Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2003, 15:01   #1
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
il DMA si attiva automaticamente?

SI attiva automaticamente il DMA sulla slack 9? xkè mi sta venendo un dubbio....

Beh come si fa a controllare ed eventualmente attivarlo?
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 16:47   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
http://www.slack.z00.it/slack/docs/hdparm.html
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 18:26   #3
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ho provato con quei comandi ma mi da 35,22mb/s di transfer rate, cioè come un ata33 ! Certo il mio hd non è proprio l'ultimo modello uscito, un maxtor 40gb 5400, però è ata100. Cosa potrebbe essere?
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 18:59   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
100 megabyte/sec e` un valore irraggiungibille x un singolo disco.

L'interfaccia IDE puo` trasportare fino a 100 o 133 perche` possono esserci due periferiche che comunicano contemporaneamente (x 2 canali), magari con due dischi veramente buonissimi si potrebbe usare tutta la bandwidth.

cmq 35 e` normale... magari se fai il test a runlevel 1 ('init 1', provi, e poi 'init 5' x tornare normale) puoi arrivare a un po' di piu` visto che normalmente un minimo di carico x i vari processi c'e`.
Pure io ho un maxtor da 40 GB ata100 e il test di hdparm fatto in condizioni normali mi spara fuori intorno a 35, a runlevel 1 invece arriva un po piu` su forse 40 o 50


cmq per sapere con certezza la modalita` in cui sta andando usa

hdparm -I /dev/hda | more

nella massa di informazioni c'e` una linea tipo questa

DMA: mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6

con l'asterisco e` indicata quella in cui sta funzionando
per modificarla eventualmente si usa

hdparm -X udma6 /dev/hda

questo va inserito in qualche script di inizializzazione del sistema visto che non e` una cosa permanente, tipo /etc/rc.d/rc.local se e` una redhat o mandrakane


oltre alla modalita` dma ci sono anche molte altre info utili tipo

R/W multiple sector transfer: Max = 16 Current = 16

in questo il valore 'current' dovrebbe essere uguale al Max, altrimenti si modifica con 'hdparm -m XX /dev/hda'


E poi sotto nelle 'features' sicuramente dovrebbe essere attivata la write cache, in caso di no si attiva con -W1.


anche con hdparm /dev/hda senza parametri spara fuori altri settings che dovrebbero essere attivi ma suppongo c siano anche in quella pagina linkata nei post precedenti
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:03   #5
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Pang
Ho provato con quei comandi ma mi da 35,22mb/s di transfer rate, cioè come un ata33 ! Certo il mio hd non è proprio l'ultimo modello uscito, un maxtor 40gb 5400, però è ata100. Cosa potrebbe essere?
Non confondere il transfert rate dell'hd con la velocità dell'interfaccia con cui è collegato. Il tuo disco è collegato opera in modalità ata 100: vuol dire che il controller eide gestisce un flusso massimo di 100mb al secondo, ma il tuo disco fornisce al controller dati a 35,22mb/sec al secondo, che è un valore molto buono. Magari i dischi sparassero fuori la roba a 100mb/sec.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:16   #6
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Chiarissimi! Un enorme grazie a entrambi !

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 19:50   #7
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: il DMA si attiva automaticamente?

Quote:
Originariamente inviato da Cimi
SI attiva automaticamente il DMA sulla slack 9? xkè mi sta venendo un dubbio....

Beh come si fa a controllare ed eventualmente attivarlo?
Sulla Slack 9 è attivato di dafault (sia per i dischi sia per cdrom e varie).

hdparm /dev/hdX
per controllare (X sta per a,b,c...)
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 21:46   #8
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
non mi funge, ho mandrake 9.1 e i driver nforce per linux
ho un western digital (hda, udma5) ata 100, 80 gb, 8 mb cache
e un maxtor (hdb, udma6), ata 133, 30 gb, 2 mb cache
per tutti e due setto :

hdparm -c 1 -d 1 /dev/hda
risposta :
/dev/hda:
setting 32-bit IO_support flag to 1
setting using_dma to 1 (on)
IO_support = 1 (32-bit)
using_dma = 1 (on)

hdparm -c 1 -d 1 /dev/hdb
risposta :
/dev/hdb:
setting 32-bit IO_support flag to 1
setting using_dma to 1 (on)
IO_support = 1 (32-bit)
using_dma = 1 (on)

facendo un :
hdparm -I /dev/hda | more

li ritrovo tutti e due settati a udma2.
DMA: mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 *udma2 udma3 udma4 udma5

allora, eseguo :
hdparm -X udma5 /dev/hda
hdparm -X udma6 /dev/hdb

rieseguo :
hdparm -I /dev/hda | more
e sono sempre settati a udma2 ...
DMA: mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 *udma2 udma3 udma4 udma5

non capisco il perchè!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v