|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
E' ora delle Laser a colori ?
Salve a tutti,
ho ancora una vecchia epson stylus photo 700 (comprata appena uscita, era il 1997) e definirla decrepita mi pare il minimo. Sta per arrivare il momento di cambiare stampante... Premesso che ci sono periodi in cui stampo molto e periodi in cui stampo molto meno, uso cmq moltissimo i colori. Quello che mi piacerebbe sapere da voi è se è arrivato il momento di passare ad una laser a colori o se invece bisogna aspettare ancora un pò, o ancora se è cmq preferibile riacquistare una getto d'inchiostro. Diciamo che il budget può arrivare a 750 euro. ho visto all'opera la 950 della Epson e mi è sembrata ottima, porta anche le cartucce separate ed il prezzo per cartuccia mi pare ragionevole (poi se qualcuno ha esperienze sula durata e me le comunica fa cosa gradita ![]() Così come apprezzo le parole dei (pochi) possessori di lasercolor. grazie
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Le color laser sono poco diffuse, sopratutto a causa dei costi del toner originale a volte sopra i 100€ per colore; inoltre la tecnologia dei modelli di fascia bassa è a quattro passaggi, con diminuzione della velocità e problemi nell'allineamento dei colori.
La qualità di stampa nella grafica a colori è buona ma nella stampa di fotografie le ink-jet hanno pochi rivali, grazie allo sviluppo raggiunto in questi ultimi anni, tanto è vero che si parla di qualità fotografica. A 750€ c'è la Stylus Photo 2100, dotata di inchiostri pigmentati resistenti al contatto alle gocce d'acqua ai graffi e ai raggi uv, formato A3+. Usa 7 colori (nero photo, light black, ciano, ciano chiaro, magenta, magenta chiaro e giallo) più un terzo nero per la stampa su carta opaca da sostituire al nero photo; la sp2100 stampa sui cd, sul rotolo e può stampare anche su cartoncino spesso fino a 1,5 mm. Il prezzo è elevato in assoluto, probabilmente la sp950 è più consigliabile anche se perde gli inchiostri a pigmentati e il formato A3, mantenendo la stampa sui supporti speciali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
grazie 1000 per le info dettagliate.
Tuttavia stampo solo in A4, di un formato A3 non saprei cosa farne.... non c'è una versione A4 di tale stampante ?
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
No, almeno non ancora. Per la sp950 era stata diffusa la notizia che un set di colori pigmentato sarebbe stato disponibile come opzione separata, purtroppo non si trova alcun riscontro e occorrerebbero molte info in proposito, considerata la necessità di più neri per la stampa a pigmenti su carta glossy. La sp950 prevede già l'utilizzo di due neri contemporanei, quindi è presumibile che sia stata progettata per questa finalità ma non ne ho la certezza; ho letto che su altri mercati viene venduta con due gialli (normal e light) ed un solo nero, probabilmente avrà anche un identificativo diverso.
Ad oggi non si è fatto nessun accenno ad un eventuale versione A4 della 2100, è impossibile trovare notizie al riguardo e non credo che un simile prodotto possa essere presentato in tempi brevi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.