Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2004, 19:22   #1
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
rtlinux with vmware si può?

Ciao a tutti,
devo sviluppare un piccolo modulo per rtlinux, mi chiedevo se fosse possibile installre RTL su vmware in modo tale da provare li e poi solo qundo il modulo risulti abbastanza stabile passare alla versione che ho installato sulla macchina.

Questo mi permetterebbe di risparmiarmi i numerosi reboot

ho provato ad installarlo su vmware 4.0.0 e mettendo debian come distro linux

La versione di rtlinux è quella free e l'ho installato su un kernel 2.4.20.

La compilazione dei moduli va correttamente, tutto sembra andare ma quando va a caricare i moduli, la macchina rimane piantata e non mi resta che il reboot

ho visto che certi moduli riesco a caricarlo in particolare mbuff (mi pare) e rtl tutti gli altri mi inchiodano la macchina ...

qualcuno ci ha provato? dite si può fare?

aspetto consigli ...
ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 21:45   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Salaam

Non vedo perché rtlinux non debba andare sotto vmware (anche se pare fare degli scherzi col kernel 2.6...boh...)

Quanto è "diverso" rtlinux dal linux standard? Non puoi sviluppare il driver per un kernel normale ed eventualmente adattarlo, se necessario, per rtlinux?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 08:34   #3
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
lo so che vmware fa degli scherzi con il 2.6 ... mi ha fatto sudare per installarlo ... ma nonostante tutto sembra andare ....

il modulo che devo scrivere deve simulare un processo ed il suo controllore ....
in partica la simulazione genera ogni x millisecondi un numero che entra nel controllore .... per cui già per generare i numeri del processo non posso far a meno di rtlinux ..., credo che con linux normale non possa generare numeri ogni x millisecondi ... per il resto, lo potrei anche scrivere sotto linux .. ma non vedo perchè non mi si installa rtlinux su vmware ....

ora provo a vedere se con un kernel 2.4.x vmwaqre mi da problemi e poi ti faccio sapere ..

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 08:39   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Arpeda
in partica la simulazione genera ogni x millisecondi un numero che entra nel controllore .... per cui già per generare i numeri del processo non posso far a meno di rtlinux ..., credo che con linux normale non possa generare numeri ogni x millisecondi ...
Dipende che risoluzione ti serve.
Se non è alta, puoi usare un kernel timer. Per migliorarla, puoi incrementare il valore HZ e usare un kernel preemptible (già il 2.6 ha un valore HZ elevato, che ti consente una risoluzione nell'ordine del ms).
Quindi, passando a rtlinux, non puoi che ottenere una risoluzione maggiore. Il punto è: quanto è diversa la programmazione sotto rtlinux?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:40   #5
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
bhe a parte un manuale di 600 pagine sulle api di rtlinux non credo che sia poi tanto diversa da una normale programamzione di un modulo ....

ora però è una questione di principio .... non vedo perchè non debba andare ...

ciao
Arpeda

Ps. ora sto andarndo di strace -ff -o debug per capire se c'è qualcosa che impedisce il caricamento dei moduli ..
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 19:32   #6
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
sto cercando di capire dove si blocca il caricamento dei moduli ...

bhe ho provato ad analizzare tutte le chiamate di sistema che fanno i moduli, in tutto vengono creati 93 processi (sulla macchina reale)

sulla macchina virtuale invece rimane bloccato al 44 processo ... in particolare la funzione ch non termina è questa ...
fdatasync
le cose sono due ..
o è proprio questa la funzione che blocca il tutto oppure visto che sono costretto a riavviare ogni volta che provo a fare rtlinux start i dati non vengono scritti correttaemtne sul file system ...

avete idee?

Ciao
Arpeda
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 20:36   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Arpeda
sulla macchina virtuale invece rimane bloccato al 44 processo ... in particolare la funzione ch non termina è questa ...
fdatasync
Se hai voglia di impazzirti con la sysreq, sarebbe interessante capire in che funzione del kernel sta gironzolando il processo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 22:20   #8
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se hai voglia di impazzirti con la sysreq, sarebbe interessante capire in che funzione del kernel sta gironzolando il processo.

ehm ehm ..., più semplicemente?
cmq vedro si capire di più con le sysrq ....

cmq quello che succede è:
do il comando rtlinux start a questo punto mi dovrebbe caricare un po di moduli correttametne ne carica 2 mbuff e rtl il resto dei moduli rtlfifo rtlsock e altri 2 che non ricordo non li carica ... in pratica si ciuccia tutta la cpu e la macchina virtuale rimane bloccata non posso fare più nulla ....

Visto che solitamente la macchina virtuale è più lenta di una normale è possibile che ci mettà più tempo? ho provato a lasciarla fare per una decina di minuti ma non sembra essere questo il punto.

Se hai altre idee fammi sapere.

Ciao
Arpeda

Ps. ma su icq non ci sei più?
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v