Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 15:54   #1
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Addio al rullino, è il trionfo della fotocamera digitale

La Kodak manda in pensione il 35 mm: entro la fine dell'anno sarà fuori mercato

Il rullino Kodak da 35 mm ha fatto il suo tempo e dopo otto anni di successi e popolarità va in pensione. Entro la fine dell'anno non sarà più sul mercato. La decisione della maggiore azienda fotografica del mondo riguarda per ora solamente il territorio degli Stati Uniti, del Canada e dell'Europa Occidentale ma lascia intendere in quale direzione stia andando il mercato delle pellicole, dove trionfa il digitale. E resistono le macchine usa e getta. Fra qualche mese per trovare il tradizionale rullino da inserire manualmente nella macchina fotografica bisognerà andare sulle bancarelle perché i maggiori rivenditori saranno attrezzati a ricevere soprattutto clienti "digitali". Sono stati i dati delle vendite a condizionare la scelta strategica: nel 2002 gli acquisti delle macchine fotografiche da 35 mm sono infatti crollati del 20% in Nordamerica in coincidenza col contemporaneo record di acquisti di macchine digitali e di programmi per la lettura e il trattamento di immagini sui computer. Le proiezioni per il 2004 inoltre disegnano una differenza destinata ad aumentare col passare del tempo.

Il comportamento dei consumatori si è drasticamente modificato. Sono sempre meno coloro che hanno la passione per le foto sviluppate e le raccolgono nei tradizionali album per poi conservarle in librerie o cassetti. Si tratta di comportamenti sempre più circoscritti ad appassionati o alla terza età. Adesso la tendenza nelle giovani generazioni di consumatori è quella di cimentarsi negli scatti digitali, dove si può vedere subito l'immagine ottenuta, con la possibilità di modificarla e trasferirla sul computer dove appositi software consentono di lavorarla e migliorarne la resa.

L'importanza della stampa delle fotografie passa in secondo piano e comunque per ottenerla è sufficiente ricorrere ad apposite - e veloci - macchine automatiche posizionate in supermercati o negozi per uffici.

Il progressivo ritiro dei rullini avverrà anche in Canada e in Europa Occidentale - sebbene in tempi più lenti rispetto agli USA - mentre nessun cambiamento di prodotto è fino a questo momento previsto sui mercati di Europa Orientale, Asia e America Latina dove il 35 mm continua a registrare vendite in aumento.

Fonte: La Stampa del 29/01/2004


Insomma, è una notizia che prima o poi dovevamo leggere...un po' come quando il cd ha soppiantato la vecchia audiocassetta. Però fa sempre un certo effetto...

Gli esperti cosa ne dicono?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 29-01-2004 alle 15:56.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:09   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Direi che prima o poi doveva succedere.... l'evoluzione.... anche se cmq credo che prima che l'analogico venga totalmente accantonato passerà ancora parecchio tempo



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:19   #3
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Re: Addio al rullino, è il trionfo della fotocamera digitale

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
La Kodak manda in pensione il 35 mm: entro la fine dell'anno sarà fuori mercato

acquisti delle macchine fotografiche da 35 mm sono infatti crollati del 20% in Nordamerica in coincidenza col contemporaneo record di acquisti di macchine digitali e di programmi per la lettura e il trattamento di immagini sui computer. Le proiezioni per il 2004 inoltre disegnano una differenza destinata ad aumentare col passare del tempo.

Il comportamento dei consumatori si è drasticamente modificato. Sono sempre meno coloro che hanno la passione per le foto sviluppate e le raccolgono nei tradizionali album per poi conservarle in librerie o cassetti. Si tratta di comportamenti sempre più circoscritti ad appassionati o alla terza età. Adesso la tendenza nelle giovani generazioni di consumatori è quella di cimentarsi negli scatti digitali, dove si può vedere subito l'immagine ottenuta, con la possibilità di modificarla e trasferirla sul computer dove appositi software consentono di lavorarla e migliorarne la resa.

L'importanza della stampa delle fotografie passa in secondo piano e comunque per ottenerla è sufficiente ricorrere ad apposite - e veloci - macchine automatiche posizionate in supermercati o negozi per uffici.

.

Fonte: La Stampa del 29/01/2004


Insomma, è una notizia che prima o poi dovevamo leggere...un po' come quando il cd ha soppiantato la vecchia audiocassetta. Però fa sempre un certo effetto...

Gli esperti cosa ne dicono?
ma spero proprio di NO!!!!!!!!......
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:27   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14900
Oggi non funziona la ricerca.
Qualche giorno fa ne abbiamo già parlato proprio partendo dal fatto della Kodak che non produrrà + compatte a pellicola.
CMQ sono del parere che la pellicola resterà per sempre, il mercato si ridurrà ad un paio di fascie ben precise
1) fascia bassa dove le usa e getta da 5 euro non potranno essere sostituite
2) fascia alta e altissima e mercato di appassionati dove ci sarà sempre il bisogno di quel di + che può dare la pellicola (grande formato ecc.)

Le digitali sono destinate a dominare il mercato ma non faranno certo sparire le pellicole visto anche l'immenso parco di appassionati che ancora oggi usano reflex meccaniche ecc.

Ho semplificato molto il discorso, ma c'era tutto nell'altro 3d.

Ciao!
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:36   #5
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
si ma qui si parla di film non di macchine!!! mi sembra ben + importante come situazione.. è come se si smettesse la produzione di benzina....
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 16:47   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14900
Re: Addio al rullino, è il trionfo della fotocamera digitale

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
La Kodak manda in pensione il 35 mm: entro la fine dell'anno sarà fuori mercato

Insomma, è una notizia che prima o poi dovevamo leggere...un po' come quando il cd ha soppiantato la vecchia audiocassetta. Però fa sempre un certo effetto...

Gli esperti cosa ne dicono?
Scusate, non avevo letto bene, credevo fosse sempre la news sul fatto che kodak smetteva di produrre le macchine a pellicola.

Intanto le cassette si trovano ancora a oltre 10 anni dall'introduzione del CD.
Poi qua stiamo parlando di mercato NordAmericano dove c'è scritto nella news basta andare in un centro commerciale che si possono stampare autonomamente le foto da una memory card, qua in Italia quanti anni devono passare prima di arrivare a questo?
Mi dispiace che Kodak smetta di investire in ricerca nella pellicola ma credo che sarà costretta ad un rapido dietro-front, in fondo avevano decretato pure la fine del vinile che però sta vivendo fra gli appassionati forse il periodo migliore in quanto ora si trovano solo produzioni di qualità contrariamente a quanto accadeva a cavallo dell'introduzione del CD quando i vinili facevano letteralmente schifo come qualità.
Come ho già detto il mercato della pellicola resterà di nicchia, o troppo bassa o troppo alta e cmq le aziende continueranno lo sviluppo IMHO
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:13   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Be', cmq si dice chiaramente (a meno di dietrofront successivi) che il mercato europeo seguirà quello nordamericano, anche se in tempi più dilatati.

Credo che a un certo punto, se le aziende smettessero di produrre pellicole, il mercato dovrebbe adeguarsi per forza, anche in Italia. E probabilmente le macchine per la stampa fotografica spunterebbero come funghi, così come tempo fa apparirono un po' dappertutto le cabine che ti fanno 4 fototessere a poco costo...

Almeno questa è l'intenzione della Kodak...bisogna vedere cosa succederà...può darsi che altre aziende, al contrario, siano felici di mantenere il settore delle pellicole anche se diventerà di nicchia. Può darsi anche che gli appassionati ci guadagnino in qualità, in questo modo.

Mi chiedevo appunto a tale proposito quali sarebbero le conseguenze della rinuncia ipotetica alla pellicola...per esempio, ci sono cose che con le macchine a pellicola gli esperti possono realizzare, e che non sono fattibili con le digitali? Che so, certi particolari effetti?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:14   #8
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Mi sembra strano che la Kodak dichiari una cosa del genere, capirei se in futuro smettesse di produrre film dedicati al mercato 'consumer', ma per quanto riguarda il professionale, penso proprio che sia la solita bufala da giornalisti.
Ma poi la vedete la kodak che lascia tutto il mercato film in mano a Fuji???
Cmq sia, il digitale è inevitabile, meno male che è stato inventato...però...Viva la pellicola! (che è ancora il n° 1!)
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:16   #9
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
A me cmq sembra una cattiva notizia.
Cmq kodak non e l'unica casa produttrice di rullini.
E poi perche abbandonarli?
E gia diventato antieconomico costruirli ed e meglio lasciare questa fetta di mercato alla concorrenza?
Mi sembra strano.
O vogliono indirizzare gli utenti al digitale?
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:20   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14900
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
A me cmq sembra una cattiva notizia.
Cmq kodak non e l'unica casa produttrice di rullini.
E poi perche abbandonarli?
E gia diventato antieconomico costruirli ed e meglio lasciare questa fetta di mercato alla concorrenza?
Mi sembra strano.
O vogliono indirizzare gli utenti al digitale?
Credo sia plausibile l'ultima, ma non per sempre, solo per il tempo necessario a vendere milioni di minilab per lo sviluppo digitale, poi finita la spinta al rinnovamento, voilà la pellicola Kodacolr Gold Ultrafantamega e il giro ricomincia, c'est la vie........
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:20   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Mi chiedevo appunto a tale proposito quali sarebbero le conseguenze della rinuncia ipotetica alla pellicola...per esempio, ci sono cose che con le macchine a pellicola gli esperti possono realizzare, e che non sono fattibili con le digitali? Che so, certi particolari effetti?
Si e no... è già stato discuisito un po' di volte... ma ora come ora il limite più grande del digitale (rispoetto al negativo) è la latitudine di posa... dai un'occhiata qui: http://194.100.88.243/petteri/pont/P...de_better.html
Comunue per un uso stile foto in vacanza non c'è molta differenza...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:23   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Si e no... è già stato discuisito un po' di volte... ma ora come ora il limite più grande del digitale (rispoetto al negativo) è la latitudine di posa... dai un'occhiata qui: http://194.100.88.243/petteri/pont/P...de_better.html
Comunue per un uso stile foto in vacanza non c'è molta differenza...

Grazie, leggo!

Scusate se domando cose che per voi sono ovvie o di cui avete già diffusamente parlato...non funziona la ricerca e io sono nuova di questa sezione...inoltre mi sono sufficienti risposte stringate come questa, non pretendo una spiegazione diffusa del perché o del percome...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 18:56   #13
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
io pochi giorni fa ho letto una notizia diversa sul corriere online:
kodak dichiarava che non avrebbe più prodotto macchine compatte 35 mm per il mercato americano, ma avrebbe OVVIAMENTE continuato a produrre rullini.

Questo mi sembra più sensato.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 23:31   #14
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Poi qua stiamo parlando di mercato NordAmericano dove c'è scritto nella news basta andare in un centro commerciale che si possono stampare autonomamente le foto da una memory card, qua in Italia quanti anni devono passare prima di arrivare a questo?
Mi sa che ci siamo già arrivati....ho visto qualcosa del genere al Carre4. Non posso metterci la mano sul fuoco, non essendomi soffermato, ma sembrava proprio quello.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 10:12   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
la vedo dura che il 35mm scompaia, purtroopo si investirà sempre di meno (con meno innovazioni quindi) e i costi diventeranno ancora piu' alti.

già la Velvia la pago 6 euro a rullo
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 10:17   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14900
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Mi sa che ci siamo già arrivati....ho visto qualcosa del genere al Carre4. Non posso metterci la mano sul fuoco, non essendomi soffermato, ma sembrava proprio quello.

Ciao
In effetti Kodak (proprio lei) distribuisce delle stazioni composte da lettore multifomato DVD, CD e varie memory card, un computer con un software di fotoritocco di base ed una stampante a sublimazione per il formato 10x15 e lo ho già visto in giro nei fotolab, lo scopo principale è di permettere la stampa 10x15 a tutti in modalità semi fai da te, principalmente ai telefotomani cioè i fotografi del telefonino, la qualità è quella che è, paragonabile alla migliore stampa casalinga, ma non ai livelli di una fatta da un fotolab serio.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 18:37   #17
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Rimarranno sempre persone che utilizzeranno la macchina da scrivere con la carta carbone per le lettere, il vhs per registrare la tv rigorosamente analogica, la posta tradizionale invece delle e-mail.
La nostra civiltà impone innovazioni, anche se per determinate persone può non essere obbligatorio aderirvi.
Tra non molto quando ci si accorgerà della quantità di ritocchi chiesti per un normale matrimonio, consci del fatto che nel loro piccolo tutti hanno accesso ad una certa tecnologia, ritocchi che il fotografo tradizionale non è in grado di dare in tempi utili e convenienti economicamente, allora ci si accorgerà della ineluttabilità della rivoluzione.
Nulla mi impedirà di utilizzare la mia nikon reflex tradizionale, ma lo farò come se salissi su una vettura d'epoca.
Emozioni, che non sempre sono tutto...
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 19:44   #18
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Re: Addio al rullino, è il trionfo della fotocamera digitale

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Gli esperti cosa ne dicono?
Vai su it.arti.fotografia, hanno aperto parecchi messagi al riguardo, lì dicono che kodak, che tra l'altro non è l'unica a produrre rullini... , non smetterà di produrre rullini "normali", ma quelli per aps, per usa e getta e altre amenità varie.
Questo articolo della Stampa è uno dei quali è il giornalista a fare la notizia...
Cmq finchè io non comprerò la reflex digitale, mi spiace ma qui non muore nessuno.
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 23:00   #19
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
è il solito sensazionalismo giornalistico:

hanno una notizia di agenzia, non ne capiscono niente (molto probabilmente lo scribacchino che ha scritto il pezzo non sa nemmeno cosa sia l'APS), la deformano, tirano fuori una specie di articolo cercando di spararla più grossa possibile... e tirano lo stipendio a fine mese!

che schifo...
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 23:40   #20
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Avete ragione: su "La Stampa" di oggi c'è un articolo, molto meno evidente di quello di ieri che ho postato e commentato, nel quale si dice che la Kodak non smetterà di produrre pellicole.

L'articolo è piuttosto breve e assai poco chiaro, e leggendolo si ha l'impressione che sia stata l'azienda a cambiare linea d'azione, o almeno a smentire. Peccato che il pezzo precedente, del quale -ci tengo a precisarlo- ho riportato integralmente e fedelmente la prima parte, parli chiaro e presenti senza dubbio il fatto come decisione già presa e sicura.

Sensazionalismo giornalistico? Non so, quello che è certo è che non mi sembra corretto spararla grossa allo scopo di attirare l'attenzione con notizie prive di fondamento...eppure sembra pratica comune, almeno su questo quotidiano, considerato che ho letto diverse notizie (presunte) scientifiche redatte da persone evidentemente del tutto prive anche solo di un'infarinatura in materia.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v