Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2003, 11:16   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
[Gruppo Ford] Anteprima Volvo V50

Quote:
Bologna – Più bella, più tecnologica, più potente. La nuovissima Volvo V50 segue di pochissimi mesi il lancio della “sorella” berlina, della quale ne riprende alcuni aspetti, quali l’eleganza delle forme ed i contenuti tecnologici, amplificando ulteriormente quei concetti di versatilità e di facilità d’uso che fanno parte del DNA della nuova generazione di vetture Volvo.

L’accento è sulla parola “sport”
Il tratto più caratteristico nell’abitacolo della nuova V50 è costituito dall’originale, sottilissima consolle centrale che collega elegantemente il tunnel con la plancia.

I comandi della nuova consolle centrale hanno un design ergonomico e funzionale. La maggior parte sovrintende a funzioni diverse, in modo logico e intuitivo. La metà superiore del pannello di controllo ospita i comandi dell’impianto audio e del telefono integrato, mentre la metà inferiore include i comandi dell’impianto di climatizzazione.
Dietro alla consolle centrale c’è un pratico vano per stivare oggetti personali, facilmente accessibile da entrambi i lati.

Come per gli altri inserti dell’abitacolo, anche per la consolle centrale è possibile scegliere diverse soluzioni stilistiche. La più spettacolare è quella realizzata in plastica trasparente, denominata «IcedAqua», che crea un’impressione high-tech, dato che rende visibili alcuni dei componenti elettronici e delle tecnologie inserite nella consolle.

Una moderna sport wagon
La V50 è una vettura che strizza l’occhio alle persone dinamiche e giovanili, grazie ad una caratterizzazione sportiva molto raffinata ma che non rinuncia ad un gran numero di dettagli funzionali e un vano di carico assai spazioso.

La sezione posteriore della nuova Volvo V50 è disegnata con linee più morbide e sportiveggianti rispetto all’impronta più geometrica di una station wagon classica come la V70. Il profilo arrotondato del tetto, abbinato al taglio deciso della parte posteriore, crea una soluzione stilistica moderna ed originale.

Questa impressione viene rafforzata dal muso leggermente arrotondato, dal cofano motore corto e da un design cab-forward pronunciato.

La carreggiata e il passo sono stati aumentati; in pratica, le ruote si trovano ai quattro angoli della vettura. Ciò contribuisce a creare un aspetto sportivo e conferisce alla vettura una grande stabilità.

Vista dall’alto, la vettura presenta una forma simile a quella dello scafo di una barca, con la prua arrotondata, l’ampia sezione centrale e la poppa rastremata. Insieme alla linea di cintura caratterizzata da “spalle larghe”, questa forma dà un’impressione visiva di compattezza e dinamicità, oltre a favorire l’efficienza aerodinamica, parametro nel quale la vettura eccelle.

La Volvo V50 è 46 mm più lunga della nuova S40. Lo sbalzo dietro le ruote posteriori è stato allungato per accrescere lo spazio destinato al vano bagagli.

Nuovi motori
Al momento del lancio, la Volvo V50 sarà disponibile anche con due motorizzazioni cinque cilindri aspirate: 2.4i e 2.4, con rispettivamente 170 e 140 cv. Per entrambe, la cilindrata è di 2.4 litri.

In aggiunta, ci sarà un inedito motore frutto del programma di sviluppo di motori avviato congiuntamente da Ford e PSA.
Si tratta di un due litri quattro cilindri turbodiesel da 136 CV, dotato di tecnologia common-rail di seconda generazione con condotti mobili: questo propulsore, offrirà la possibilità di essere dotato del filtro per il particolato, studiato per ridurre in maniera significativa l'emissione di particelle incombuste e con esse l'impatto ambientale del motore.

Nel corso del 2004 verrà introdotto anche un turbodiesel più piccolo con cilindrata di 1.6 litri.
La gamma motori verrà quindi ulteriormente ampliata dai propulsori a benzina T5 da 220 CV e 320 Nm di coppia, da un 1.8 da 120 CV e 165 Nm e dal “piccolo” 1.6 da 100 CV e 145 Nm di coppia massima.
La gamma dei turbodiesel, oltre al 2 litri da 136 CV, offrirà un 1.6 litri da 110 CV e 240 Nm di coppia massima.

Nei programmi ci sono anche le motorizzazioni Bi-Fuel, con doppia alimentazione a benzina e gas naturale.

Agli amanti della sportività, segnaliamo che la potentissima T5 sarà offerta anche in abbinamento alla trazione integrale AWD (All Wheel Drive).

Trasmissioni derivate dai modelli R
Il cambio manuale a sei rapporti sviluppato per la Volvo S60 R e V70 R verrà proposto anche sulla nuova Volvo V50 T5.
I motori aspirati sono invece accoppiati a una nuova generazione di cambi manuali Volvo a cinque rapporti.
La trasmissione automatica della nuova Volvo V50 è la stessa utilizzata sui modelli Volvo più grandi. Si tratta di un cambio a cinque rapporti di tipo adattivo: in pratica, il sistema adegua i cambi di marcia al tipo di guida che si sta adottando.

La nuova Volvo V50 versione Turbodiesel verrà equipaggiata di serie con un cambio manuale a sei rapporti (diverso da quello montato sulla T5), soluzione che garantisce prontezza di accelerazione in tutte le marce.

Alta stabilità
La scocca della nuova Volvo V50 è il 34% più rigida di quella della precedente V40, in virtù di un avanzato design di carrozzeria. La migliorata rigidità torsionale contribuisce a dare alla vettura un comportamento stradale sincero e prevedibile. Anche la conformazione del pianale, con carreggiate larghe e passo lungo, influenza a sua volta positivamente la dinamica di marcia.

Le sospensioni sono di tipo indipendente sulle quattro ruote, con bracci inferiori all’avantreno e schema multilink al retrotreno. La geometria delle sospensioni posteriori fornisce un certo grado di sterzata passiva per contrastare ogni eventuale tendenza alla sbandata.

La nuova Volvo V50, inoltre, può essere equipaggiata con il sistema anti-pattinamento STC (Stability Traction Control) ed il sistema anti-sbandamento DSTC (Dynamic Stability and Traction Control), che controlla l’intera dinamica della vettura e apporta le correzioni necessarie se si verifica il minimo accenno di sbandata.

La nuova Volvo V50 ha un potente impianto frenante assistito dai sistemi ABS – di antibloccaggio delle ruote – ed EBA (Emergency Brake Assistance), che mantiene la massima efficienza frenante in caso di emergenza anche in presenza di reazioni di panico da parte del guidatore. Le ruote anteriori montano freni a disco autoventilanti con diametri fino a 16"5, in base al tipo di motorizzazione.

La sicurezza è un vero “must”
La nuova Volvo V50 è un’auto con un eccellente livello di sicurezza, sia passiva, sia attiva. Lo scopo di Volvo, infatti, era di porre anche questo modello agli stessi livelli standard già raggiunti con la Volvo S80.

La struttura frontale della nuova Volvo V50 è stata divisa in diverse zone, ciascuna delle quali assolve a un compito differente nel processo di deformazione. Le aree più esterne si fanno carico della parte più consistente della deformazione. Più le forze che si generano in un impatto si propagano in vicinanza dell'abitacolo, minore è la deformazione consentita dal materiale impiegato. Lo scopo è ottenere che la zona dell’abitacolo rimanga intatta nella maggior parte delle collisioni.

Dal momento che i motori sono montati in posizione trasversale, la ridotta larghezza lascia uno spazio più ampio fra il motore stesso e la paratia che delimita la zona abitacolo.
In caso di collisione, infatti, il motore può essere spinto all’indietro di oltre 150 mm prima il blocco motore venga in contatto con la traversa posta vicino alla paratia dell’abitacolo.

Sistema di informazione intelligente IDIS
La nuova Volvo V50 è equipaggiata con l’IDIS (Intelligent Driver Information System). Si tratta di una novità nell’ambito dell’industria automobilistica, essendo stato introdotto nella nuova Volvo S40, e sfrutta tecnologie applicate a bordo degli aviogetti da caccia. Il sistema aiuta chi siede al volante a non essere distratto mentre guida.
Quando le condizioni del traffico richiedono la massima attenzione e concentrazione da parte del guidatore, per esempio in fase di sorpasso e di frenata, eventuali segnali provenienti dal telefono di bordo piuttosto che altre informazioni non prioritarie in quel momento vengono ritardate fino a che le condizioni esterne non siano nuovamente favorevoli.

Il sistema IDIS è di serie su tutte le versioni della nuova Volvo V50, indipendentemente dal fatto che la vettura sia equipaggiata o meno con telefono integrato.

Programmi di vendita ambiziosi
La nuova Volvo V50 è certamente una vettura premium, con caratteristiche che la rendono ideale per le famiglie giovani e dinamiche. Il target di vendita fissato da Volvo è di 74.000 unità l’anno, a iniziare dal 2004.
Analogamente alla nuova Volvo S40, anche la Volvo V50 sarà costruita nella fabbrica Volvo Cars di Ghent, in Belgio.
Questo impianto, una volta entrato a pieno regime, sarà il più grande del gruppo Volvo, con una capacità produttiva di circa 270.000 vetture l’anno.







Fonte infomotori.com
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:23   #2
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Non mi piace, soprattutto i fari dietro, simili a quelli del suv volvo!

Sicuramente sara' comoda e rifinita come da tradizione, ma a quel prezzo preferisco puntare ad altro. Interessante il progetto del nuovo 1.6d, chissa' cosa ne uscira' fuori!

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:33   #3
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Ma sostituisce la V40? che brutta... la V40, soprattutto dopo il restyling e nelle versioni sportive con alettoncino è bellissima... beh, meglio così, caleranno i prezzi delle V40 usate
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 11:54   #4
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
che bruttaaaaa
1000 volte meglio il modello precedente! :
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 00:10   #5
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
premetto che sono amante volvo...quindi un po di parte... ...ma dietro è orribile...davanti invece è molto bella!
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v