Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2003, 20:57   #1
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Scatti ogni 4/5 secondi con FX5600...sto impazzendo.

Ormai ho fatto di tutto e sto impazzendo per questo problema,
praticamente con qualsiasi gioco uso ogni 4 a 7 secondi circa
avviene uno scatto... sembra quasi che debba caricare altre
texture o raba simile.

La FX5600 e'da 64Mb su un portatile (Sony Vaio GRT815) con P4 2.8.
Sono installati tutti gli aggiornamenti e in piu' ho provato
a riinstallare i Driver originali Sony invece che i 52.16.

-Ho disabilitato l'indicizzazione di XP.

-Il file di Spanning della RAM (512Mb) e' di 768/1300 impostata
manualmente.

-Ho disistallato MSN, Messager,Norton e Norton Sicurity

Cmq non penso che lo scatto sia inerente ad un accesso all'HD
perche' quando avviene la luce dell'indicatore dell'HD e' spento.

Avete qualche idea?

Ciao e grazie da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 22:16   #2
GiulioM
Senior Member
 
L'Avatar di GiulioM
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Prov. di Alessandria
Messaggi: 1842
Di solito un problema del genere e' dovuto allo stuttering , ossia a programmi che lavorano in background!
pero' hai già tolto parecchia roba quindi non saprei cosa dirti
__________________
PC1: p4 2400bus 800/ IC7 / 1GB ddr 400 / XFX 7600GT 256mb DDR3 / Maxtor 60gb /ali 400w/ Hitachi 174sxw
PC2: p3 700 / BE6 / 512 sdr / POV MX2 400 /Quantum 20gb/Philips 107e/ alice 640
PC3: Acer TM292ELC Celeron M 1,3ghz / 256 ddr / Intel Extreme2 / Hd 40 gb / Combo DvD-CD / lcd 15"
GiulioM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 22:27   #3
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da GiulioM
Di solito un problema del genere e' dovuto allo stuttering , ossia a programmi che lavorano in background!
pero' hai già tolto parecchia roba quindi non saprei cosa dirti
Il problema lo riscontrato ieri... e l'unica cosa che ho fatto brutalmente e' l'eliminazione della directory "Messenger" che
si trova in "Programmi".
Brutalmente perche' per cancellarla o riavviato in modalita' provvisoria e poi zappato, il motivo' era dato che Messenger
continuava ad accede Internet con rottura di avviso di Norton.
Cmq penso di averlo ripristinato e dopo averlo disinserito
in Servi" sotto "Strumenti di amministrazione" il problema
esiste sempre.

Altra cosa che mi viene in mente prima del fattacccio e' l'intallazione di una PC-Card della COM BlueTooth con i suoi
relativi driver, ma anche qui ho provato a togliere la PCMCIA.

Puo' essere la scheda andata?

Ciao e ancora grazie da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 22:42   #4
Hawk1701
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 198
Usi Norton 2004?

Se è così prova a dissattivare quello, non è molto stabile e può andare in conflitto con numero applicazioni.
Hawk1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 07:48   #5
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Hawk1701
Usi Norton 2004?

Se è così prova a dissattivare quello, non è molto stabile e può andare in conflitto con numero applicazioni.
No possiedo il 2003 aggiornato... cmq ho disinserito l'Auto-Protect
dovrei provare propio a disistallarlo, ma il dubbio e' che fino all'altro ieri con il Norton in funzione non lo faceva.

Dopo di questa dovro' prendere in considerazione il formattone



Una settimana di lavoro per settare rete, internet , bluetooth, WiFi, documenti ed altro ancora. Perlomeno spero che la scheda
Video non abbia ninete.

Ciao da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 10:35   #6
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Per disinstallare messenger correttamente devi fare così:
- disabilitare tutte le funzioni legate ad outlook.
- aprire il file sysoc.inf e togli hide da tutte le stringhe che vedi, però lascia le virgole: ,hide, --> ,,
In questo modo potrai disinstallare tutti i programmi di windows (compariranno nell'elenco)

apri "installazione applicazioni" > "installazione componenti di windows" e cerchi messenger e lo disinstalli.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 13:14   #7
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
Per disinstallare messenger correttamente devi fare così:
- disabilitare tutte le funzioni legate ad outlook.
- aprire il file sysoc.inf e togli hide da tutte le stringhe che vedi, però lascia le virgole: ,hide, --> ,,
In questo modo potrai disinstallare tutti i programmi di windows (compariranno nell'elenco)

apri "installazione applicazioni" > "installazione componenti di windows" e cerchi messenger e lo disinstalli.
avevo giá provveduto a modificare i file sysoc ma solo per messenger.
Cmq ho d'isistallato completamente Norton 2003 e il problema rimane... mi inventero qualcos'altro e poi dovro partire col formattone.
Sono preoccupato che sia un problema hardware della FX5600

Ciao e grazie
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 16:01   #8
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Quote:
Originariamente inviato da Nidios
avevo giá provveduto a modificare i file sysoc ma solo per messenger.
Cmq ho d'isistallato completamente Norton 2003 e il problema rimane... mi inventero qualcos'altro e poi dovro partire col formattone.
Sono preoccupato che sia un problema hardware della FX5600

Ciao e grazie
per norton antivirus vai nella sezione utility che c'è la spiegazione completa
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 19:07   #9
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
per norton antivirus vai nella sezione utility che c'è la spiegazione completa
Vista e letta tutta... anche se a me non mi richiede quei file
elencati ad ogni avvio di XP o provveduto a eliminate qualche
rimasuglio di Norton con RegEdit.

Comunque c'e' una novita':

Aprendo TaskManager XP sistematicamente ogni 4/5 secondi
ha un utilizzo di CPU del 20/25% e non riesco a capire quale
sia il processo che usi di questa percentuale.

Praticamente il "Ciclo idle del sistema" oscilla da 100% a 80%
ma non compare il processo che usa quel 20% (a parte il system
con 2/3%).

Si e' annidiato una bella zecca o e' normale questa oscillazione?

Ciao da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 19:16   #10
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
quello che vedi nel task manager è normale, piuttosto prova a deframmentare e a controllare i programmi in memoria. Hai disattivato la pianificazione?? In genere quando ci sono quei problemi lì sarebbe meglio una formattazione.
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 21:17   #11
Ago777
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 164
Non ho capito una cosa:il problema prima te lo dava oppure no.Potrebbe essere che hai fatto un pò di casino con le disinstallazioni e installazioni e hanno intaccato qualche dll della scheda video
Ago777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 21:25   #12
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
quello che vedi nel task manager è normale, piuttosto prova a deframmentare e a controllare i programmi in memoria. Hai disattivato la pianificazione?? In genere quando ci sono quei problemi lì sarebbe meglio una formattazione.
Ragazzi... PROBLEMA RISOLTO (scusate il tono).
Vi ringrazio a tutti delle vostre utili esperienze e suggerimenti.

La zecca era veramente ostica... ora vi spiego.

Prima di tutto ho cercato di relazionare l'oscillazione di processi
con gli scatti nei giochi. Quindi ho fatto partire Unreal2003 in
finestra ed intanto tenevo sotto controllo TaskManager
(interessante cosa succede dentro in tempo reale)... ed ecco
qui che ho notato subito che gli scatti erano in sincrono con
il calo di percentuale dell'idle... Mah non c'era nessun processo
che acquistava questi famosi 20% di utilizzo CPU.
Me ne sono accorto solo dal quantitativo di memoria che il programma usava, oscillava di qualche KByte ma la percentuale
di CPU che utilizzava era zero.

In definitiva Norton non centrava niente (porca vacca dopo il tempo che ho speso per i suoi aggiornamenti automatici )
ma era un programma Monitor del software per la comunicazione
con il Cellulare P800.
Lo disistallato con una strana procedura (il file Unistaller era dentro la sua directory ma non in Menu file) e adesso funziona
tutto compreso il programma del P800 per la sincronizzazione.

Mille grazie ragazzi... un saluto da Fabio
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v