Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2003, 20:29   #1
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
SuSe 8.2

Ciao a tutti
credo sia la prima volta che posto in questa sezione, beh se l'ho fatto e' stato mooolto tempo fa, bando alle ciancie e vengo subitissimo alla domanda:
SuSe 8.2
distribusione che mi ispira veramente tanto sia dal lato puramente estetico sia dal lato di completezza di applicativi contenuti nella distribuzone, in poche parole, cosa ne pensate? chi mi convince a prendermi questa distribuzione????
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 20:43   #2
Argosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Argosoft
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
io!
Argosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 20:46   #3
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
bene sono tutto orecchi! dimmi perche' dovrei prendere questa distro!
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 20:53   #4
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
mbhe io ho provato tante distro... ma quella che funziona con chiarezza esemplare è per me Suse 8.2

2 Dvd-Rom e 5 cd-rom, la devi comperare, ma il manuale di amministrazione ed utente , danno un qualcosa in + per capire tutto il mondo linux.

Il mondo linux professionale prevede 2 sole distro supportate dalle major di Hardware come HP, Compaq, Ibm, Cisco ...
RED-HAT e Suse appunto.

facile da installare, solida come stabilità, visto che a differenza di tante distro a caccia dell'ultimo kernel o pacchetto, testa a fondo TUTTO il sistema in generale, e quindi risulta stabile ... Stabilissima direi.

ha tanti Tools di amministrazione, YAST2 (tools per tante cose) riesce a risolvere conflitti nei pacchetti di installazioni, controllando le dipendenze e chiedendoti di intervenire se anche a fronte di una cancellazione di un file apparentemente innocuo ... può alterare la stabilità del sistema.

Supporto hardware OTTIMO ... i pacchetti principali sono sviluppati difatti per supportare tutto l'hardware particolare che una macchina da tanti milioni può avere...

HELP in italiano con tanti esempi (anche red-hat è famosa per questo...) e le patch non tardano ad arrivare visto che la filosofia della distro è quella di essere applicata in settori dove TEMPO e DENARO ..... fanno la differenza....

L'unia piccola pecca, è che a fronte di tanto lavoro, CERTIFICATO, devi pagare un obolo ... ossia acquistarlo ...

Se ti vuoi fare le ossa... puoi anche prendere altre distro..
ma se poi devi lavorare in campo professionale, meglio avere già sotto il naso il LINUX usato maggiormente nelle ditte SERIE e di un certo spessore...

Non mene vogliate a male, sò che l'argomentazioni da me sopradescritte, possono essere interpretate o mal viste, ma ho testato con mia mano questa realtà ...

In campo di ricerca , studio, smanacciamento, e smanettonamento può andare bene qualsiasi distro...

In campo professionale è tutt'altra cosa.
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 20:56   #5
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
ALT! Fermo!!!

Aspetta 20/30 giorni che esce la 9.
Trovi il comunicato ufficiale SuSE , qui e qualche screenshot qui.

Poi dipende da cosa ci vuoi fare

In ogni caso io uso SuSE su due notebook ed è perfetta (non devi metterti a smanettare per avere un sistema performante, come purtroppo avviene con Mandrake).

Ciao.
__________________
Notebook Dell Inspiron 8200: P-IV 1,8 GHz - 512 MB - GeForce 4 440 (32 MB) - Combo drive DVD/Masterizzatore - Modem+scheda di rete - LCD 15,1''.
Sistema Operativo: SuSE Linux 8.2
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 21:03   #6
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
Red Hat l'ho provata ma per qualche misterioso motivo appena la installo sul mio pc fisso e cerco di avviare l'interfaccia grafica mi fa vedere un magro schermo nero e mi torna alla riga di comando.. e ho provato tutte le versioni che mi sono passate sottomano e mi facevano lo stesso scherzo sia con la geforce2 che con la 4 mah...

SuSe invece mi sembra molto molto valida come distribuzione e dovendola utilizzare linux anche per l'universita' avrei voluto una distro molto solida e completa e SuSe mi ha dato questa impressione poi dopotutto 80 euro per un sistema oprativo mi sembrano molto abbordabili

una domanda, ho sentio che a fine ottobre esce la 9.0 cosa mi consigli aspettare la 9.0 e prendere quella oppure uscira' gratuitamente un ungrade per chi ha la 8.2?
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 21:08   #7
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
leggi sopra
__________________
Notebook Dell Inspiron 8200: P-IV 1,8 GHz - 512 MB - GeForce 4 440 (32 MB) - Combo drive DVD/Masterizzatore - Modem+scheda di rete - LCD 15,1''.
Sistema Operativo: SuSE Linux 8.2
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 21:14   #8
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
quindi non esiste upgrade per portare SuSe 8.2 a 9.0??? e chi ha acquistato l'8.2 deve per forza ricomprare la distro per avere la 9.0?
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 21:32   #9
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
L'ugrade esiste, ma è sempre meglio partire da zero, soprattutto se l'attesa (come in questo caso), non è poi molta.
PS: Gli aggiornamenti (del sistema) sono gratuiti tramite un tool apposito di Yast denominato YOU.
Ciao.
__________________
Notebook Dell Inspiron 8200: P-IV 1,8 GHz - 512 MB - GeForce 4 440 (32 MB) - Combo drive DVD/Masterizzatore - Modem+scheda di rete - LCD 15,1''.
Sistema Operativo: SuSE Linux 8.2
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 22:07   #10
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da babilonia
L'ugrade esiste, ma è sempre meglio partire da zero, soprattutto se l'attesa (come in questo caso), non è poi molta.
PS: Gli aggiornamenti (del sistema) sono gratuiti tramite un tool apposito di Yast denominato YOU.
Ciao.
visto che si parla di upgrade, ilproblema non sussiste, non stiamo parlando di UPGRADE ECLATANTE... come succede con winMe e Win XP dove le differenze sono tante...

Una volta montato il kernel e ritoccate alcune librerie, credo che il passaggio sia invisibile....
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 22:10   #11
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
scusasse aggiungo ... se poi uno vuole upgradare prima il kernel ... allora no problem, sul manuale amministrazione c'è scritto passo passo tutte le istruzioni per farlo in sicurezza e con spiegazione di tutto .... naturalmente Suse certificated...
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 22:50   #12
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
quindi Banana sostieni che sia inuti aspettare l'uscita del 9.0??
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 23:19   #13
babilonia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 37
Il mio consiglio è:
Conosci linux --> è inutile aspettare
NON conosci Linux ed è la prima volta che lo usi --> ti conviene aspettare, o anche solo per il passaggio (tanto per fare un esempio) da Mozilla 1.2 a Mozilla 1.4 potresti avere problemi.

Saluti.
__________________
Notebook Dell Inspiron 8200: P-IV 1,8 GHz - 512 MB - GeForce 4 440 (32 MB) - Combo drive DVD/Masterizzatore - Modem+scheda di rete - LCD 15,1''.
Sistema Operativo: SuSE Linux 8.2
babilonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 01:19   #14
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Io ti consiglio di acquistare la 8.2 usata da me (tanto tra poco prendo la 9)
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 11:38   #15
Jarlaxle
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 63
chi puo' segnalarmi una buona recensione di SuSe 8.2??????
Jarlaxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v