi!

ah, dimenticavo, avete un buon case sui 50-100 euro, possibilmente ben schermato, silenzioso e arieggiato (il design non importa se fa schifo ), con un alimentatore oppurtuno da suggerirmi per inscatolare il tutto?

scusate per la prolissita', ma non voglio comprare pacchi o componenti incompatibili e instabili, non voglio brutte sorprese
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 16:45   #2
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
qualche suggerimento?
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 18:27   #3
%Guybrush%
Member
 
L'Avatar di %Guybrush%
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 163
Per quanto riguarda la scheda è molto completa ed overkklokabilissima, si riesce ad andare ben oltre i 200 mhz di bus anche senza andare su ram costose come corsair etc., ma con delle più "normali" A-Data ddr 400.
Ti consiglio di inserire da subito due moduli uguali x il dual channel, anche se l'incremento non è miracoloso, ma fa sempre comodo.
Per quanto riguarda il SATA la scheda ha 2 canali indipendenti per il collegamento di 2 hard disk e dovrebbe supportare tutte le modlità raid.

L'incremento di prestazioni non è cosi' marcato, ho fatto alcuni test con un hard disk sata 150 da 80 gb ed uno da 40 gb ata100 testati con hd_speed;

test base in lettura
sata 150 ------ 60 Mb/s
uata100 ------ 50 Mb/s

test di picco (burst) in lettura
sata 150 ------ 89 Mb/s
uata 100 ------ 68 Mb/s

la scheda grafica io andrei almeno su una radeon 9600 visto il resto del sistema.
Come dissipatore io ho un termalright slk900 con ventola a 2600 g/m ed una buona circolazione d'aria interna si riesce ad oveccloccare un barton 2600+ a 3000+ rimanendo nei 60 gradi a pieno carico, se poi non ti da fastidio il rumore si va' anche oltre.


Se hai altre domande fai pure

Ciao

epox forever
__________________
MSI P55-GD80 Intel i5 750 @4000 - Liquid cooled - Ram Corsair 2x4096Mb - Nvidia gtx970 - Power Supply Enermax 625w

Ultima modifica di %Guybrush% : 06-02-2004 alle 18:36.
%Guybrush% è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 22:00   #4
davide66
 
Messaggi: n/a
60° a pieno carico con un SLK900??????
Io con un SLK800 e 2500+ @ 3200+ non supero i 40° manco dopo ore di gioco............

Con cosa rilevi quella temperatura???


Ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2004, 22:22   #5
%Guybrush%
Member
 
L'Avatar di %Guybrush%
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 163
Dipende tutto dalla velocita' e dal tipo di ventola che metti sopra, la temperatura e misurata con mbm5.

Per il rumore preferisco far girare la ventola piano, pagando pero' in temperatura, comunque ho preso solamente ieri il barton 2600, quindi devo ancora sperimentare la situazione.


P.s il dissipatore è un sk6 non slk900.
Ciao
__________________
MSI P55-GD80 Intel i5 750 @4000 - Liquid cooled - Ram Corsair 2x4096Mb - Nvidia gtx970 - Power Supply Enermax 625w

Ultima modifica di %Guybrush% : 07-02-2004 alle 12:39.
%Guybrush% è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 06:02   #6
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da %Guybrush%
Ti consiglio di inserire da subito due moduli uguali x il dual channel, anche se l'incremento non è miracoloso, ma fa sempre comodo.
si ma mi chiedevo se due banchi ram (mi riferisco alle corsair lisce) reggano i 200mhz in dual channel senza raffreddamento, oppure debba comprare delle ram con dissi per tenere bassa la temperatura. Intendo senza aver intenzione di overcloccare a piu' di 200 l'fbs...

Quote:
Per quanto riguarda il SATA la scheda ha 2 canali indipendenti per il collegamento di 2 hard disk e dovrebbe supportare tutte le modlità raid.
ma il sata viaggia alla max velocità o c'e' qualche collo di bottiglia legato alla mobo?

Quote:
la scheda grafica io andrei almeno su una radeon 9600 visto il resto del sistema.
caspita, un burto 2500@3200, e 512 o 1024 mb di ram in dual channel non e' abbastanza per una radeon 9800pro?
che dovrei comprare, un athlon 64 per non avere colli di bottiglia?

Quote:
Come dissipatore io ho un termalright slk900 con ventola a 2600 g/m ed una buona circolazione d'aria interna si riesce ad oveccloccare un barton 2600+ a 3000+ rimanendo nei 60 gradi a pieno carico, se poi non ti da fastidio il rumore si va' anche oltre.
non e' meglio il Cooler Master Aero7? c'e' abbastanza spazio per inserire dissi ingombranti?
per l'alimentatore cosa consigli, un 400W o qualcosa di piu'?

grazie e ciao

Ultima modifica di Krammer : 08-02-2004 alle 06:06.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 11:45   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Krammer

ma il sata viaggia alla max velocità o c'e' qualche collo di bottiglia legato alla mobo?



non e' meglio il Cooler Master Aero7? c'e' abbastanza spazio per inserire dissi ingombranti?
per l'alimentatore cosa consigli, un 400W o qualcosa di piu'?

grazie e ciao
il sata è limitato dalla velocità del bus pci fino a quando il controller non sarà nel chipset

l'aero7 è molto più scadente dellìslk900 e fa un casino della madonna al confronto

ciauz
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 12:06   #8
%Guybrush%
Member
 
L'Avatar di %Guybrush%
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 163
[quote]Originariamente inviato da Krammer
si ma mi chiedevo se due banchi ram (mi riferisco alle corsair lisce) reggano i 200mhz in dual channel senza raffreddamento, oppure debba comprare delle ram con dissi per tenere bassa la temperatura. Intendo senza aver intenzione di overcloccare a piu' di 200 l'fbs...

Quote:
Se le ram sono PC3200 non hanno problemi ha funzionare a 200 di fsb è la loro frequenza nominale di funzionamente anche se sono in dual channel di conseguenza non c'e' bisogno di alcun dissi.

ma il sata viaggia alla max velocità o c'e' qualche collo di bottiglia legato alla mobo?

Quote:
Il collo di bottiglia probabilmente non è la mobo, ma gli hard disk sata che ancora non sono maturi per la nuova interfaccia, forse con l'uscita dei modelli nuovi a 10000 g/m le cose cambieranno.

caspita, un burto 2500@3200, e 512 o 1024 mb di ram in dual channel non e' abbastanza per una radeon 9800pro?
che dovrei comprare, un athlon 64 per non avere colli di bottiglia?

Quote:
Io parlavo di almeno una 9600 se poi puoi prendere una 9800 pro o xt meglio, il barton va benissimo, non credo che ci siano colli di bottiglia.

non e' meglio il Cooler Master Aero7? c'e' abbastanza spazio per inserire dissi ingombranti?
per l'alimentatore cosa consigli, un 400W o qualcosa di piu'?

grazie e ciao

Quote:
Lo spazio non manca fai tu, minimo un 400w ma dipende dalle periferiche che vorrai installare. Ciao
__________________
MSI P55-GD80 Intel i5 750 @4000 - Liquid cooled - Ram Corsair 2x4096Mb - Nvidia gtx970 - Power Supply Enermax 625w
%Guybrush% è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 17:42   #9
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
ottimo ora ho le idee piu' chiare!

vi ringrazio
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 07:05   #10
lokutos
Member
 
L'Avatar di lokutos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 162
ehila ,pure io ho sta mobo con barton 2500+,volevo sapere come configurare al meglio il bios,visto che non sono molto pratico!
e le ram n2 banchi ddr@400mhz si possono spremere un po o si fondono?
la funzione raid quanto e`utile effettivamente?
grazie1000
lokutos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v