|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Lula contro Bill Gates
Il presidente del Brasile vuole privilegiare Linux per far risparmiare alla nazione 34 milioni di dollari l'anno.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - Prima Pagina, 02-12-2003] Lula, l'ex sindacalista brasiliano che, dopo due elezioni mancate, è diventato presidente del Brasile continua ad essere un punto di riferimento importante per l'America Latina, i Paesi in via di sviluppo, il movimento no-global smentendo le profezie pessimistiche che avrebbero voluto il Brasile in pieno caos dopo pochi mesi della sua presidenza. La sua politica, finora, di severo controllo del deficit pubblico gli ha guadagnato la stima del Fondo Monetario Internazionale e, nella logica del rigore, va letta la sua scelta di privilegiare per l'amministrazione pubblica brasiliana software gratuiti come Linux rispetto a Microsoft. Oggi lo Stato brasiliano spende 34 milioni di dollari ogni anno per i prodotti informatici dell'azienda di Bill Gates e il Brasile contribuisce tra i 6% e il 10% al fatturato Microsoft. Microsoft ha già accusato il governo brasiliano di voler imporre un unica tecnologia, quella dell'open source a tutto il Brasile, ma questo non è vero perché si tratta di una scelta che riguarda il settore pubblico mentre quello privato rimane libero e, nel caso delle amministrazioni locali, che in Brasile, grazie al federalismo, godono di larga autonomia è più un consiglio che un obbligo. Lula rischia grosso, comunque: in passato i politici latinoamericani che hanno contrastato le grandi multinazionali statunitensi (pensiamo al Cile di Allende che nazionalizzato i telefoni), sono stati a loro volta contrastati da un'opposizione sostenuta e finanziata dalle grandi corporations che non sempre ha utilizzato mezzi legali e costituzionali per rovesciarli. Ci si deve aspettare un colpo di stato appoggiato dalla CIA in brasile? secondo me no! i tempi son cambiati Gli ameri____i hanno una classe dirigente degna di HITLER ma è mai possibile dice io? W LA CINA chje se va avanti cosi gli mette a CUCCIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
e fanno bene!!!!!!!!!!
certo, linux for dummies ancora non c'è, però con un po' di buona volontà si impara a farlo vivere sulla macchina, e sono soddisfazioni!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Mi sa che questo finisce come Allende!
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
scusa la mia ignoranza ma se il brasile spende solo 34milioni di dollari come fa a contribuire al fatturato per 6 10 percento?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
quella A____a è dittatura nuovo tipo tramite multinazionale, una volta esistevano i signori con i FEUDI ora invece han cambiato nome!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
l'idea è buona,dubito che sia realizzabile anche in Italia..
nelle amministrazione pubbliche c'è un ignoranza informatica enorme,e il fatto che ormai si sono abituati da decenni ad usare certi programmi preclude un po,che sia fattibile la cosa.. col fatto poi che il brasile si sia informatizzato piu' di recente,loro hanno anche il vantaggio di non avere milioni di dati,eventualmente da dover convertire per usare con altri programmi e OS. ho in mente certe signore della ASL dove facevo il civile...la sola idea che si trovino davanti un linux mi rabbrividisce... era gia un casino se gli cambiavi il fondo del desktop..figuriamoci usare un altro OS... forse con la prossima generazione di italiani,ci sara' gente un attimo piu' impratichita nel usare i pc,e si potra' fare. comunque questo Lula è un tipo intraprendente. l'altra grande iniziativa è stata aprire agli Ogm,scelta coraggiosa per la sua appartenenza politica.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Nel 2003 Microsoft fattura circa 32 miliardi di dollari. Il fatturato alle pubbliche amministrazioni del Brasile è quindi circa lo 0,1% del totale.
Il dato 6-10% probabilmente si riferisce a tutto il Brasile, cioè persone e imprese e stato, ma anche in questo caso mi sembra un po' sballato in eccesso. E' escluso comunque che il governo di uno stato democratico possa imporre per legge al paese di usare un prodotto piuttosto che un altro: la notizia come al solito fa confusione tra stato e paese, un governo può scegliere per le pubbliche amministrazioni (lo stato) un prodotto piuttosto che un altro. La valutazione economica comunque è ben più complessa di quanto la notizia faccia supporre.. una pubblica amministrazione non ragiona con la logica di un ragazzino che o si compra Windows pagando (in realtà, più probabilmente se lo fa dare craccato ma è un altro discorso) oppure prende una distro gratis di Linux e ci smanetta. In altre parole, non è che se oggi lo stato brasiliano spende 34 milioni $ per Windows, domani passando a Linux ne risparmia 34. In primo luogo, "passa a Linux" ben difficilmente vuol dire passa a una distro gratuita.. non è pensabile che ogni dipendente dello stato si scarica la sua distro la installa ci smanetta e alè. In realtà si tratta di appaltare ad un distributore (SuSe? Debian? Mandrake?) di una versione anch'essa a pagamento, con un investimento iniziale per il porting, e un costo annuale per manutenzione e aggiornamento.. proprio come per Windows ora. In altre parole si tratta di confrontare 2 o più offerte di prodotti con un costo di licenza, un costo di gestione e manutenzione, ed altri costi (tra i quali ovviamente quelli relativi all'affidabilità: per un'impresa o uno stato un crash o un tempo di indisponibilità del sistema rappresentano un costo economico, non una semplice seccatura come per un utente smanettone). Nel caso i costi di una soluzione Linux siano inferiori a quella Windows, valutare se l'investimento iniziale per passare da un sistema all'altro è ragionevole rispetto al risparmio ottenuto, vale a dire se servono 100 anni di risparmi per ammortizzare l'investimento iniziale forse non è il caso, se ne bastano 2-3 allora decisamente si. Tutto questo per dire che non è un'alternativa secca "o 34 milioni per windows o 0 per linux, per lo stesso preciso identico prodotto/servizio" la valutazione di un sistema informatico è multidimensionale e la valutazione economica complessa. Prima ho scritto "nel caso i costi di una soluzione Linux siano inferiori a quella Windows" perchè non è detto che alla fine dell'analisi emerga questo. Molte imprese e pubbliche amministrazioni hanno fatto queste valutazioni, alcune sono passate a Linux (o meglio, ad un Linux dato che ne esistono vari diversi di vari fornitori), altre hanno concluso che l'alternativa migliore dal punto di vista funzionale/economico rimaneva Windows. Non so se tutto questo che ho scritto ti abbia interessato mareloddo ![]() Se la notizia era solo uno spunto per fare un po' della trita e ritrita polemica antiimperialista un tanto al chilo e non una discussione argomentata come ho cercato di fare, ti prego di scusarmi ignorare il mio post e continuare con la polemica. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
|
Quote:
la realtà è questa inutile ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di mareloddo : 07-12-2003 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
"Magic Bill !"
Indovinello: Chi lo disse ? A chi lo disse ? Quando ? ![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
Quote:
Quote:
rispetto le tue idee...ma potresti documentarle meglio prima di sparare a zero con queste sentenze. Linux agli uffici pubblici?Ha problemi ad usarlo chi è bravo con windows figuriamoci chi sta a zero di informatica.Sul fatto che costa meno ok,ma considera che tempo fa ho visto 10 licenze di windows 2000 pro a 200€,penso che enti e governo risparmino ancor più |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Quote:
In più di un caso Windows si è dimostrato più conveniente di Linux, dipende da cosa uno ci deve fare. Quando si tratta dei propri soldini non è furbo fare scelte strategiche basandosi prese di posizione! ![]()
__________________
Orbis non sufficit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
200 euro 10 licenze di win2k pro? ma dove, dai cinesi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
soprattutto perchè le licenze linux gratuite sono per la maggiore senza supporto,quindi se si rompe qualcosa con chi te la prendi?Con windows se non funziona qualcosa ti rivolge a microsoft e gli fai una testa così... Ergo o si compra windows o linux con supporto (quindi costa),non conviene rischiare ed affidare il paese agli smanettoni.... Credo che questa di Lula sia più una mossa politica,credo che nessun brasiliano è contento di avere gli americani sul proprio suolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
bè,considera che windows2000 è vecchio e la politica di microsoft spinge ai prodotti più nuovi (xp,che costa 100€ circa la versione home retail).Non so a chi erano dirette,ma non penso ad utenti privati.Al massimo a studenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
cmq io pensavo che si parlasse di questa lula...
![]() [IMG]http://images.google.com/images?q=tbn:Kia7b5QIamEC:www.filecity.gr/pics/head/00000582.002.jpg[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
auaua Lula and the Sexy Empire! che figata di gioco ![]() cmq, da ammirare l'azione di Lula, sono curioso di vedere come andrà a finire ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
ma non ho mai capito come mai bisogna sempre sparare a zero su Bill
![]() >Sempre E Solo Lei<
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Orbis non sufficit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
sono convinto che prima o poi la comunità linux riuscirà a formattarle in ext2... come si può già fare per i dischetti (vabbè è anche più facile per quelli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.