Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2003, 22:05   #1
checkone
Member
 
L'Avatar di checkone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 205
Help!!! Please!!!

Salve forum,

Vi scrivo questo post disperatissimo
in quanto il floppy drive nn funziona +, credo nn sia questione di floppy drive bruciato o collegato male, in quanto ho provato anche altri drive e nn ne vuol sapere, ho provato a cambiare cavo e nn va.
Tutto questo è successo da quando ho installato una ventola per l'hd, e quindi ho dovuto staccare tutti i cavi eide che collegano le varie periferiche, in modo da poter smontare l'hd in maniera + comoda, poi ho riattaccato tutti i cavi correttamente e da qui il floppy drive nn va +. Le ho provate tutte nn so cosa possa essere, spero che voi potreste aiutarmi.
Ora la mia situazione è veramente drammatica in quanto alcuni prog che uso, per lavoro, richiedo l'uso obbligatorio di floppy disk.
__________________
Asus A6KT-Q001H...
checkone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 23:19   #2
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Ciao,

Potresti darmi qualche particolare in più e cioè:
1) hai staccato i cavi eide solo dalla mobo o anche da tutte le altre periferiche e quando hai riattaccato quello del floppy è andato a posto come gli altri o ha forzato?
2) hai usato l'ultimo connettore o quello di mezzo?
3) il led del floppy è per caso sempre acceso?
4) domanda forse inutile hai riattaccato l'alimentazione del floppy?
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 23:37   #3
checkone
Member
 
L'Avatar di checkone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 205
Ti ringrazio per aver risposto.
1. Ho staccato completamente i cavi eide e quando ho riattaccato quello del floppy tutto ok.
2. ho usato l'ultimo connettore
3. Si il led rimane accesso.
4. Si ho riattacato l'alimentazione

Cmq dimenticavo una cosa quanto ho messo la ventola ho fatto anche dei cambiamenti, cioè ho messo un hd interno (master) e uno estraibile (cable select) in modo che quando l'estraibile è inserito diventa principale.
__________________
Asus A6KT-Q001H...
checkone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 00:14   #4
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Prego non c'è di che

il problema è al 99,99% nel fatto che hai rimontato il cavo eide del floppy al contrario. Il led infatti normalmente non deve rimanere acceso quando il floppy non legge i dati e se è acceso l'errore sta proprio nel montaggio al contrario della piattina. Girala e vedrai che il problema si risolve. Tra l'altro il floppy è l'unica periferica che permette il montaggio del cavo in entrambi i sensi così è facile sbagliarsi, poi come se non bastasse mentre tutte le altre piattinie hanno il cavo per il pin 1 colorato in rosso da posizionare vicino al connettore di alimentazione della periferica, col floppy si deve fare al contrario, il rosso all'opposto: chissà chi è il progettista cervellone che si è inventato questa eccezione che conferma la regola, della serie complichiamo le cose semplici!

Ciao

Ultima modifica di triploantani : 14-10-2003 alle 00:18.
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 00:34   #5
checkone
Member
 
L'Avatar di checkone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 205
Ahimè, Ho provato in tutti i modi a mettere il cavo ma il prob è sempre quello. Io cmq ho pensato che fosse il connettore sulla mainboard (spero di no) cmq ho fatto una prova, cioè quella di disinstallare il drive dalle gestione perifiriche, in modo poi da rilevarlo con "Rileva Hardware", il floppy è stato rilevato correttamente, quindi penso che il connettore sulla mainboard sia salvo. (spero)
In risorse del computer, il floppy appare, solo che quando metto un disco e tento di aprilo, il drive nn fa nemmono quel rumorino che fà quando apri un floppy, e di conseguenza mi dice di inserire un floppy nell'unità a:.
Nn so proprio come fare, sto uscendo pazzo cn sto floppy.
__________________
Asus A6KT-Q001H...
checkone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 01:20   #6
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Mi sembra strano che tu abbia potuto rompere qualcosa semplicemente inserendo un connettore quindi dimmi un' altra cosa:
hai inserito l'ultimo connettore quello col cavo diviso in tre parti di cui una ritorta nel floppy e il led rimane acceso anche se inverti il connettore? Perchè se è messo nella giusta posizione il led deve essere spento e il floppy dovrebbe funzionare.
Poi potrebbe essere anche il cavo ad avere un falso contatto magari dovuto alla trazione che hai fatto nello staccarlo, potresti provare un altro cavo e vedere.

Ciao
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v