|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
incisione sul plexiglass: rifinitura
Volevo chiedervi una cosa...
sto facendo un lavoretto su una lastra di plexi, un disegno per l'esattezza, non avendo dremel o simile, ho provato anche con il trapano con cui regoli la velocita di rotazione da zero a max premendo il pulsante, ma non é cosi ergonomico da impugnare.. ![]() Ho optato per il lavoro manuale, pero' ho riscontrato una cosa curiosa! Ho prima inciso il disegno, stile bozza. Dunque segni grossolani. Poi ho iniziato pian piano a riempire il disegno incidendolo in tutta l'area. Allora ero troppo curioso ho preso i miei due led blu ad alta luminosità 3V@20mA anche se devo farli andare a 3.5V, e ho scoperto che i segni grossolani erano molto più luminosi della rifinitura ![]() Chiedo lumi o esperienze in campo! Ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Re: incisione sul plexiglass: rifinitura
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Io dico che è anche una questione di profondità...
![]() Una cosa è certa: la luce si diffonde ovunque, e un incisione non proietta ombra sull'altra... come se la luce da un punto si diffondesse a 360° in tutta la superficie, fermandosi ed evidenziando bordi, incisioni e persino i graffi! Ad ogni modo, per disegnare sopra il plexyglass, l'ideale sarebbe usare un pantografo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
altrimenti puoi portare la lastra di plexi da qualche parte e fartela incidere a partire da un CAD, ma mi sa che costa un po'
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
|
Io ho speso 80 euro!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
poi vedo che se sovrapponi più incisioni, dunque di diversa profondità, perché non saranno mai uguali, ammenoché non utilizzi laser o macchinari automizzati, l'illuminazione non é così evidente, mentre se fai un solo solco sicuro profondo quanto basta, il risultato é ottimo. Io per esempio ho fatto un lavoro a mano sul plexi, usando una lima, e un coltello, ma vededo che la luminosità era maggiore con i solchi fatti per prima, mentre la rifinitura magari più leggera era meno evidente.. per quello con i macchinari hai risultati migliori, apparte la perfezione anche in lumionosità IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.