Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2003, 01:01   #1
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
[urgente] Raid0 e configurazione ottimale...

Ho letto l'interessante post in rilievo su questo forum sugli HD e sul Raid, ed ho capito che non cè differenza di prestazioni tra Master e Slave, sono semplicemente due diversi indirizzi.

Adesso sto x distruggere la mia catena Raid0 per ricostruirla più grande, il mio sistema è il seguente:

Mobo: Asus P4B533 Raid
2 HD MAXTOR D740 DA 40Gb ATA133 2Mb CACHE(CADAUNO)
1 HD MAXTOR DIAMOND 9 ATA133 160GB 8Mb CACHE

attualmente ho su un raid0 con i due dischi da 40 con 2 volumi (C: e D che però giacciono su due canali differenti entrambi settati come Master, ciò perchè tempo fà lessi che si ottenevano prestazioni migliori se si settavano come master, ma leggendo il post di MM ho capito che non è vero (almeno spero)

Il 160Gb lo aggiunto solo stasera sul canale eide primario (ata100) e cazzo vola + del Raid0 non'ostante sia configurato come ata100 mentre in realtà è un ata133.

Quindi se la storia che settandoli master vanno + veloci è una puttanata allora posso cambiare configurazione ed unire i due dischi da 40Gb in un unico Canale ed impostare il raid0 in modo da avere un unico volume da 80Gb, passare il 160Gb sul 2° canale del Raid tenendolo fuori dal raid ma potendolo sfruttare con UDMA 6 ossia ad ATA133 e lasciare i due rimaneti canali ide (ata100) per piazzarci su lettori e masterizzatori vari.

Che ne pensate? avrò perdite di prestazioni montando i due hd del raid sullo stesso canale?

Visto che il nuovo Hd che sarà diviso in due partizioni Ntfs da 80Gb cadauna và già parecchio + veloce del Raid0 (prove effettuate scompattando iso da 700Mb da filea rar e zip, e trasferimento di immagini iso e filmati avi superiori al Gigabyte)
attuale, voi come Hd di boot quale mettereste? una partizione del 160Gb o la partizione Raid0?

Infine il sistema operativo sarà XP-sp1 mi consigliate di convertire in Ntfs anche la catena Raid o posso lasciarla Fat32 (ieventuali problemi sarebbero + facilmente gestibili) ?

Grazie.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 09:20   #2
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Io terrei il raid-0 con un disco per canale, mentre lascerei l'hd da 160 nel canale ide della scheda madre. Il fatto di utilizzarlo in ATA100 al posto di ATA 133 ha un influenza praticamente nulla (nemmeno l'ATA 100 viene saturato dai dischi odierni).

Ti sconsiglio di mettere i 2 dischi in raid sullo stesso canale, lì potresti avere problemi o perdita di prestazioni.

Come hd di boot utilizzerei quelli in raid, mentre tutti li partizionerei in NTFS.

Tuttavia i due dischi Maxtor da 40 sono di precedente generazione e, anche se in raid, può darsi che non siano più veloci di un moderno disco con 8 mega di cache.
Puoi testare i tuoi dischi con hdtach così vediamo la differenza?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 09:09   #3
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
ciao ho i tuoi stessi dischi maxtor...mi hanno detto che in raid 0 hanno dei problemi di prestazioni con qualsiasi controller raid...ti risulta???
ciao!
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 11:34   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La teoria dice che ci dovrebbe essere una certa differenza, a causa della "monofunzionalità" del canale EIDE
Dalle prova che avevo fatto io a suo tempo su un controller Promise integrato (GA-7VRXP Gigabyte), non avevo notato differenze nei benchmark, se non marginali e quindi dovute alla precisione non assoluta dei benchamrk
I dischi erano vuoti, o meglio c'era solo il sistema operativo, questo per dovere di precisione

Per togliersi il dubbio, basta provare: fai i benchmark, poi sposti uno dei dischi e ripeti l'operazione
Con i dati dentro il test magari è più attendibile del mio

Per quanto riguarda il problema RAID con i Maxtor in effetti c'è stato un periodo in cui si versavano calde lacrime su questa combinazione
In seguito credo che il problema sia stato risolto, almeno credo e comunque pare che i problemi più grossi fossero nella combinazione Maxtor/Highpoint
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v