|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
AIUTO MAX6
Raga, sono esausto però non demordo!
Mi stò sforzando come un matto per usare MAX visto che il regime grafico impone questo software ma ho un piccolo problema. Devo fare l'Array polare di un oggetto secondo un polo ben definito. Il problema è che il gizmo dell'oggetto da clonare sta al centro dell'oggetto stesso e come ben sapete max usa come polo il gizmo stesso. Come cavolo si fà a spostare il gizmo di un oggetto????? Non ho voglia di riesumare dalla cantina i vecchi manuali del MAX, quindi spero in qualche buonanima che mi aiuti. grazie enrico |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
se non ho capito male si tratta dell'annoso problema di come far fare l'array polare secondo le proprie esigenze.
non sono utente di max6, ma a occhio e croce si tratta dello stesso problema che incontrai tempo fa. se vai a questo indirizzo http://digilander.libero.it/linerr/ trovi un tutorial che spiega come fare. ciao
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Magari ci sei già riuscito, ma io te lo dico lo stesso: basta che selezioni l'oggetto in questione e vai in hierarchy (il simbolo sel quadrato con tre quadratini sotto legati ad esso) nel pannello dei comandi. Da lì selezioni "affect pivot only" e sposti il pivot dove ti pare. Quando è attivo il pivot puoi anche allinearlo a qualsiasi oggetto sulla scena con il comando "align" che trovi nella main toolbar, altrimenti fai a manazza, già che sei abituato con lightwave
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
eccomi
Grazie ragazzi adesso provo subito!
In MAX bisogna sempre spostare il pivot degli oggetti. Speravo si potesse usare lo snap e valori numerici oltre ad align per posizionarlo con precisione. Almeno in questo la macchinosità del MAX supera la "manazza" di lightware (che non è propriamente manazza perchè usa gli assi come riferimento)!! Comunque devo riconoscere che per molti aspetti MAX è cresciuto parekkio e finalmente sembre non avere più mancanze vitali per il corretto svolgimento di un progetto3D! Continuo la mia crociata nella speranza di portarmi al più presto in linea. grazie a tutti enrico |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
eccomi
Allora, allora... ho eseguito con successo l'array ma ora non riesco ha far una semplice operazione booleana.
Devo sottrarre i cilindri clonati polarmente dal tubo. Devo cioè realizzare una corona forata ma provando a sottrarre solo un cilindrino MAX và letteralmente in crisi! Chi mi sà aiutare? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
rieccomi
ho provato e riprovato!
Ho provato a convertire gli oggetti in editable Poly, ma niente! L'operatore booleano non riesce nemmeno a sottrarre una sola forma dalla principale. In sostanza non riesco a realizzare nemmeno un foro!!!!!! Dopo aver selezionato l'oggetto da sottrarre col comando boolean attivo l'oggetto anzichè forarsi si storpia...! enrico Ultima modifica di enrico : 11-12-2003 alle 19:48. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Prova a postare l'oggetto che provo a vedere se riesco a booleanarlo con un sistema. Se non mi dovesse funzionare, c'è sempre la plug-in power booleans, che mette una pezza alle scandalose operazioni booleane che max si porta orgogliosamente dietro da sempre
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
ririeccomi
Ed dopo lunga e penosa sofferenza, come è consuetudiine per MAX, ho trovato la giusta Plug-in per fare ciò che volevo.
MI ero disabituato a cercare plug-in per lavorare. CMQ ora spero di non aver più problemi con le booleane. Ringrazio il mitico IronMAN per la pazienza. enrico |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
conoscendo l'altezza del cilindro potevi evitare le booooooooleane. estrudevi le facce che ti interessavano verso il basso e poi cancellavi sia quelle che quelle sul lato opposto.
è lungo a farsi, ma meno doloroso delle booleane. ciao seraf
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.



















