Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2003, 10:54   #1
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Nikon coolpix 5400 e 5700

Con l'avvicinarsi del periodo natalizio pensavo di regalarmi una fotocamera digitale, ho comprato diverse riviste di settore e letto sia sul forum, che sui link consigliati, le prove di queste due fotocamere.

Ho diversi dubbi, che magari qualche utente del forum riesce a far scomparire.

Prima di tutto mi chiedevo se esistono differenze nette di qualità tra le due fotocamere, su una rivista in particolare ho letto che la coolpix 5400 non riesce a raggiungere i livelli di definizione di altre fotocamere della stessa fascia, cosa che se non ho capito male, avviene anche per la sorella maggiore coolpix 5700.

Ecco il dubbio nasce dal fatto che visionando le foto delle prove sui siti web, noto piccole differenze spesso impercettibili.

Inoltre volevo sapere se vale la pena spendere di più per l'acquisto della nikon coolpix 5700, visto che su diversi newsgroup qualcuno afferma che in alcuni casi, si comporta peggio della sorellina, pagando il fatto di essere stata prodotta circa un anno prima.


Scusate se mi sono dilungato aspetto le vostre impressioni

Grazie
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 12:11   #2
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Ho avuto la 5700 fino al mese scorso. Io dico che vale la pena spendere un pò in più per prenderla.
Se vedi i confronti su dpreview ti accorgerai che con la 5700 ottieni risultati migliori, anche se di poco in effetti. Credo che la 5700 abbia MENO aberrazione cromatica, per contro, se non sbaglio, la sorellina minore parte direttamente da 28mm anzichè da 35mm.
Un'altra cosa: le macro vengono spettacolari con la 5700, non so con la 5400.
Cmq rimango dell'idea che vale la pena di scegliere 5700.
Se hai qualche altra domanda chiedi pure.
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 15:36   #3
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Grazie mille per il replay, ho continuato a cercare informazioni anche attraverso i newsgroup, e devo essere sincero, non capisco le divergenze che vengono fuori sulla qualità di queste due macchine.

Non so se è per l'hype che si è creato, ma si parla spessissimo della nuova canon eos 300d proprio in confronto con la nikon 5700, ed emerge a quanto pare una qualità rispetto a quest'ultima superiore nonostante il prezzo più o meno si equivalga.

Comunque sono perplesso alla fin fine perchè non vorrei spendere una cifra che si avvicina ai 1000€ per una fotocamera che non ha una qualità più che discreta.

Il mio grosso limite e che mi trovo purtroppo nella situazione di non poter provare direttamente le diverse fotocamere, in modo da poter arrivare ad una valutazione soggettiva.

Ho notato che si parla spesso comunque delle difficoltà delle due fotocamere nikon di riprendere scene in condizioni di poca luce artificiale, tu hai riscontrato questa situazione?

Grazie in anticipo per la disponibilità.
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 15:55   #4
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Non ho avuto assolutamente problemi in situazione di poca luce, potrei postare decine di scatti.
Per quanto riguarda il confronto che hai fatto con la Canon 300D questo non regge perchè la 300D è una reflex.. tutt'altra cosa, qui entrano in gioco gli obiettivi (anche più importanti e costosi della macchina stessa).
Vai con la 5700, non te ne pentirai se vuoi chiedimi ancora, la conosco benissimo
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 16:42   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Devil/Angel

ti do un'informazione in più che non leggerai quasi da nessuna parte; ma prova ad usare la tua logica e vedrai ......


Oggi le tecniche digitali stanno invadendo la nostra vita soppiantando il vecchio mondo analogico.

Il processo è però molto variegato: in alcuni settori la tecnica ha già fatto tutto...in altri è solo all'inizio.

Mi spiego meglio.

Nel settore audio l'analogico è stato soppiantato da tempo; esiste da 20 anni il CD a 16 bit e oggi puoi con una manciata di euro produrre "cose audio" a 24 bit e 96 Khz. Questi sono valori che superano ampiamente due cose:

- la capacità del tuo orecchio di sentire
- le capacità dei trasduttori analogico-digitali e viceversa che ci sono a valle e a monte. Ovvero nessun microfono, preamplificatore (monte) e nessun amplificatore altoparlante (valle) sono in grado di sfruttare tutta la dinamica e la qualità contenute in 24 bit e 94 Khz.

Conclusione il collo di bottiglia non è rappresentato dalla tecnica digitale ma ancora da quanto di analogico c'è intorno.

Possiamo dire che la tecnica digitale nel settore audio è BEN MATURA.

Se andiamo nel settore foto digitale le cose stanno molto ma molto diversamente.
Il digitale è ancora lungi dall'essere maturo ed è il vero collo di bottiglia...vediamo perchè:

una vecchia diapositiva da 50 asa ha una definizione equivalemte ad oltre 50 milioni di pixel.
Per usare questo ben di .... ha senso metterci intorno una macchina fotografica ben costosa dotata di tutto e di buone ottiche soprattutto.
Questo perchè la pellicola non sarà quasi mai il collo di bottiglia di tutto il processo.

Nel campo digitale il CCD sostituisce la pellicola...ma è ancora bambino...certo migliore di ieri...ma la tua NIkon ha ...solo 5 milioni di pixel.
Peggio.... anche nei modelli professionali reflex il CCD più grande sta da quelle parti (esclusi i modelli a scansione).

Conclusione che nessuno ti ha mai detto: il collo di bottiglia è quindi il CCD. Metterci intorno una macchina costosa è ancora, in gran parte uno spreco.

Certo le foto vengono già bene anche per un uso professionale ma il risultato finale è CONDIZIONATO in gran parte dal CCD.

NON SOLO in una macchina analogica tu usi una pellicola migliore e il problema è risolto (ad esempio esce, anzi usciva, una nuova emulsione ed eri a posto); la macchina digitale è indiscindibile dal CCD...dopo un anno è già obsoleta e dopo tre da buttare.

In queste condizioni io mi compro un giocattolo (da 200 euro) mi diverto ed attendo che la tecnica digitale diventi matura anche qui.

Vuoi dei numeri? La Canon con il CMOS ha già superato i 10 millioni (ma non valgono come i CCD); secondo me in un paio di anni ancora avremo quella definizione tale per cui il CCD non sarà più il collo di bottiglia del processo (come avvenuto nell'audio).

Certo usciranno ancora cose migliori ma quello che hai comprato come CCD (o cosa simile) supererà quello di cui hai bisogno e soprattutto sfrutterà al massimo la macchina fotografica da 1000 e più euro che ci hai messo intorno....si perchè gli obiettivi buoni non hanno lo stesso sviluppo forsennato dei CCD.

Rifletti e poi se hai soldi in più ...fregatene!!

ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 19:46   #6
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Vi ringrazio.

Sono quasi totalmente daccordo con pippocalo, nel senso che vorrei precisare che il dubbio non nasce dal fatto che voglio o pretendo chissa quali cose, nasceva piuttosto dal fatto che documentandosi è molto difficile arrivare a farsi una idea ben precisa, a causa dei pareri spesso completamente divergenti.

Pur filtrando le diverse fonti, non sono riuscito ad arrivare per questo a una scelta ben precisa, sulla mia prossima fotocamera.

Per questo mi interessavano opinioni di chi, in questo forum aveva "avuto a che fare" con gli oggetti in questione.

Sarei molto grato ad Alekhine, se mi volesse mandare magari qualche scatto realizzato in interni, o qualche foto che ritieni particolarmente significativa per dare una idea della qualità complessiva.

Grazie e scusate se a volte sono un pò prolisso

p.s la mia mail è [email protected]
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 21:22   #7
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Devil/Angel
Vi ringrazio.

Sono quasi totalmente daccordo con pippocalo, nel senso che vorrei precisare che il dubbio non nasce dal fatto che voglio o pretendo chissa quali cose, nasceva piuttosto dal fatto che documentandosi è molto difficile arrivare a farsi una idea ben precisa, a causa dei pareri spesso completamente divergenti.

Pur filtrando le diverse fonti, non sono riuscito ad arrivare per questo a una scelta ben precisa, sulla mia prossima fotocamera.

Per questo mi interessavano opinioni di chi, in questo forum aveva "avuto a che fare" con gli oggetti in questione.

Sarei molto grato ad Alekhine, se mi volesse mandare magari qualche scatto realizzato in interni, o qualche foto che ritieni particolarmente significativa per dare una idea della qualità complessiva.

Grazie e scusate se a volte sono un pò prolisso

p.s la mia mail è [email protected]
Purtroppo ho poco tempo per ridimensionare le foto e mandartele (sono circa 1,5 Mb) ma a breve farò un sito dove ne metterò parecchie per cui se continui a seguire il forum presto le vedrai.
Se poi mi esce un pò di tempo ti mando qualcosa
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 21:41   #8
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
per restare sul...

...pratico si potrebbe considerare ( forse ) che il diverso costo
si puo' giustificare solo per un reale interesse per lo zoom 8x imho
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 23:11   #9
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
Io ho la 5700 da poco, e per quello che l'ho usata, mi pare che risponda alle attese, comunque se ti orienti sulla 300d, Alekhine ti ha già illustrato il punto principale, e io aggiungerei anche che le reflex hanno un piccolo problema, nel cambio degli obiettivi lla polvere si deposita sul sensore, anche se la Canon assicura che questo problema sulla 300d non esiste.
Comunque e senzadubbio superiore alla 5700, ma ad un prezzo finale doppio o di più.
Un rumors di un mio amico che vende articoli fotografici da sempre nel senso di un negozio che si tramanda nei figli, che la Nikon arrivera con una concorrente da lui definita "da paura".

ciao e buona 5700+512 di memoria
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:10   #10
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
prima di comprare

vai su questo sito dove puoi confrontare le foto di quasi tutte le macchine digitali.

Ovvero stesso soggetto ripreso con macchine differenti.

Così valuti tu quanto valgono le ottiche e i pixel in più.

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:39   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
guarda, per ciò che riguarda la qualità delle immagini sia la 5400 sia la 5700 sono ottime, nn ci sono dubbi.

Io ho scelto la 5400 perché molto più compatte, se invece che la compattezza preferisci lo zoom, prendi la 5700, semplice, no?

(la eos300d nn costa come la 5700! soprattutto se consideri la spesa per un set di ottiche!!)
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 15:05   #12
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Ehi ragazzi:mi volevate tagliare fuori??? ...
io ho da poco una CP5700 e ti dico che se anche la uso in automatico (per adesso) è una cannonata!!!
Di funzioni manuali ne ha da farsene venire il mal di testa.
Le macro sono per me ancora fra le migliori.Semmai te ne posterò una da paura che ho fatto alla EMO di Milano,spiegandoti cosa è.
Per quanto riguarda la difficolta di mettere a fuoco in ambienti molto bui,confermo.Però è un problema comune a quasi tutte le fotocamere digitali in giro e comunque si può risolvere con semplici accorgimenti.
Per quanto riguarda la stampa beh,vai tranquillo sicuramente fino a 20x30. Di più non saprei,è pur sempre una 5Mp.
Poi puoi fare come un tizio che lavora con me:stampa su foglio A3 non fotografico con stampante a getto foto provenienti da una Canon A40 2Mp e mi dice che SEMBRA un po' sgranata (leggermente ) perchè è la carta che non è fotografica.................. .......... .
Per quanto riguarda la 300d è sicuramente su un altro pianeta:qualità DI FOTO in primis,ma anche come peso,portabilità e... prezzo !!!! (CMQ gran macchina)
Per il resto se hai ancora dubbi sono qui ma ricorda:

Nikon CP5700
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 20:22   #13
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
personale opinione:

5700 batte 300d per colori, devo dire allora che ho fatto proprio bene a rimanere fedele alla Nikon

ciao
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 20:33   #14
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Grazie per le risposte ho dato una occhiata al sito indicatomi e onestamente sarà anche per inesperienza non noto questa grandissima differenza in effetti.

C'è da dire a onore del vero, che molte foto di quelle presenti sono state scattate sicuramente in tempi diversi, con condizioni differenti,luce etc, in ogni caso sono una dicreta base di giudizio se non altro per la qualità.


Sono molto interessato alla macro se me la volessi mandare per posta mi faresti una cortesia.

Mi chiedevo, con riguardo ai futuri progetti di nikon per la nuova fotocamera che sostituirà la 5700 ci sono già notizie sulla rete, io non ho trovato nessuna notizia a riguardo.

Vi ringrazio, visto che ormai parlare con gli ottici è diventato impossibile, sembrano dipendenti delle varie case, ed ottenere opinioni e impressioni disinteressate è ormai utopia, peccato.....

Almeno qui sento diverse campane

Saluti
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 20:35   #15
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da mickey
personale opinione:

5700 batte 300d per colori, devo dire allora che ho fatto proprio bene a rimanere fedele alla Nikon

ciao
attenzione che la "saturazione" dei colori e' un parametro impostabile...
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 20:48   #16
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
sat hai ragione, ma se la prova è seria, dovrebbero essere tutti scatti in default, però a me piacciono + i colori Nikon, du gust meglio di uan

ciao
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2003, 17:56   #17
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Mi domandavo se "su strada" potrei beneficiare di più del maggiore zoom della 5700 oppure del grandangolo della 5400 ?
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 02:55   #18
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da mickey
sat hai ragione, ma se la prova è seria, dovrebbero essere tutti scatti in default, però a me piacciono + i colori Nikon, du gust meglio di uan

ciao
e' sicuramente questione di gusti... pero' devo dire che in default i colori della 5700 sono troppo forti mentre quelli della 300d sono piu' vicini alla realta'...
ma qui potremo parlarne per ore e non voglio togliere ulteriore spazio a questo 3d
Per Devil/Angel... da tutti i test che ho letto personalmente prenderei la 5700... anche se in realta' alla stessa fascia di prezzo e restando sulle prosumer mi butterei ad occhi chiusi sulla minolta a1
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 12:12   #19
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Proprio questo mese

su PC Professionale c'è una prova comparativa fra macchine di fascia medio-alta. Fra cui appunto c'è la Nikon 5700.
Tuttavia sia dall'articolo, sia dalle foto pubblicate sul cd in omaggio risulta che la Fuji 7000 offrire qualcosa di più come definizione avendo un CCD da 6 milioni di pixel e di nuova concenzione.

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 17:39   #20
Devil/Angel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sassari
Messaggi: 562
Grazie per la segnalazione

Ho avuto modo di leggere velocemente il test a cui ti riferisci, sorprendendomi nel constatare che vengono date votazioni bene più elevate a fotocamere che costano la metà con minore risoluzione etc, quindi in generale macchine che sulla carta non sarebbero neppure da paragonare.

Ad essere onesto non ho grandissima stima di questo tipo di prove effettuate da Pc Professionale, le trove spesso molto approssimative.


Sorpreso anche nel leggere ad esempio dei colori impastati e delle foto poco dettagliate che riesce a riprodurre.

Tra l'altro se ne parla come di un prodotto stravecchio, uscito nel 2002 e superato per diversi aspetti non indicati da modelli di risoluzione inferiore usciti sucessivamente.

Quindi avendo riscontrato, nelle notizie apprese in rete come sul sito dpreview, cose mi pare onestamente differenti, rimango ancora più dubbioso.

In sintesi però era proprio questo il dubbio che volevo esprimere e che mi ha fatto ritardare fino ad ora l'acquisto, cioè capire se questo vero o presunto gap (legato alla sua commercializzazione nel 2002 ), esista o meno in favore di macchine magari come emerge dalla prova più recenti che costano la metà etc..

Tra l'altro visto che sono state provate macchine anche con risoluzioni di 4 mpixel, mi avrebbe dato più fiducia leggere anche quella della 5400, vista la sua recente commercializzazione.

Grazie
Devil/Angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v