|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
|
base caricabatterie per mouse
Ciao a tutti...
possiedo il kit wireless mouse + tastiera della logitec EX-110 e siccome devo stare ogni 3 e 4 a caricare le pile del mouse avevo pensato di costruirmi una base caricabatterie in cui porre il mouse e all'interno della quale le pile si ricaricano quando il mouse è inutilizzato... mi ponevo alcune domande come: 1)tenere le pile perennemente in carica e toglierle dalla carica solo quando si usa il mouse ke effetto ha sulle pile stesse? 2)devo creare un circuito ke percepisce la carica in atto e ke quindi stacca (elettronicamente parlando) il vano batterie dalle circuterie del mouse oppure nn c'è bisogno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Le nichel-metalidrato soffrono un po' meno del problema rispetto alle nickel-cadmio, ma non ne sono esenti. Quote:
Ti suggerisco di cercare un circuito di un caricabatterie adatto alle tue baterie, e usare quello. Devi anche decidere con quanta corrente caricarle; meno ne usi più tempo impiegano a caricarsi, ma più durano come vita. Di solito un buon compromesso è una corrente pari a 1/10 di quella erogabile dalle batterie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
|
Grazie della risposta.
Pensavo di usare un caricabatterie da 220 già bell e pronto e di integrarlo nella base per il mouse che voglio realizzare. Nel secondo punto forse mi sn espresso male,intendevo se fosse necessario un circuito capace di percepire la presenza della corrente di carica e in tal caso che scollegasse il vano batterie del mouse,che sarebbe alimentato dal caricabatterie, dalla circuiteria del mouse stesso(che potrebbe danneggiarsi sotto l'azione del caricabatterie). lo schema che ho postato in pratica è un demultiplexer dove il selettore dell'ingresso (ingresso dei mos) coincide con il positivo del caricabatterie così quando è presente una ddp tra il positivo del caricabatterie e la massa comune alora l'nmos permette il passaggio di corrente dal caricabatterie alle pile, mentre il pmos impedisce il passaggio di corrente verso il circuito del mouse...è tutto molto teorico, lo so, per questo chiedo il vostro aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Casoria (Na)
Messaggi: 81
|
Ho pensato ad una soluzione del genere:
caricabatterie con sensore ke stacca la carica quando le batterie sono cariche+interruttore al mercurio in pratica quando metto il mouse a caricare la sua posizione sarà verticale e quindi l'interruttore al mercurio stacca il contatto mouse-vano batterie, poi per mezzo di 2 placchette che posizionerò al di sotto del mouse avviene il contatto vano batterie-caricabatterie che quindi comincia a caricare le pile fino alla completa ricarica dopodiche si spegne e il mouse rimane nella base spento e senza la ricarica in atto... che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.