Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2004, 13:22   #1
C4RD0Z4
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 198
quale scheda rete 802.11b

ciao a tutti avete visto la domandona del secolo???
__________________
"Solo dopo aver perso tutto, siamo liberi di fare qualsiasi cosa"

Tyler Durden
C4RD0Z4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 13:24   #2
C4RD0Z4
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 198
ooopsss

avevo bisogno di una scheda wireless che non dia problemi con linux, sia di facile configurazione e che non dia problemi di ricezione, cioè la linea non deve cadere ogni 30sec(come succede con alcune schede molto scrause)... Che mi consigliate???

Ciao a tutti...
__________________
"Solo dopo aver perso tutto, siamo liberi di fare qualsiasi cosa"

Tyler Durden
C4RD0Z4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 16:50   #3
nico81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 192
up
__________________
Nico
nico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 17:33   #4
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
anche a me interesserebbe, visto che l'università è provvista di wi-fi
ciao
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 19:32   #5
lucifero666
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 109
wireless

cosi velocemente direi D-LINK oppure CISCO serie 340 o 350
lucifero666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 01:16   #6
C4RD0Z4
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 198
che ne direste di una US Robotics???
__________________
"Solo dopo aver perso tutto, siamo liberi di fare qualsiasi cosa"

Tyler Durden
C4RD0Z4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 10:07   #7
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
quello che conta non é la marca, ma il chipset su cui la scheda é basata. Date un´occhiata a http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/ per i rudimenti su linux e wireless... linkato su quel sito c´é anche una lista abbastanza completa delle varie schede wl in commercio, e relativi drivers utilizzabili sotto linux.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 10:31   #8
lucifero666
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 109
wireless

Us Robotics se non ricordo male non e' supportata sotto linux, un mio amico una volta ne ha presa una ma l'ha dovuta rivendere....
ovviamente conta il chipset, in linea generica D-LINK e CISCO sono ampiamente supportate sotto linux, addirittura la serie 340 e 350 di CISCO ha i driver gia' inclusi nel kernel
lucifero666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 12:07   #9
mazzoni
Senior Member
 
L'Avatar di mazzoni
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: [BOLOGNA] Lat.:44°31'0"N Long.:11°20'30"E
Messaggi: 1266
parliamo anche della compatibilità coi cordless!

lavorano entrambi a 2.4GHz
__________________
Prima regola della riparazione: Se non è rotto non lo puoi aggiustare. Seconda regola della riparazione:Tieni tutto.
mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 12:57   #10
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
in teoria dovrebbero funzionare, anche se ovviamente potrebbero creare interferenze e quindi la qualitá del signale potrebbe risentirne.
In generale per quello che ne so il canale 11 dovrebbe essere il migliore in ambienti con un telefono cordless...
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 13:58   #11
nico81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 192
Ragazzi con i cordless le schede wireless non ci azzeccano niente!
__________________
Nico
nico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 14:45   #12
mazzoni
Senior Member
 
L'Avatar di mazzoni
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: [BOLOGNA] Lat.:44°31'0"N Long.:11°20'30"E
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da nico81
Ragazzi con i cordless le schede wireless non ci azzeccano niente!
certo !
nel senso che o usi uno o usi l'altro ma non contemporaneamente

http://www.intel.com/support/network...818-prd448.htm


Wireless Ethernet Devices
Interference from 2.4 GHz Cordless Telephones



Symptom(s):
Interference from 2.4 GHz cordless telephones. The interference can be experienced by connection disconnects, pauses or disruptions in data transmissions, or other erratic connection behaviors when the 2.4 GHz cordless telephone is powered on or in use.

Cause:
2.4 GHz cordless telephones operate at the same frequencies as 2.4 GHz 802.11b wireless LAN access points, network adapters, and other devices.

Solution:


Change the location of the Access Point and/or the base of the cordless phone.
Switch the channel on the Access Point. If that doesn't work, try another channel.
Note: Many 2.4 GHz cordless telephones operate with what is called frequency hopping technology. This technology utilizes the entire frequency range also used by 802.11b wireless devices. Thus changing the channel of the Access Point may not eliminate the interference problem.
Operate the phone with the antenna lowered, if that is an option.
If all else fails, use a 900 MHz phone instead of a 2.4 GHz phone.

__________________
Prima regola della riparazione: Se non è rotto non lo puoi aggiustare. Seconda regola della riparazione:Tieni tutto.

Ultima modifica di mazzoni : 13-01-2004 alle 14:51.
mazzoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 14:54   #13
nico81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da mazzoni
certo !
nel senso che o usi uno o usi l'altro ma non contemporaneamente
Negativo, uso entrambi anche contemporaneamente, ma non so se il mio cordless opera a 2,4Ghz, ma credo di si.

Vi farò sapere
__________________
Nico
nico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 00:38   #14
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
mi introduco nella discussione: devo far funzionare una Gigabyte GN-WLM01 con una mandrake 9.2, ma sembra che fino alla 9.0 la scheda non sia supportata e sul sito ufficiale non si menziona niente a proposito. Qualcuno ha news più aggiornate (tipo possibilità che il kernel se la veda lo stesso)
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v