Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2003, 16:54   #1
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Nikon 5400 o sony V1?

quale delle due e perchè? escludo la G5 per via delle dimensioni...

la V1 mi costerebbe 50euro in meno circa....
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 19:55   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: Nikon 5400 o sony V1?

Quote:
Originariamente inviato da plutus
quale delle due e perchè? escludo la G5 per via delle dimensioni...

la V1 mi costerebbe 50euro in meno circa....
Qui c'è un'ottima comparativa tra Sony DSC-V1 (che sto per acquistare anch'io), la Nikon 5400 e la Canon G5.
Ciao

P.S. Io avevo tenuto in considerazione anche la Pentax Optio 555, ma l'ho scartata perché mi serve un'ottima affidabilità dell'autofocus al buio e in condizioni estreme e la Pentax non ha nenche l'illuminazione per assistere l'AF, mentre la Sony ha un sistema laser che, a quanto dicono, è molto preciso e veloce.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 21:07   #3
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
..

...belle le focali ed il macro Nikon ma secondo me la Sony è superiore per la velocità e per i motivi sopra descritti che, sempre x me, sono fondamentali... come dico spesso, di giorno o con la luce quasi tutte le fotocamere fanno belle foto, col buio invece... è tutta un'altra cosa. Le attuali nikon non reggono ilconfronto in questo senso
Ciao
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 08:25   #4
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
...cosa intendi col buio?

...nelle foto notturne che faccio con la mia s40 uso sempre il cavalletto...e nn ci sono problemi di solito...

a proposito: un passaggio s40-->5400/V1 è giustificato?
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 18:50   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Per fotografie al buio intendo con il flash ed in situazioni particolarmente scomode (rilievi architettonici d'interni, a volte in controluce o di griglie varie).
So che alcun sistemi AF soffrono in questa situazione, mentre la Sony permette un'inquadratura dell'immagine anche completamente al buio con gli infrarossi (quindi sul display appare un'immagine nitida e luminosa anche se in bianco e nero), poi attraverso una griglia proiettata con il laser sugli oggetti mette a fuoco, prima di scattare invece dà un colpo di flash per rilevare luminosità, tempi di esposizione, iso e bilanciamento del bianco, poi scatta la fotografia a colori normalmente. Eventualmente la Sony può scattare anche fotografie in infrarosso completamente al buio e con tempi di esposizione molto brevi, anche se queste immagini sono in bianco (verde) e nero e non molto definite.
Per me queste funzioni sono abbastanza fondamentali, dato che spesso devo fare centinaia di fotografie "al volo" agli edifici, in interno ed in esterno, con pioggia, sole, neve, luce artificiale o completamente al buio.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 19:54   #6
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
..

...infatti la Canon ha la luce d'assistenza per l'AF che interviene come supporto quando ci sono situazioni di scarsa illuminazione (interni, sera, scarsa luce in generale).
La Sony oltre a questa luce ha anche la possibilità di fare foto (anche se con delle limitazioni) con il buio totale.
La Nikon non ha "una mazza" nemmeno sulle fotocamere di fascia più che alta...
Ripeto, son gusti (e soprattutto necessità) personali, io ho dato via in fretta e furia la 5700 anche per questo motivo... le foto in situazioni di buona luce le faccio anche con una 3M da 300E...
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 20:02   #7
neom
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 342
..

...il passaggio S40 V1/5400 non lo vedo molto conveniente visto che hai un'ottima compatta. Certo, la V1 è superiore, ma la differenza la trovo minima se paragonata a quella economica che dovresti affrontare (calcolando poi il cambio di memoria in memory stick). verso 5400 non c'è IMHO convenienza, costa troppo per quello che offre.
Ciao
neom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 09:53   #8
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Re: ..

Quote:
Originariamente inviato da neom
...il passaggio S40 V1/5400 non lo vedo molto conveniente visto che hai un'ottima compatta. Certo, la V1 è superiore, ma la differenza la trovo minima se paragonata a quella economica che dovresti affrontare (calcolando poi il cambio di memoria in memory stick). verso 5400 non c'è IMHO convenienza, costa troppo per quello che offre.
Ciao
uhm..dopo "lunghe" riflessioni son arrivato alla stessa conclusione...
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v