|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
AMD: thorton, duron 1.800 ecc.
Ragazzi sto perdendo il filo di quello che fa AMD. Ho appena visto in un listino un processore 2000+ thorton. poi un duron 1.800. che processore è il primo? o meglio , come si colloca nella scala di amd? qualcuno ha il link della roadmap di amd che parta almeno dall'inizio dell'anno. non ci capisco più molto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Thorthon= core barton con meta cache disabilitata
Duron 1.4-1.6-1.8ghz= core thoro con 3/4 della cache disabilitata
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Re: AMD: thorton, duron 1.800 ecc.
Quote:
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
|
Da SD
__________________
Elionet DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Io li vedo intessanti questi duron,sopratutto l'ultimo modello a 1,8ghz,con delle comunissima pc400 nn ci vuole molto a impostare l'fsb a 166 ed ecco che ti ritrovi con un 2000mhz.
Io ci farei un pensierino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
|
guarda la mia sign!!!
non so ancora se sono tutti così o se è il mio che è particolarmente fortunato, ma senti questa: se tu lo moddi come ho fatto io e gli dai 166 di fsb ti diventa una roba tipo "athlon xp 3800+" ![]() ![]() il duron 1800, dopo la mod divente un xp 2200+!!! (senza oc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: varesotto
Messaggi: 1190
|
Quote:
ciao, ma cosa devi moddare? unire dei pin, fare dei ponticelli o cosa?
__________________
XASER LANFIRE,CHIEFTEC 420W, abit KV8 3rdEYE,ATHLON 64 3200,MAXTOR 160 S-ATA,ASUS 9600XT,audigy sound, 2X256 CORSAIR TWINX XMS LL(pc3200),dvd-rw nec 3500,LiteOn LTR-52327 52x32x52 ,SS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
|
devi unire i deu pin come in questa foto:
http://flutterboy.altervista.org/L2thorton.jpg con vernice alettroconduttiva all'argento, dopo aver isolato con il superattak il contatto a vista tra i due pin!!! se non sei esperto fai molta attenzione perchè potresti bruciarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
![]() Scusate... quindi per attivare tutta la cache sul duron 1800 devo unire gli ultimi contatti degli L2? (ultimi contatti = quelli opposti alla scritta L2) Se con pcb marrone, potrebbe funzionare con la vecchia, cara, sicura, economica matita 2B (magari anche senza grattare la possibile patina isolante); altrimenti devo usare la vernice all'argento... pure con l'attak? chi mi spiega meglio quest'ultimo passaggio? (ho gia il durello a casa... oggi o domani lo provo 'lissio'). Tenchiu |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
|
aspetta prima di fare qualsiasi cosa perchè sono usciti dei duron con pcb fake: vuol dire che anche se fai la mod con la vernice, non funziona lo stesso!!!
![]() per il ponticello hai capito bene, è giusto quello di cui parli tu, però come ti ho già detto aspetta un po!!! se ne so qualcosa in più riposto!!!! ![]() PS: cmq se il tuo ha il pcb marrone, prova con la matita e senza grattare nulla!!! così almeno fai una prova e non pregiudichi nulla a livello di garanzia!!! fammi sapere l'esito che mi interessa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
AAAARRRGGGG!!!!
Ha il pcb verde... e cos'è sta storia del pcb 'fake'?! Machepa@@e.... ![]() Mi ero anche segnato la sigla... solo che l'ho lasciata a casa, magari la posto domani. Sarebbe bello sapere come 'identificare' i duron che non si modificano... Ciau |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
|
vedi, il problema è che da qualche settimana, amd sta commercializzando barton con molti bloccato, ALCUNI thorton con molti bloccato e cache BLOCCATA (ma sul serio) a causa del pcb fake!! stesso discorso per i duron!!! ora, il fatto che il tuo duron abbia il pcb verde, non vuol dire necessariamente che è il fake!!! anche il mio thorton ha il pcb verde e guarda la mia sign!!!
per provare, dovresti grattare il contatti finchè non vengono a vista e smatitarli e vedi che succede!! cmq te di dove sei? se potessimo incontrarci potrei darti una mano io!!! mmah!!! ![]() cmq hai capito cosa devi fare? allora, te devi guardare la fila di bridges di fianco alla serigrafia "L2"; il bridge più vicino al gommino, dovrebbe essere interrotto!!! tu, con un ago e molta attenzione, dovresti grattare via la patina che ricopre i pin (che non sono quelli dorati, ma quelli più scuri!! quelli dorati sono solo dei punti di riferimento!!!)!! una volta che li vedi brillare uniscili con la matita (non preoccuparti di fare una cosa super precisa; va bene anche se ci fai un pataccone, tanto è una cosa provvisoria per vedere come vanno le cosa!!!)! poi se funziona puoi cancellare la matita e metterci la vernice all'argento!!! ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Oki... per aver capito ho capito... e prima di montarlo ci avevo buttato un'occhio agli L2... e l'ultimo contatto in effetti è tagliato
![]() Quello che mi lascia un po' perplesso è che i pin da unire non sono quelli gialli (chiamiamoli 'visibili' ![]() Il fatto che possa cambiare il molti, non dovrebbe già dire che non è bloccato? Ho una vecchia KT7-RAID con KT133 e coi molti rimappati il durello funziona alla grande (100x18). Prima avevo un duron 800 a cui avevo smatitato gli L-qualcosa per sbloccarlo... Ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
|
allora, il fatto che il molti sia sbloccato è già una buona notizia, ma non significa necessariamente che la cache sia sbloccabile agendo semplicemente sul bridge l12!!! in più de ha il pcb verde e dovesse funzionare, devi per forza sgrattugiare un po!!!
in pratica il taglio sta tra i due pallini gialli; sempre tra quei due pallini, ci sono i pin veri e propri (più scuri perchè ricoperti dalla patina isolante del pcb verde) in mezzo hai quali c'è il taglio!!! è come una "matrioska"!!! il taglio è in mezzo ai pin scuri che sono in mezzi ai "pin" dorati!!! te devi grattare un pochino quelli scuri con l'ago finchè non diventano dorati anche quelli e poi li unisci con la matita!!! come hai detto bene tu, la matita non è molto efficace sul pcb verde, ma se gratti funziona, e cmq la usi solo per vedere se funziona!!! infatti se dovesse funzionare dovresti cancellare la matita e fare la mod permanente con la vernice all'argento, perchè prima o poi la matita si consuma e ti salta la mod!!! se fossi in te avrei già provato!!! se non altro per il fatto che dopo la mod il procio vale il doppio di quello che l'hai pagato!!!! ![]() provaci, senti me!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Hihihihihihihih... ma che pa||e... se le studiano per renderci la vita difficile... cmq appena ho un'attimo di tempo ci proverò anche se ho visto che gli spazzi su cui operare sono veramente miseri...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Ok... dopo aver perso almeno 3 diotrie a guardare i pin 'neri' separati dal solco, ho provato a grattarli con un ago... la mia mano da chirurgo ha lavorato per qualche minuto, diciamo finchè non mi sono venuti i crampi e mi andava insieme la vista... ho pigliato la matita e con mio grande stupore 'restava' sul pcb. Anche qui con molta calma ho disegnato una bella U tra i due pin... passa e ripassa evitanto tutto il resto... monta, accendi... 64Kb di cache
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.