|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
|
avvio mandrake 9.2....
ciao ,ho una domanda da perfetto dummies....
ho installato la mandrake 9.2 tutto bene ..riavvio e mi chiede il login + password ..ok ma mi parte in modalita testo ,la mia domanda e' come faccio a farlo partire con kde o gnome ? non sono pratico in comandi e ho installato la mandra apposta perche' si dice facile...ma non dovrebbe partire automaticamente con gnome o kde ,infatti li ho installati.aiutatemi grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
devi digitare startx.
cia. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
|
a ecco!allora non avevo sbagliato !mi dauna serie d errori per cui non riesce a caricare in modalita' grafica!ma cacchio in fondo ho solo una radeon 9600 bo,con la suse ha fatto tutto in automatico..ho messo su la mandrake perche' il mio modem lo zyxel 630-11 usb ci sono i driver apposta per la mandrake,merd
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Avrà un chip id nuovo, non in elenco. Potresti usare un chip id "conosciuto", ma il procedimento non è banale per te.
Ti consiglio di usare un driver generico, ad esempio il driver vesa. Lo selezioni tramite il programma XFdrake che devi eseguire loggandoti come utente root.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
|
..
grazie ma io di comandi in linux non ne so praticamente niente....potresti spiegarmi che comandi devo mettere per eseguire il citato programma?da modalita' testo non inizio da root....
scusatemi ma provengo da win .. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quando ti chiede di loggarti, usa come nome utente "root". La password di root ti è stata chiesta in fase di installazione.
Una volta loggato, esegui il programma XFdrake (rispetta le maiuscole/minuscole) e usalo per riconfigurare la scheda video selezionando il driver vesa dall'elenco. Fatto questo, con startx ti dovrebbe partire l'interfaccia. Se qualcosa va storto, dalla modalità testuale puoi spegnere il computer con halt (non usare il pulsante di reset
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
Allora scrivi così:
XFdrake --noauto --expert poi seleziona con il tasto tab la prima voce e poi seleziona fare scegli il vesa Poi ti conviene a ndare sul sito della ati e scaricarti il driver per linux e installarlo con rpm -i --force nome-file, dopo di che devi lanciare fgrlxconfig per cofigurare la scheda il monitor il mause e la tastiera epoi controllare se il modulo fglrx al riavvio risulti caricato ma comunque per il momento lascia stare ciauz |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 145
|
grassie
...a posto ho fatto come mi avete detto ed e' partito
per i driver ati mi documento e forse e dico forse li installero' in seguito CIAO e mi sentirete molto presto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.



















