Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 17:41   #1
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Swap: quanto e come?

Ciao, eccomi di nuovo

Premetto subito che uso Slackware 9.1 e la mia configurazione è questa:

A7V266
AthlonXP2000+
512MB PC2100
HD da 40GB

Considerando che durante utilizzo del computer sono molto esigente nelle risorse, nel senso che uso dei programmi molto pesanti come Maya (o cmq molta roba contemporaneamente), mi conviene settare una partizione swap? Su WinXP non si ottengono grandi miglioramenti, su Linux immagino che sia un po' diverso.

Se creo una partizione swap da 1GB (tanto per esseri sicuri) sono a posto?

Come faccio a crearla?

Grasies di nuovo
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 17:42   #2
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Io non l'avevo mai usata.

Per curiosità ho voluto crearne una ma ho visto che praticamente non la usava mai quindi ho rimesso tutto senza swap.

Il tutto con 512mb di ram.
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 17:47   #3
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
512 mb di ram e circa 500 mb di swap

non la usa tantissimo ma alla fine una 40ina di mega li trovo impiegati, e ho notato che alcune volte ne ha usati anche di più

penso che avrei potuto tranquillamente metterne la metà

se hai spazio, non sono quei pochi mega che ti possono infastidire
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 17:50   #4
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Ok

Come faccio a settare la partizione swap?
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 18:17   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Oggi giorno effettivamente 512 MB sono già + che suff. per fare di tutto e di + .

Nel caso però si usi veramente molta memoria la SWAP è d'obbligo , perchè altrimenti i programmi che farebbero sforare la memoria di sistema non si avvieranno .

Inoltre la swap può essere di aiuto anke nell' incrementare l'efficienza del sistema di caching della memoria del Kernel Linux (anke se l'incremento di prestazioni può non essere decisivo)

La swap può essere creata in 2 modi , come partizione dedicata o come file sul filesystem , in teoria la partizione dedicata è + veloce , in pratica non cambia tantissimo .

Per creare una partizione di Swap puoi farlo durante l'installazione , oppure se hai già installato puoi usare FDISK per creare una piccola partizione (anke 256MB penso siano sufficienti) marcarla come swap con il codice "82" , poi la formatti con "mkswap /dev/hdXX" e la attivi con "swapon /dev/hdXX" .

Per il file invece questo è il metodo che uso io :

dd if=/dev/zero of=/path/to/file/swap.swp bs=1024 count=262144
mkswap /path/to/file/swap.swp
swapon /path/to/file/swap.swp

Come vedi le procedure sono simili .

Per quella con il file usi DD per creare un file vuoto di dimensione 256MB che poi formatti e attivi come swap

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 18:31   #6
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Grazie mille per le indicazioni, ora vado a provare.

In effetti ho aperto questa discussione proprio perchè avevo un problema con l'avvio di Maya, la prima volta che lo lanciai mi disse che c'era poca memoria e quindi usciva subito, poi ho riavviato e non è più successo.

Per evitare un possibile comportamento di questo tipo, lascio un po' di spazio allo swap.

Ciao e grazie ancora
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v