|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Livorno
Messaggi: 123
|
Doppio processore...conviene?
Sono in procinto di comprarmi una Mobo nuova e procio, siccome lavoro con maya stavo pensando a una scheda a 2 processori.
Ora volevo sapere se conviene? Sapete se danno problemi con gli OS o problemi di altro tipo? E poi volevo un consiglio sulla marca e il modello... sia della MOBO sia dei "proci"(ghghg). Vi ringrazio infinitamente... Ah ho un discreto budget da spendere...diciamo intorno alle 600-800 € Ovvio; meno spendo più sono contento. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
mi pare che fino a poco tempo fa si dicesse che la coppia di Xeon "tirasse" bene per lavori di quel tipo...
però ehm... costano un tantino ... non era uscito opteron..
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
non sono ferratissimo in materia e non conosco maya... ma se gira sotto windows mi sembra che questo non sfrutti proprio appieno la potenza di 2 proci... nella teoria potresti raggiungere il doppio delle prestazioni che otterresti con un procio solo (escludendo che la ram è condivisa, l'HD anche ecc ecc) in realtà non ti avvicini nemmeno a tale valore per il fatto che il s.o. non li gestisce come al meglio. E' vero comunque che 2 è sicuramente meglio di uno!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Livorno
Messaggi: 123
|
Ma nessuno ha avuto esperienze?
In fatto di compatibilità come vanno? Ho trovato una Mobo asus a 250 carte E i processori athlon mp 2800+ a circa 280 € l'uno... hum che dite ne vale l'aquisto...? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Livorno
Messaggi: 123
|
Nessuno?
suvvia |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
|
Quote:
Per stare un po' più schiscio potresti buttarti su un bel P4 di fascia alta (3,06 Ghz in su 800 mhz FSB) e usare l'Hyperthreading. Come mobo non saprei, però forse una Asus P4C800-E deluxe potrebbe andare bene. Byez. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Livorno
Messaggi: 123
|
Huma con l'Hyperthreading penso che comunque la potenza di rendering anche se divisa sia la solita in fatto di tempo...al massimo potrei lavorare mentre una delle 2 lavora e l'altra e libera.
Ma credo che con 2 mp 2800+ che lavorano insieme sul rendering avrei maggiori risultati...poi non so..magari sbaglio. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 21
|
Ti parlo per esperienza personale.
Un doppio MP è velocissimo. Il multitasking di cui è capace è spaventevole. Attualmente uso 2 XP2500+ modificati (da Fluctus) per girare a 133x17 (2266MHz) su una A7M266-D, e ti assicuro che se ci sbatti 2GB di RAM, puoi permetterti di tutto. Sicuramente, se sfruttata a dovere, una macchina basata su 2 MP 2800 è + veloce di qualsiasi P4 con HT. Poi sta a te decidere se visti i costi conviene. Considera che devi usare un alimentatore tosto (550Watt) e, ti consiglio, di buona marca, e un case che sia ben areato (tipo gli Chieftech dragon). Dissipare il calore di 2 Athlon non è facile... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
L' HT del p4 non è un vero doppio processore quindi è un multi tasking simulato. Un sistema doppio processore è estremamente performante ma destinato a un'utenza di nikkia. Tanto per dire non serve a nulla per i giochi. Lo consiglio solo a chi sinceramente lavora nella grafica 3d oppure se si deve installare un buon server. ALtra cosa (meno tecnica ma più pratica). Una macchina con doppio processore (usata quindi per applicazioni pesanti) richiede ovviamente una buona capienza di dischi e ram quindi tanto spazio nel case e un ottimo sistema di raffreddamento. In sintesi ci si ritrova a lavorare con un armadio che ronza parecchio, spendi anche per un ottimo case, ventilato e robusto. Non so se il gioco vale la candela.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 21
|
E' molto efficace anche nelle elaborazioni video.
E' comodissimo poter assegnare le affinità dei processi alle CPU e magari mentre DivX lavora con una CPU, avere l'eltra libera per un bel partitone o qualsiasi altra cosa. Poi non ti sto a raccontare come stresso il sistema facendo rippaggi contemporaneamente a masterizzazioni via rete, compressioni di film a bassa priorità, e-mule che scarica ecc... Figurati che con sotto la seconda passata di un DivX con VirtualDub a LowPriority (affinità alle 2 CPU) mi ha sfornato un 5300 al 3DMark03. Purtroppo ho "solo" 512MB di RAM, altrimenti potrei sfruttare molto di + la potenza di 'sta macchina. Ma purtroppo 2 anni fa i 2 moduli PC2100 256Mb mi costarono un'occhio, e mi dispiace sostituirli, anche se mi sa che il mese prossimo scatterà l'acquisto di 2 moduli da 512... ormai è troppo che rimando. Per il fatto del rumore... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Livorno
Messaggi: 123
|
Grazie mille a tutti....
Morgoth sai mica indirizzarmi alla marca della scheda madre? Considera che ci piazzerò sopra 2 mp 2800... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 21
|
Io ho puntato sulla Asus, e ne sono pienamente soddisfatto. Ormai rulla alla grande da quasi 2 anni.
Se vuoi una dual AMD + completa però è il caso che punti sul modello prodotto da Gigabyte, che integra una scheda di rete 10/100 (ironia della sorte, in un sistema interamente AMD c'è una scheda di rete Intel...) ed un controller RAID IDE (ma niente SATA). Un'altra scheda molto apprezzata è la Tiger MPX di Tyan, poi considera che ne producono anche Chaintech, IWill, e s enon sbaglio anche Abit. Per il resto sono tutte simili, essendo basate sul chipset AMD 760MPX. Se vuoi usare 2 MP 2800 (dovrebbero essere Barton), aggiorna all'ultimo BIOS. Ultima cosa: penso siano ancora reperibili, ma affrettati, perchè con l'arrivo delle dual Opteron di fascia equivalente, queste 760MPX credo spariranno alla svelta. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Quote:
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.











]








