Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2003, 11:45   #1
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Mo voi lo sapevate che XP non attiva l' UDMA >=66?

Nelle proprieta' del controller ide (pannello di controllo-sistema-hardware) avevo soltanto modalita' Dma x un maxtor 740 (udma133).
Ho seguito il tips per attivare l'udma66 e che cosa ho trovato poi nelle proprieta'?
Modalita' DMA 6 !!!

Effettivamente ad occhio la macchina e' piu' veloce. In nero son passato da circa 30Mb/s a 38Mb/s
Pensavo servisse solo per il 66, ma a quanto pare attiva anche il 100 e il 133.

Mah...misteri Microsoft
Ciao

Ultima modifica di fufasso : 13-10-2003 alle 11:55.
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 11:47   #2
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 12:36   #3
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Non e' chiaro?
al limite scrivo meglio. Ciao
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 13:15   #4
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
In cosa consiste sto "tips" ?
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 15:35   #5
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
si facci sapere dai
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 16:30   #6
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Anche a me piacerebbe sapere perchè XP non mi abilita il DMA sul masterizzatore.
Sulla stessa macchina ho installato Win98 e WinXP.
In Win98 il masterizzatore funziona in UltraDMA 2, mentre in WinXP pur essendo settato "Usa DMA se disponibile" funziona in PIO Mode 4.
Il risultato è che quando il masterizzatore è in funzione (anche in lettura) il computer è lentissimo e non posso fare niente finchè non finisce di leggere o copiare!

Il problema evidentemente è del WinXP perchè nel Win98 funziona, come si fa per abilitare 'sto DMA a mano ?
Grazie!
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 17:24   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Blisset
Anche a me piacerebbe sapere perchè XP non mi abilita il DMA sul masterizzatore.
Sulla stessa macchina ho installato Win98 e WinXP.
In Win98 il masterizzatore funziona in UltraDMA 2, mentre in WinXP pur essendo settato "Usa DMA se disponibile" funziona in PIO Mode 4.
Il risultato è che quando il masterizzatore è in funzione (anche in lettura) il computer è lentissimo e non posso fare niente finchè non finisce di leggere o copiare!

Il problema evidentemente è del WinXP perchè nel Win98 funziona, come si fa per abilitare 'sto DMA a mano ?
Grazie!
E dare un'occhiata ai topic in rilievo, in cui c'è scritto anche "importante", no eh?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 18:13   #8
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Blisset
Anche a me piacerebbe sapere perchè XP non mi abilita il DMA sul masterizzatore.
Sulla stessa macchina ho installato Win98 e WinXP.
In Win98 il masterizzatore funziona in UltraDMA 2, mentre in WinXP pur essendo settato "Usa DMA se disponibile" funziona in PIO Mode 4.
Il risultato è che quando il masterizzatore è in funzione (anche in lettura) il computer è lentissimo e non posso fare niente finchè non finisce di leggere o copiare!

Il problema evidentemente è del WinXP perchè nel Win98 funziona, come si fa per abilitare 'sto DMA a mano ?
Grazie!
infatti solo che prima di reinstallare i driver del bus master di xp ti conviene fare come facci osempre io una volta al mese quando mi da lo stesso problema: inverti fisicamente gli attacchi dei cavi eide sulla mobo cosi da scambiare il canale primario col secondario infatti xp trovo una nuova periferica e la installa
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 18:54   #9
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da MM
E dare un'occhiata ai topic in rilievo, in cui c'è scritto anche "importante", no eh?
Veramente me li sono letti tutti, impiegando più di due ore, prima di scrivere.
Dev'essermi sfuggito il trucchetto per abilitare a mano il DMA.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 19:03   #10
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Ah, se intendi il fatto di andare in Proprietà del Controller IDE e selezionare "Usa DMA se disponibile", nonchè aggiornare il BIOS e il firmware del masterizzatore, nonchè quella di reinstallare il VIA Bus Master, sono cose che già ho fatto senza alcun risultato.
Io mi riferivo a un settaggio nel registro o qualcosa di simile (penso che fosse questo il "tip") che ricordavo di aver letto tempo fa da qualche parte, per abilitare a mano il DMA.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 11:54   #11
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Ciao...
Visto che non mi son spiegato bene ...
vi linko un programmino che tra le varie funzione (scheda hardware-HD)
ha l'opzione "attiva UDMA66 (vi avverte che e' pericoloso farlo per la possibile instabilita' del sistema...ma non ho avuto problemi).

Un'altra procedura e' mettere le mani sul registro di configurazione, ma non ricordo bene come fare. Se serve vado in cerca dove l'ho letto.

http://www.xteq.com/products/xset/index.html

Ciao
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 12:30   #12
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Il plug-in di X-Setup si riferisce solo a Windows 2000 e solo agli hard disk e fa una modifica nel registro. Ma gli hard disk sono già in UltraDMA, è il masterizzatore che usa il PIO Mode.
C'è anche scritto che ci può essere un errore di visualizzazione, in quanto Windows può visualizzare PIO Mode persino se lavora in realtà in UltraDMA!

http://www.xteq.com/support/dc/49.html

Ho anche aggiornato i drivers ASPI32 all'ultima versione 4.71.2, ma non è servito.
Ora, c'è un modo, un utility per sapere come lavora in realtà il masterizzatore?
Ho visto in Sandra Pro 2004 ma non trovo da nessuna parte l'indicazione dell'UltraDMA per il masterizzatore.

Potete aiutarmi per favore?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 13:50   #13
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Ringrazio Blisset, in quanto non ho pensato di leggere le faq sul sito...
Riporto questo:

But Windows 2000 can be configured to enable ATA 66 using a registry tweak (MS KB Article Q247951). It is the same tweak as XSET uses for the UDMA/66 plug-in (Hardware\Hard Disk\Windows 2K/XP UDMA). However, this tweak does only apply for ATA 66, not for ATA 100.

If your computer supports ATA 100, you need a hotfix from Micrsoft to activate this mode (MS KB Article Q260233). You do not need to activate the ATA 66 tweak to enable the ATA 100 mode.

Quindi non funzionerebbe su XP. A me pero' ha fatto apparire "Modalita' UDMA6".
Il numero 6 prima non c'era e il test di nero sulla velocita' degli HD (per quanto lo si possa considerare affidabile) mi da velori diversi.

Prova ad usare l' Infotool di nero...ma non so se dice il vero

Sempre piu' Mistery Microsoft


Ultima modifica di fufasso : 14-10-2003 alle 14:06.
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 14:02   #14
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Blisset
Il plug-in di X-Setup si riferisce solo a Windows 2000 e solo agli hard disk e fa una modifica nel registro. Ma gli hard disk sono già in UltraDMA, è il masterizzatore che usa il PIO Mode.
C'è anche scritto che ci può essere un errore di visualizzazione, in quanto Windows può visualizzare PIO Mode persino se lavora in realtà in UltraDMA!

http://www.xteq.com/support/dc/49.html

Ho anche aggiornato i drivers ASPI32 all'ultima versione 4.71.2, ma non è servito.
Ora, c'è un modo, un utility per sapere come lavora in realtà il masterizzatore?
Ho visto in Sandra Pro 2004 ma non trovo da nessuna parte l'indicazione dell'UltraDMA per il masterizzatore.

Potete aiutarmi per favore?
Grazie

fai come ti ho detto io scambio gli attacchi sulla mobo dei 2 cananli ata vedrai che poi il master rifunziona in dma a me capit na volta al mese
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:03   #15
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
fai come ti ho detto io scambio gli attacchi sulla mobo dei 2 cananli ata vedrai che poi il master rifunziona in dma a me capit na volta al mese
Fatto, ho messo il masterizzatore nel canale primario slave. Lo mette lo stesso in PIO Mode. Dev'essere un bug di Windows XP.

Ma non c'è un modo per avere un aggiornamento del driver atapi.sys della Microsoft che gestisce i canali IDE ?
Oppure devo installare il VIA Bus Master?
Non c'è un programma per sapere se il masterizzatore va in realtà in DMA o in PIO, a prescindere dalla visualizzazione in Gestione Periferiche, che ha il bug per cui non è attendibile?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 17:43   #16
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
no non devi spostare da master a slave sullo stesso canale devi prorio cambiare canale!

di solito se tu vai sul sito del produttore ce scritto tutto nelle specifiche tecniche x esempio se guardi un plextor 48 ti dice transfer rate 33 quindi è un ata 33

solo gli ultimi master dvd sono ata 66 ma nenache tutti!

Ultima modifica di thecatman : 15-10-2003 alle 17:45.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 20:25   #17
tommy06
Senior Member
 
L'Avatar di tommy06
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Blisset
Fatto, ho messo il masterizzatore nel canale primario slave. Lo mette lo stesso in PIO Mode. Dev'essere un bug di Windows XP.

Ma non c'è un modo per avere un aggiornamento del driver atapi.sys della Microsoft che gestisce i canali IDE ?
Oppure devo installare il VIA Bus Master?
Non c'è un programma per sapere se il masterizzatore va in realtà in DMA o in PIO, a prescindere dalla visualizzazione in Gestione Periferiche, che ha il bug per cui non è attendibile?
Grazie
ciao!!avevo il tuo stesso problema.

ascolta devi andare su pannelodicontrollo\sistema\hardware\gestione periferiche\via sul canale del masterizzatore e disinstalli il canale.
riavvii il pc e per magia ti reinstalla il canale e hai finalmente l'ultra amd.

Anche a me mi dava sempre il pio.....adesso finalmente riesco a fare i cd a 52x,prima li facevo al massimo a 25x max........
tommy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 11:43   #18
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
sarà ma un mio amico ha fatto cosi e xp non gli è piu andato e ha dovuto formattare!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 15:04   #19
tommy06
Senior Member
 
L'Avatar di tommy06
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
sarà ma un mio amico ha fatto cosi e xp non gli è piu andato e ha dovuto formattare!

SUPER MEGA TOCCATONA DI PALLE!!!!!
tommy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 16:23   #20
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
no non devi spostare da master a slave sullo stesso canale devi prorio cambiare canale!
Ah, ah. Ma scusa ma se ho scritto bello chiaro che è nel primario slave... Ma secondo te prima il masterizzatore era nel primario master?

Prima era nel secondario, ora l'ho messo nel primario, ma non è cambiato un bel niente. C'è un mio amico che ha la mia stessa configurazione, stessa scheda madre, CPU e OS. A lui gli va in UltraDMA in tutti i drive.

Quote:
di solito se tu vai sul sito del produttore ce scritto tutto nelle specifiche tecniche x esempio se guardi un plextor 48 ti dice transfer rate 33 quindi è un ata 33

solo gli ultimi master dvd sono ata 66 ma nenache tutti!
Allora, ripeto: A me, sulla stessa macchina, con Win98 mi va in UltraDMA in tutti i drive, compreso il masterizzatore, che è dell'anno scorso e supporta UltraDMA2, come scritto chiaramente anche nel manuale. Quindi è un problema di WinXP, ma non capisco cosa possa essere.
Non c'è un programma per sapere qual è la modalità di trasferimento REALE del drive?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v