|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: bassano del grappa
Messaggi: 52
|
la fine di un'epoca?
kodak annuncia l'abbandono della produzione macchine
fotografiche tradizionali (nei mercati occidentali)... http://www.dpreview.com/news/0401/04011301kodakfilm.asp http://punto-informatico.it/p.asp?i=46524 mossa commerciale? ...Aspettando la mossa di canon e nikon ![]()
__________________
O.S. Xp Pro - AMD 2400+ @2200 - Asus A7N8X - DDR 1024MB Pc3200 Corsair XMS - n°2 Maxtor 80Gb - Western Digital 80Gb - Nvidia 5900XT driver version 78.01 - Xaser III V2000A - Canon ProI90 - Canon EOS 10D - 28/200f3,5/5,6 USMII - 70/200f2,8 L USM - tripod Manfrotto 190NAT - head Manfrotto grip action ball 222 - PDA Asus My Pal A730W |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
|
Cosa intendi aspettando Canon e Nikon?
Non vorrai mica paragonare la storia delle 2 grandi con quelle delle Kodak per quanto riguarda le macchine fotografiche? Non credo che cesseranno MAI di produrre macchine a pellicola, magari più si va avanti e più resteranno per un mercato di nicchia, ma sparire no di certo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Nikon ha già annunciato la dismissione totale delle compatte 35mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: bassano del grappa
Messaggi: 52
|
Quote:
le reflex (pellicola) di sicuro non spariranno ma le APS e compatte molto probabilmente si...
__________________
O.S. Xp Pro - AMD 2400+ @2200 - Asus A7N8X - DDR 1024MB Pc3200 Corsair XMS - n°2 Maxtor 80Gb - Western Digital 80Gb - Nvidia 5900XT driver version 78.01 - Xaser III V2000A - Canon ProI90 - Canon EOS 10D - 28/200f3,5/5,6 USMII - 70/200f2,8 L USM - tripod Manfrotto 190NAT - head Manfrotto grip action ball 222 - PDA Asus My Pal A730W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Canon e Minolta, al prossimo salone internazionale (non ricordo dove, ma se vi interessa rileggo l'articolo) presenteranno le nuove serie delle reflex 35mm chimiche. Fuji ha presentato delle nuove pellicole... Questo vuol dire che il trapasso per il momento non c'è; e neanche in un prossimo futuro. Pellicola e digitale vivranno insieme ancora per molti anni. E questa mi sembra la cosa migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
le grandi abbandoneranno definitivamente il 35mm nel momento in cui anche le reflex digitali prenderanno il sopravvento su quelle tradizionali. il mercato segue sempre la stessa logica su tutti i prodotti, quando un la domanda di un prodotto scende sotto una certa soglia lo si abbandona in favore di quello che tira di più. è logico e perfettamente normale. le compatte avranno ancora vita breve, già ora le vendite sono crollate e al produttore conviene convertire le catene di montaggio che tenerle in piedi in perdita. ritengo che quando le reflex digitali si attesteranno sui 700-800 euro come base di partenza avverrà l'abbandono del formato tradizionale anche perchè ciò obbligherà molte più persone a fare il salto al digitale imprimendo un'accelerazione al mercato che, a differenza di quanto pensano molti, non è controllato dal consumatore con le sue scelte ma dal produttore con le sue imposizioni (se vorrai fotografare non avrai scelta: digitale e basta).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Quote:
io on capisco perche si voglia la morte della pellicola? Certamente il digitale e in crescita ma non capisco perche non si dovrebbero far convivere le 2 tecnologie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
è la solita legge delle vendite, se la gente continua a chiedere digitale e novità in questo segmento di mercato è ovvio che le società convoglieranno le proprie risorse in questo ambito sacrificando quello precedente, nuovi bisogni si intrecciano con nuovi orizzonti di profitti, togliere le pellicole per esempio obbligherebbe a comprare esclusivamente digitale, si parla di miliardi di euro in ballo. guardate le telecamere, dal vhs al digitale nel giro di pochi anni, ormai è raro e quasi impossibile trovare videocamere vhs-c eppure nulla hanno da invidiare alle digitali. imporre un nuovo standard è conveniente alle aziende ed in questo caso segue l'andamento del mercato, andate a vedere le vendite e vedrete come sono messe le compatte 35mm, le vendite sono crollate a fronte di un prezzo del prodotto sostanzialmente invariato. ormai la gente si è accorta che è meglio avere una digitale il cui prezzo iniziale si ammortizza risparmiando sul costo dei rullini con in più la possibilità di scegliere e modificare le foto prima di stamparle. i prezzi delle stampe sono crollati, 33 centesimi per stampe 13x17 sono concorrenziali rispetto all'acquisto del rullino sommato allo sviluppo ed alla stampa dello stesso. resisterà il mondo delle reflex ma perchè lì ci sono in ballo le ottiche che essendo intercambiabili assicurano comunque un guadagno che si prolunga oltre al semplice acquisto del corpo macchina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Sono daccordo con quanto detto da the joe.
Sarebbe davvero un crimine direi tagliare completamente la pellicola. Insomma....belle emozioni ce le ha regalate e credo ancora ne avrà. Premetto che anch'io ho solo + una reflex digitale, però spero che abbiano ancora un po' di coscienza i produttori. Come farebbero a scattare la maggior parte degli appassionati cinquantenni che non sanno nemmeno come accendere un pc :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
Re: Re:
Quote:
Concordo con la prima parte, non con questa, se ragionassimo in questo modo non andremmo più avanti, scusa tanto ma io preferisco veder sparire le pellicole in favore di una maggiore spinta tecnologica che non rimanere attaccato al passato per abitudine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Credo che voler vedere sparire la pellicola non sia il miglior modo per poter vedere l'evolversi del digitale.
La pellicola ha sempre il suo fascino....l'evoluzione del digitale non dipende dall'esistenza o meno dellla pellicola.....per cui lasciamola pure vivere....torna sempre utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: modena
Messaggi: 93
|
io sto acq una digitale ma non lascio la mia vecchia buona reflex anche perche non sempre si viaggia in luoghi dove è facile caricare le batterie .
crdeo invece cre il digitale coprira' totalmente la categoria comsumer ma il professionale sara ancora per molto almeno misto ciao rimax |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Quote:
Tratto dall'editoriale firmato da Emanuele Costanzo di Foto Cult, allegato a Digital Video HT. "Il nuovo anno si preannuncia esplosivo. Non solo perchè nel 2004 si terranno entrambe le principali fiere di settore del mondo, l'americana PMA a marzo e l'europea PHOTOKINA a settembre, vetrine che tutti i produttori sfrutteranno a settembre. Ma perchè molti segnali indicano che le problematiche fisiologiche di ogni mercato nascente sono sempre più delineate e che, anche se in modo variegato, tutti si stanno adoperando per giungere a soluzioni valide e durature. Una parentesi: sebbene la quasi totalità degli sforzi sia indirizzata verso lo sviluppo del gigitale, negli ambienti specializzati c'è uniformità di vedute sul futuro della fotografia tradizionale. Un futuro che, pur non lasciando sperare in margini di sviluppo, non prevede un declino così rapido della pellicola. Addirittura i maggiori produttori di reflex 35 mm (tra cui Canon, Nikon e Minolta) avrebbero in programma il lancio di nuove fotocamere a pellicola o il rinnovo dell'intera gamma. Chi ha ancora leggittimi dubbi sulla compatibilità del digitale con le proprie esigenze può, quindi, dormire sonni tranquilli e rimandare l'eventuale gran passo a tempi migliori. .......... " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Nel prevedere
gli sviluppi futuri basandosi su quanto già accaduto, bisogna fare dei distinguo.
Il digitale nell'audio ha soppiantato l'analogico in circa venti anni: oggi trovare dischi in vinile è un'impresa! Lo stesso sta accadendo nel video; dove i deboli sistemi su nastro sono stati soppiantati. VHS in declino e DVD in ascesa. Nella foto alcune cose vanno anche più veloci (mi riferisco al mercato delle compatte) ma c'è una importatissima considerazione di fondo da fare. Nell'audio la rivoluzione digitale è partita con uno standard (CD audio) che dava risultati nettamente superiori all'analogico (speriamo che non ci legga un audiofilo incallito ![]() Nella foto direi proprio di no. Ancora oggi, dopo diversi anni di sviluppo tecnologico) un sensore è ben lontano dal superare un bel negativo. C'è solo molta comodità, praticità ed immediatezza; ma sulla qualità la strada è ancora lunga. Insomma oggi hanno un enorme successo le compatte digitali perchè costano abbastanza poco e danno una qualità sufficiente per l'uso casalingo e su PC/TV senza a volte stampare. Nel campo professionale l'immediatezza di utilizzo fa da funzione killer in certi campi: reportage giornalistici (niente sviluppo e foto inviabili in modalità informatica). Ma per far sparire la pellicola da tutti i settori di utilizzo un CCD (o chi per lui) dovrà arrivare a 50 milioni di Pixel e consentire il contrasto dinamico di una diapositiva. Da quel punto in poi la pellicola chimica comicerà a rischiare la sopravvivenza. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Re: Nel prevedere
Quote:
Quoto in pieno. In particolar modo il discorso audio. La dinamica del vinile.... ascoltato con testina, braccio, piatto, pre-phono, pre-ampli, finali, diffusori (tutti degni di questi nomi).... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.